Home » , » Symphony of Enchanted Lands II: The Dark Secret – Rhapsody of Fire

Etichetta: Magic Circle Music Records, Audioglobe Records Prodotto da: Luca Turilli e Alessandro Staropoli Registrato a: The Hou...

Symphony of Enchanted Lands II - Rhapsody of Fire

Etichetta: Magic Circle Music Records, Audioglobe Records
Prodotto da: Luca Turilli e Alessandro Staropoli
Registrato a: The House Of Arts Zin , Repubblica Ceca; Sanctuary Townhouse Studios, Londra.

“UN’ERA DI SANGUE DI OSCURE MEMORIE
RINASCE IN HARGOR PER NUOVO MAL
ELETTI IN ELGARD GUARDIANI DEL FATO
OR SONO E SARANNO I VERI EROI”

E’ tempo di grandi cambiamenti per i triestini Rhapsody of Fire: il nuovo bassista   francese Pratice Guers assoldato per sostituire il defezionario Alessandro Lotta. Poi il nuovo contratto con la  major Magic Circle Music Records (leggasi come “Manowar”) che ha dato a disposizione un elevato budget alla band, permettendo così di avere un’orchestra di ben 130 elementi più 40 coristi; ma non finisce qui, come narratore dell’abum viene ingaggiato niente meno che l’attore Christopher Lee.

Con questo disco si inaugura la “Dark Secret Saga” e per l’occasione la band decide di ritornare alle sonorità iniziali, ovvero largo spazio a parti orchestrali e strumentali per rendere il tutto il più maestoso possibile (anche se a volta risulta un po’ troppo pletorico e ampolloso).

L’inizio è in mano alla calda  voce narrante di  Christopher Lee  e ai cori apocalittici di “Ira Divina” i quali creano un pathos geniale.

Unholy Warcry”  è il pezzo che mette in chiaro come saranno strutturati un po’ tutti i brani dell’album: chitarra a tutta velocità su un accordo, il batterista Alex che abusa della doppia cassa facendo diventare la batteria un elicottero, insomma tutti i cliché del power metal helloweeniano. Ma queste cose vanno in secondo piano grazie alle ottime parti orchestrali che si fondono alla perfezione con le sonorità più heavy.

Inoltre finalmente Luca Turilli dopo anni  riesce a cimentarsi in un assolo come si deve, senza più ricorrere al ‘sweep picking‘  o a trovate di scarso interesse. Anche  il tastierista Alessandro Staropoli ha evoluto la sua tecnica: tutti i riff sono più maturi e meglio congegnati, quindi niente più assoli di tastiera che ricordano videogiochi anni ’80.

Il brano più entusiasmante è senza ombra di dubbio “Sacred Power of Raging Winds”, nel quale ha collaborato un certo Claudio Simonetti (ex componente dei Goblin, creatori della colonna sonora di molti film di Dario Argento). Fabio Lione fa da matador per tutto il pezzo, cantando magistralmente, interpretando i personaggi della storia in maniera imprescindibile. Ma la parte fenomenale è quella finale dove viene citato il tema del film Profondo Rosso rivisitandolo in chiave sinfonica, celebre anche la sorta di sfida all’ultima nota tra Luca e il violinista.

La band non si è di certo dimenticata delle sue origini italiane, ed ecco un brano interamente nella loro madrelingua, questo è “Guardiani del Destino”, dove Fabio la canta in modo ‘Branduardesco‘.

La più aggressiva è “Shadows  of Death”, molto varia nel quale la parte orchestrale non interferisce con le chitarre; Luca da meglio creando assoli che richiamano opere classiche come quelle di Paganelli.

C’è spazio per l’emozionante “The Magic of The Wizard’s Dream”, nella quale Fabio duetta con Lee. Canzone dolce e intensa che se fosse entrata in qualche classifica nostrana sarebbe stata nei primi posti per diverso tempo.

Questo è un grande disco dei Rhapsody of Fire, nel quale la band ha la possibilità di mettere in mostra nel migliore dei modi il loro metal sinfonico. E ridendo e scherzando questo album ha venduto qualcosa come un milione di copie in tutto il mondo, trovatemi un’altra band italiana che ha fatto di meglio.

fonte: Heart of Glass

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Limitless una corsa senza limiti fra vari generi e artifici visivi abbastanza originale.
    13.05.2016 - 0 Comments
    Limitless è un film del 2011 diretto da Neil Burger, con Bradley Cooper e Robert De Niro. Il soggetto si basa sul romanzo Territori oscuri (The Dark Fields) del 2001 di Alan Glynn, e tratta dell'effetto sconvolgente che una misteriosa e potentissima droga ha sulla vita di un uomo. La trama del film è tratta dal romanzo Territori oscuri (The Dark Fields) del 2001 scritto da Alan Glynn. Le…
  • The Boy, un film horror con buoni spunti, inquietante al punto giusto.
    02.07.2016 - 1 Comments
    The Boy è un film horror del 2016 diretto da William Brent Bell. Il budget del film è stato di 10 milioni di dollari.[ Le riprese sono cominciate il 10 marzo 2015 e si sono svolte a Victoria, nella Columbia Britannica, presso il Castello di Craigdarroch. Il 19 luglio 2014, venne annunciato che William Brent Bell, regista de L'altra faccia del diavolo, avrebbe diretto un thriller…
  • Sulla mia pelle è un film  dove c'è l'equilibrio e il pudore di chi voleva raccontare una storia terribile.
    11.07.2020 - 0 Comments
    Sulla mia pelle è un film del 2018, diretto da Alessio Cremonini. Il film è stato selezionato come film d'apertura della sezione "Orizzonti" alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere…
  • Mondo Senza Fine è un ritorno al Medioevo due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge.
    05.01.2011 - 0 Comments
    È il 1327. Il giorno di Ognissanti, quattro bambini si allontanano di nascosto dal priorato di Kingsbridge mentre sono in corso i festeggiamenti. Il gruppo, composto da un piccolo genio, un bulletto, una ladruncola e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste per caso nella foresta all'uccisione di due uomini. Da allora le vite di questi ragazzi saranno indissolubilmente legate tra loro e,…
  • La Sconosciuta, il dramma della schiavitù sessuale raccontata in un film da Tornatore.
    14.12.2018 - 0 Comments
    La sconosciuta è un film del 2006 diretto da Giuseppe Tornatore. Sei anni dopo Malèna, il regista siciliano torna al cinema con un film ispirato ad alcuni fatti di cronaca riguardanti il racket della prostituzione di ragazze provenienti dall'Europa dell'Est e sullo sfruttamento dei loro uteri per dare figli a coppie che non possono averne. Il film, ambientato nella fittizia città veneta di…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com