Home » » Paulem, la grande tradizione dell’Appennino emiliano romagnolo si rinnova.

Negli anni'60 alcuni amici della montagna modenese diedero vita ad un coro, da una piccola formazione iniziale. Esso aumentò ben presto ...

paulem pazienza santaNegli anni'60 alcuni amici della montagna modenese diedero vita ad un coro, da una piccola formazione iniziale. Esso aumentò ben presto il numero dei partecipanti diventando la più importante realtà corale del Frignano. Da quella formazione, qualche anno dopo, si distaccò un pool di musicisti uniti dall'amore per la rivalutazione di un folklore che sentivano ancora vivo e attivo.

L'incontro con altri musicisti ha contribuito a dare una svolta culturale al gruppo che ha cominciato ad interpretare ed elaborare in modo originale canti e ballate tramandate dal passato che, per decenni, erano stati portatori di una cultura antica.

Nasce così "Paulem" che offre l'avvio all'iniziativa chiamata "Emilia Celtica". Dopo diverse stagioni concertistiche nel settembre 2001 i "Paulem" entrano in sala di registrazione per produrre il cd "Pazienza Santa" sotto la direzione artistica dei Modena City Ramblers, seguendo parte del tour.

Nel 2006, dopo svariate esperienze di concerti in Italia ed all’estero, che li ha visti, fra l’altro, esibirsi a Parigi, in Cile ed in Irlanda, i Paulem si rifondano.

A Graziano “Monduja” Magagnoli, membro del gruppo fin dagli albori, e Luciano Gaetani, già fondatore e “grande vecchio” dei “Roisin Dubh” nel 1970 e dei Modena City Ramblers, si aggiungono Stefano Zuffi, 35 anni di esperienza di palco e di ricerca nell’ambito della musica popolare emiliano romagnola, Marco Bartolini, ex ‘Musici’ co fondatore della ‘Pneumatica Emiliano Romagnola’ nonchè presidente della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli , Umberto Cavalli, giovane e promettente fisarmonicista bolognese e Carla Artioli, splendida voce popolare fondatrice e tuttora solista del Canzoniere popolare carpigiano “Il Contemporaneo”, attivo fin dagli anni 70 nella riproposta delle canzoni popolari e politiche d’Italia e dei paesi del mondo.
Nasce un gruppo ricco di energia e di esperienza capace di rinnovare nella tradizione il repertorio della Regione Emiliano-romagnola con particolare riferimento alle zone di maggior conservazione della tradizione popolare e antica ovvero la dorsale appenninica, riconosciuti con giusta ragione tra i più belli e meglio conservati del Paese.

Un sound aggressivo ed al tempo stesso rispettoso della tradizione tramandata grazie anche al contributo ed agli insegnamenti di Plizzo, Mauro e Valerio, le voci storiche dei Paulem e capace di portare anche il grande pubblico dei non specialisti a navigare con piacere ed emozione nel grande mare del repertorio di canti e balli dell'appennino modenese e di tutta l'Emilia Romagna.

Graziano "Monduja" Magagnoli: chitarre, mandolino
Luciano Gaetani: plettri, flauti, voce
Stefano Zuffi: ghironda, violino, ocarina, mandolino, piva, piffero, voce
Marco Bartolini: percussioni, voce
Umberto Cavalli: Fisarmonica, tastiere, basso, voce
Carla Artioli: Voce

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Dexter, il serial killer più amato della TV (6a stagione).
    27.07.2013 - 0 Comments
    Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia. La serie è basata (solo per quanto…
  • Con Nero a Manhattan Jeffery Deaver costruisce una trama intensa e suggestiva, degna di un noir degli anni '40.
    04.03.2025 - 0 Comments
      Sbarazzarsi di Robert Kelly, un signore anziano e solo il cui unico passatempo consiste nel guardare e riguardare sempre lo stesso vecchio film giallo, sembrerebbe un gioco da ragazzi per una coppia di veri professionisti come Haarte e Zane. Peccato che anche i lavori più semplici a volte possano riservare sorprese inaspettate. In questo caso l'inaspettato si chiama Rune, ha vent'anni,…
  • Abbiamo selezionato per voi una raccolta con i nostri articoli più letti nel 2018, tra libri, musica, tv e cinema.
    24.01.2019 - 0 Comments
    MAI + COME PRIMA, AMARA E MALINCONICA COMMEDIA ADOLESCENZIALE AMBIENTATA IN ALTA MONTAGNA.28.07.2014 - 0 CommentsMai + come prima è un film del 2005, prodotto e diretto da Giacomo Campiotti. Il film fu girato in Alta Badia, nella località di San Cassiano e nel Parco naturale Fanes - Sennes e Braies, nonché a Roma Nicola Cipolla, interprete del personaggio del disabile Max, è realmente un…
  • Calvario più che un film è una opera riflessiva ed introspettiva.
    30.12.2016 - 2 Comments
    Calvario (Calvary) è un film del 2014 diretto da John Michael McDonagh con protagonista Brendan Gleeson. È uscito nei cinema irlandesi l'11 aprile 2014. Nel colonnino dei più ci sono l'interpretazione di Brendan Gleeson, che riesce a mantenere misura e dignità anche all'interno di questa trama grandguignolesca (e stiamo parlando di massacro etico, più ancora che fisico), e la fotografia di Larry…
  • Inception tra sogno e realtà, un sapiente distillato delle alchimie più segrete del cinema.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Inception è un film del 2010 scritto, prodotto e diretto da Christopher Nolan e interpretato da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy, vincitore di 4 premi Oscar 2011: miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. In principio era Calderon de la Barca con il suo "La vita è…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com