Home » , , » L'ombra del sospetto thriller psicologico che parte da uno spunto sempre funzionale.

L'ombra del sospetto è un film del 2008 diretto da Richard Eyre con L iam Neeson , Antonio Banderas , Laura Linney . “L’ombra del sos...

L'ombra del sospetto è un film del 2008 diretto da Richard Eyre con Liam Neeson, Antonio Banderas, Laura Linney.

“L’ombra del sospetto” va ad unirsi a tutti quei film che risultano essere passati stranamente inosservati nel panorama cinematografico.

Nonostante un cast di tutto rispetto, questo dramma familiare non ha trovato un consenso univoco, sebbene la compattezza e il contenuto lo rendano assolutamente dignitoso.

La storia rappresenta la più tradizionale tresca amorosa, con un marito tradito e una moglie fedifraga spesso lontano da casa per lavoro.

l'ombra-del-sospetto-loc

Trama.

Cambridge. Lisa, affermata stilista di scarpe, e Peter, esperto informatico, sono felicemente sposati da 25 anni ed hanno una figlia adulta, Abigail.

Quando Lisa muore, Peter non riesce a darsi pace e decide di sbarazzarsi di tutte le cose della moglie per superare il lutto. Abigail consegna al padre un messaggio con scritto "Lago di Como" che la madre le aveva consegnato perché lo nascondesse e lo custodisse fino al momento opportuno mentre Peter scopre sul cellulare di Lisa il messaggio di un uomo, che le chiede di farle sentire la sua voce, e sul computer viene a conoscenza di una relazione extraconiugale della moglie con Ralph, un uomo ce abita a Milano, città dove spesso Lisa si recava per lavoro; infatti scopre messaggi tra i due e delle foto che li ritrae in momenti felici, anche intimi.

Per Peter, tutto ciò diventa un'ossessione e decide di andare a Milano per conoscere Ralph per "fargli una sorpresa". Lo trova e lo segue fino ad una caffetteria dove Peter si fa avanti e cominciano a parlare; Ralph gli parla di Lisa, senza sapere che Peter è il marito, dicendo di aver conosciuto Lisa dodici anni prima rimanendo attratto prima delle sue scarpe e poi di lei innamorandosene e sperando di poterla presto riabbracciare; Ralph infatti non la vede da nove mesi e non sa che lei è morta. Intanto, anche Abigail scopre la relazione extraconiugale della madre e decide di raggiungere il padre in Italia per convincerlo a lasciar perdere tutto.

Un giorno, Peter va a casa di Ralph con intenti omicidi e scopre che l'uomo vive in condizioni povere, anche se finge di essere molto ricco. Spacciandosi per Lisa, Peter manda una e-mail a Ralph dicendogli di incontrare Lisa in un albergo sul lago di Como; Ralph accetta e decide di organizzare una giornata speciale per Lisa mentre Peter, nascondendo ciò che ha fatto, gli presta anche dei soldi. All'appuntamento però si presenta Peter, che gli confessa di essere il marito di Lisa e che lei è in realtà morta di cancro. A quel punto, Ralph confessa a Peter che Lisa lo aveva aiutato economicamente in varie occasioni, ma Lisa aveva sempre amato Peter, rifiutando anche una proposta di matrimonio che Ralph le aveva fatto mentre Peter confessa a Ralph che Lisa aveva rifiutato le cure e la malattia l'ha uccisa nel giro di poco tempo. Lisa, poco prima di morire, aveva lasciato scritto "Lago di Como" su un foglio di carta e aveva chiesto a Abigail di metterlo in una delle sue scarpe rosse affinché Peter lo trovasse un giorno.

Qualche giorno dopo, Ralph organizza una cena in memoria di Lisa; anche Peter si presenta mostrando di aver perdonato Lisa; dopodiché molla la festa con Abigail e il fidanzato di lei per poi tornare a casa.

Interpreti e personaggi.

Liam Neeson: Peter
Antonio Banderas: Ralph
Laura Linney: Lisa
Romola Garai: Abigail
Paterson Joseph:
Craig Parkinson: George
Paul Ritter: Guy

Doppiatori italiani.

Alessandro Rossi: Peter
Luca Ward: Ralph
Antonella Rinaldi: Lisa
Perla Liberatori: Abigail

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Hanno ripulito Antonio Banderas vestendolo come un agente della City, a Liam Neeson hanno anche affibbiato un doppiasggio da Terminator, con voce cupa e profonda mentre la sua, quella vera, è spenta e un po' nasale. Ma dopo i primi minuti si capisce subito che si è finiti,purtroppo, in una strada a fondo chiuso. La storia vacilla saltabeccando tra le delusioni affettive ed esistenziali innescate dai flash back fotografici nascosti nelle pieghe della posta elettronica, nell'atmosfera tipica di un polpettone sentimentale, e un abbozzo di thrilling che si spegne però quasi subito scalzando quel po' di pepe che forse si poteva donare alla trama.

    RispondiElimina

Random Posts

  • M. Night Shymalan genio e sregolatezza del grande schermo, negli ultimi vent’anni.
    23.05.2016 - 0 Comments
    Manoj Nelliyattu Shyamalan, conosciuto come M. Night Shyamalan (Mahe, 6 agosto 1970), è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, nato in India.Shyamalan nasce nel sud dell'India, a Mahe, enclave nel Kerala del territorio di Pondicherry. I genitori sono entrambi medici, il padre è di etnia malayali, la madre tamil. Manoj viene concepito quando la famiglia…
  • Lovecraft, da autore a personaggio nella cultura contemporanea.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Lovecraft nella cultura contemporanea: da Alan Moore alla sua influenza sulla critica "Ma le persone sensibili saranno sempre dalla nostra parte, e a volte un bizzarro spiraglio di fantasia si fa strada in un angolo oscuro persino della testa più dura; tanto che non c’è razionalismo, riforma, o analisi freudiana che possa eliminare del tutto il brivido provocato da un bisbiglio…
  • La casa di carta, i punti di forza della nuova serie tv-fenomeno: 3a stagione.
    30.07.2019 - 0 Comments
    Li avevamo lasciati multimilionari dopo la rapina alla Zecca nazionale di Madrid. Ora li ritroviamo per la rapina alla Banca Centrale di Spagna.Pur dichiarando di voler attaccare il cuore del sistema, contro la tortura, i poteri forti e le banche, i novelli Robin Hood che ridistribuiscono le ricchezze al popolo alla fine sono comunque un manipolo di ladri tutto sole cuore e amore, seppure in tuta…
  • Il Mercante di Venezia é un grande film, sotto ogni punto di vista.
    10.05.2016 - 0 Comments
    Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un film del 2004 diretto da Michael Radford, tratto dall'omonima opera teatrale di William Shakespeare, con Al Pacino, Jeremy Irons e Joseph Fiennes nei ruoli principali. È stato proiettato per la prima volta alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (fuori concorso), dunque proprio nella città nella quale è ambientato ed è…
  • La regola del sospetto è un film di spionaggio di buona fattura con un protagonista convincente.
    10.05.2016 - 1 Comments
    La regola del sospetto (The Recruit) è un film del 2003 diretto da Roger Donaldson. Roger Donaldson torna con 'La regola del sospetto' alla spy story, forse nostalgico del suo riuscito 'Senza via di scampo'. Il film è 'spezzato' in due. Se vogliamo, la prima parte fa riferimento al titolo originale del film mentre la seconda si riferisce al titolo italiano. Nella prima parte c'è l'esperto…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com