Home » » La Zona Morta due maestri dell'horror per un film emozionante.

La zona morta (The Dead Zone) è un film del 1983 diretto da David Cronenberg, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. Interpreti e...

La zona morta (The Dead Zone) è un film del 1983 diretto da David Cronenberg, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King.


Interpreti e personaggi
Christopher Walken: Johnny Smith
Brooke Adams: Sarah Bracknell
Tom Skerritt: sceriffo Bannerman
Herbert Lom: dottor Sam Weizak
Anthony Zerbe: Roger Stuart
Colleen Dewhurst: Henrietta Dodd
Martin Sheen: Greg Stillson
Jackie Burroughs: Vera Smith
William B. Davis: autista dell'ambulanza
Nicholas Campbell: Frank Dodd

Doppiatori italiani
Claudio De Davide: Johnny Smith
Antonella Rinaldi: Sarah Bracknell
Giorgio Bandiera: sceriffo Bannerman
Carlo Alighiero: dottor Sam Weizak
Sergio Rossi: Roger Stuart
Elio Zamuto: Greg Stillson
Francesca Palopoli: Vera Smith
Teo Bellia: Frank Dodd


Trama
Il professore di lettere Johnny Smith cade in un lungo periodo di coma in seguito ad un incidente stradale. Al suo risveglio, dopo diversi anni, scopre che la sua vita sentimentale è distrutta: la sua fidanzata Sarah infatti si è sposata con un altro uomo. Johnny scopre anche di possedere un oscuro potere, che gli consente di predire il futuro delle persone con cui entra in contatto fisico. Una semplice stretta di mano, ad esempio, genera improvvise visioni nella mente dell'uomo, che sa anticipare con assoluta certezza eventi drammatici e anche tragici che stanno per colpire la persona che ha toccato.

Questa sua facoltà lo conduce ad affrontare alcuni episodi spaventosi. La polizia del paese di Castle Rock chiede la sua collaborazione per svelare l'identità di un serial killer che sta mietendo vittime nel villaggio. L'intervento di Johnny conduce alla risoluzione del caso. A volte il suo potere ottiene risultati positivi, come quando l'uomo riesce a salvare la vita ad un suo giovane allievo. Smith in questo caso comprende che le sue previsioni gli consentono di intervenire sul futuro che gli è apparso, e quindi modificare in meglio il destino delle persone.

Un giorno Smith stringe la mano al nuovo candidato al Senato degli Stati Uniti, l'ambiguo ed arrivista Greg Stillson, e scopre che l'uomo, entro qualche anno, diventerà presidente e scatenerà un conflitto nucleare su scala mondiale.

Il professore riflette sul suo dovere e prende una decisione: si arma con un fucile per cercare di uccidere Stillson proprio il giorno del comizio che lo porterà a diventare senatore. Dalla galleria del teatro spara però a vuoto, senza colpire Stillson che, per difendersi, afferra il figlio di Sarah e lo usa come scudo. Un fotografo immortala però l'azione meschina compiuta dal politico. La guardia del corpo del senatore ferisce mortalmente Johnny che cade dalla balconata e Stillson si reca quindi infuriato verso il suo corpo ormai in fin di vita. Johnny con le ultime forze afferra il braccio di Stillson e riceve allora la visione di un nuovo futuro: il politico che decide di suicidarsi con un colpo di pistola in seguito allo scandalo risultante da quella foto in cui si fa scudo di un bambino. Johnny, visto che la temuta catastrofe non si verificherà, muore con il cuore in pace fra le braccia di Sarah.

Produzione
Sceneggiatura
Il film ed il romanzo di Stephen King sono basati sulla vita del famoso psichico Peter Hurkos. Hurkos disse di aver acquisito poteri dopo essere caduto da una scala a pioli ed aver battuto la testa.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Isabel Allende è una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo.
    07.10.2012 - 0 Comments
    Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo, con libri come La casa degli spiriti o La città delle bestie. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo insieme mito e realismo. Ha partecipato a molti tour mondiali per promuovere i suoi libri ed ha anche insegnato…
  • Cell un misterioso segnale elettronico, di origine sconosciuta, diramato attraverso i telefoni cellulari di tutto il mondo.
    27.08.2012 - 1 Comments
    Un misterioso segnale elettronico, di origine sconosciuta, diramato attraverso i telefoni cellulari di tutto il mondo, penetra nella mente degli utenti con l'effetto di devastare in un solo istante l'intero raziocinio e di ridurre larga parte della popolazione della Terra in condizioni animalesche, vittima di istinti primordiali. Alcuni sopravvissuti all'effetto dell'Impulso…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (4a stagione).
    29.10.2015 - 0 Comments
    La quarta stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 24 settembre 2008. In Italia questa stagione è stata trasmessa in prima visione dal 30 dicembre 2008 sul canale satellitare a pagamento Fox Crime e in chiaro su Rai 2 dall'11 settembre 2009. Criminal Minds è una delle serie di punta di CBS, le cui sceneggiature – scritte in collaborazione…
  • Invito a cena con delitto parte da un'idea brillante, ma il film è un fuoco di paglia.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Invito a cena con delitto è un film del 1976 diretto da Robert Moore. Scritto dal commediografo statunitense Neil Simon, il film è una parodia del genere giallo classico. Oltre a valersi di un cast di fama internazionale, l'opera vede la partecipazione straordinaria dello scrittore Truman Capote, nella sua unica vera interpretazione cinematografica. Il film venne presentato alla Mostra…
  • U Turn - Inversione di marcia mette a nudo l'impossibilità e la vacuità di ogni progetto e fine umano.
    07.04.2014 - 0 Comments
    U Turn - Inversione di marcia (U Turn) è un film del 1997 diretto da Oliver Stone, interpretato da Sean Penn, Jennifer Lopez, Nick Nolte, Billy Bob Thornton. La colonna sonora della pellicola è firmata da Ennio Morricone. Il film di Stone mette a nudo l'impossibilità e la vacuità di ogni progetto e fine umano, tramite un'opera primastica ricca allo stesso tempo di colori frastornanti e di tinte…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com