Home » , , , , » La guerra di Charlie Wilson è una parodia divertente, ben ritmata e leggera.

La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War) è un film del 2007 diretto da Mike Nichols, con Tom Hanks, Julia Roberts e Philip Sey...

La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War) è un film del 2007 diretto da Mike Nichols, con Tom Hanks, Julia Roberts e Philip Seymour Hoffman. È basato sul romanzo biografico di George Crile III.

La vicenda del congressista democratico texano Charlie Wilson, che maneggiò abilmente le leve del potere in modo da garantire fondi neri destinati ad armare il braccio dei ribelli afgani nella guerra contro le forze sovietiche, finendo con il raggiungere risultati inattesi e insperati.


Trama
Charlie Wilson, imprenditore del Texas, entra in politica e viene eletto al congresso per il Partito Democratico con la collaborazione decisiva della ricchissima ex reginetta di bellezza Joanne Herring. Grazie poi anche all'agente della CIA Gust Avrakotos riesce a mettere in atto una serie di operazioni atte a fornire armi ai mujaheddin durante l'invasione sovietica in Afghanistan negli anni 80 (operazione Cyclone).

Interpreti e personaggi
Tom Hanks: Charles Wilson
Julia Roberts: Joanne Herring
Philip Seymour Hoffman: Gust Avrakotos
Amy Adams: Bonnie Bach
Om Puri: presidente Muhammad Zia-ul-Haq
Ned Beatty: Doc Long
Daniel Eric Gold: Donnelly
Emily Blunt: Jane Liddle
Shiri Appleby: Jailbait
Brian Markinson: Paul Brown
Jud Tylor: Crystal Lee
Hilary Angelo: Kelly
Cyia Batten: Stacey
Peter Gerety: Larry Liddle
Christopher Denham: Mike Vickers
Ken Stott: Zvi
John Slattery: Henry Cravely
Joe Roland: McGaffin
Mary-Bonner Baker: Marla
Rachel Nichols: Suzanne
Denis O'Hare: Harold Holt
Slim Khezri: Azri
Erick Avari: Avi Perlman
Kevin Cooney: deputato #1
Jim Hansen: deputato #2
Terry Bozeman: presentatore
P.J. Byrne: Jim Van Wagenen


Doppiatori italiani
Angelo Maggi: Charles Wilson
Cristina Boraschi: Joanne Herring
Francesco Pannofino: Gust Avrakotos
Stella Musy: Bonnie Bach
Wahib Marzouk: presidente Muhammad Zia-ul-Haq
Giorgio Lopez: Doc Long
Roberto Gammino: Donnelly
Daniela Calò: Jane Liddle
Domitilla D'Amico: Jailbait
Enrico Di Troia: Paul Brown
Tiziana Avarista: Crystal Lee
Eleonora Reti: Kelly
Perla Liberatori: Stacey
Claudio Fattoretto: Larry Liddle
Nanni Baldini: Mike Vickers
Francesco Vairano: Zvi
Massimo Lodolo: Henry Cravely
Davide Marzi: McGaffin
Rossella Acerbo: Marla
Eleonora De Angelis: Suzanne
Vladimiro Conti: Harold Holt
Sandro Iovino: deputato #1
Sandro Pellegrini: deputato #2
Paolo Marchese: presentatore
Francesco Sechi: Jim Van Wagenen

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (1a stagione).
    21.08.2016 - 2 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 7 agosto al 10 ottobre 2005 sul canale Showtime. In Italia la stagione è stata trasmessa dal 19 ottobre al 29 novembre 2006 su Rai 2. Weeds vede protagonista Nancy Botwin, una casalinga di Agrestic, California che – rimasta vedova con due figli a carico – decide di dedicarsi allo spaccio di…
  • Lovecraft, da autore a personaggio nella cultura contemporanea.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Lovecraft nella cultura contemporanea: da Alan Moore alla sua influenza sulla critica "Ma le persone sensibili saranno sempre dalla nostra parte, e a volte un bizzarro spiraglio di fantasia si fa strada in un angolo oscuro persino della testa più dura; tanto che non c’è razionalismo, riforma, o analisi freudiana che possa eliminare del tutto il brivido provocato da un bisbiglio…
  • L'Ora del Lupo è un romanzo di Robert McCammon, una storia di lupi mannari diversa dal solito, arricchita da elementi di romanticismo ed eroismo.
    20.12.2024 - 0 Comments
      Oggi voglio parlarvi di The Wolf's Hour , candidato al Bram Stoker Award 1989. Come quasi tutti i suoi illustri colleghi dalla penna carica di sangue e budella, Robert McCammon dimostra sempre di essere molto più a suo agio con la forma del racconto breve che con quella a lunga distanza. The Wolf's Hour non fa eccezione, ma per fortuna McCammon conosce a memoria le regole della…
  • La Ragazza Invisibile di Torey Hayden ci mostra mondi e ferite che vanno oltre la vista umana.
    31.12.2024 - 0 Comments
    Torey L. Hayden, americana, vive da molti anni in Inghilterra. La sua esperienza di insegnante nelle scuole speciali per bambini problematici ha fatto di lei una specialista nell'ambito della psicopatologia infantile. In Italia Corbaccio ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, Una bambina (17 edizioni), Come in una gabbia, La figlia della tigre, Una bambina e gli spettri,…
  • Teso, emozionante, scritto con straordinaria perizia, Il caso Raffaello rivela nell'autore un maestro della suspence.
    01.05.2012 - 0 Comments
    Jonathan Argyll, un giovane studioso inglese di storia dell'arte, viene fermato dalla polizia mentre tenta di entrare furtivamente in una piccola chiesa nel centro di Roma, non lontana da Campo de' Fiori. Quando gli inquirenti lo interrogano, racconta loro una storia a dir poco sorprendente: sopra l'altare maggiore di quella chiesetta è esposto un quadro di Carlo Mantini, un modesto artista del…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com