Home » , » The Grand Seduction un remake che scorre molto piacevolmtente con location fantastiche.

The Grand Seduction è un film del 2013 diretto da Don McKellar. Un remake del film franco-canadese The Grand Seduction, che racconta la stor...

The Grand Seduction è un film del 2013 diretto da Don McKellar.

Un remake del film franco-canadese The Grand Seduction, che racconta la storia di un piccolo paese portuale in cerca di un dottore, per poter ottenere un contratto che servirà per assicurarsi un industria. Gleeson interpreta un residente che userà diverse tattiche per sedurre il dottore a rimanere al villaggio permanentemente. Il film avrà un budget di 12.7 milioni di dollari.

Trama
Murray French è un pescatore della piccola comunità di Tickle Head, che ormai conta poco più di cento abitanti, i quali sopravvivono grazie ai sussidi governativi. Quando anche il sindaco si tras scorre molto piacevolmtente.ferisce in città, a Saint John, per motivi di lavoro, Murray prende il suo posto, impegnandosi a proseguire le trattative con una società petrolchimica interessata ad aprire uno stabilimento a Tickle Head, creando nuovi posti di lavoro e salvando così la remota cittadina portuale. Murray, temporaneamente abbandonato dalla moglie, anche lei andata a lavorare a Saint John, prende le redini del paese, facendo in modo che tutti i cittadini collaborino affinché l'azienda investa sul territorio. Tra le pretese della compagnia, tra cui una cospicua tangente, vi è la necessità di avere tra i residenti un medico. Di conseguenza, quando l'ex sindaco, ora controllore nell'aeroporto di St. John, trova un chirurgo plastico in possesso di una dose di cocaina, chiude un occhio forzando però il medico a vivere per un mese a Tickle Head.

Durante tali trenta giorni, Murray e i suoi concittadini devono quindi far innamorare il dottore, Paul Lewis, del luogo, sperando possa accettare a diventare il medico fisso della comunità. Con una pesante opera di ammaliazione e manipolazione, fingendosi appassionati di cricket, sport praticato da Paul, e continuamente violando la sua privacy, riescono nell'intento. Sarà lo stesso Paul, infatti, complice la rottura del suo fidanzamento e l'infatuazione per una donna del posto, a chiedere di rimanere. Ma Murray, preoccupato dai possibili effetti che le continue menzogne subite potrebbero provocare al dottore, prova a ritornare sui suoi passi lasciandolo andar via al termine dei trenta giorni.

Al momento della partenza la verità viene a galla e Paul deciderà di rimanere. Lo stabilimento potrà quindi essere avviato e la popolazione di Tickle Head, che sembrava destinata all'estinzione, ritornerà a crescere.


Si tratta di un remake in lingua inglese del film del 2003, anch'esso canadese, La grande seduzione (La grande séduction), girato in francese. La produzione venne annunciata per la prima volta nel 2011, quando i diritti per altri remake furono venduti anche in Francia e in Italia.

La regia inizialmente era stata affidata a Michael Dowse, che rinunciò per divergenze creative con uno dei produttori, e in seguito a Ken Scott, a sua volta costretto a rinunciare poiché già impegnato nel rifacimento del suo film Starbuck, prima di essere definitivamente assegnata a Don McKellar. Sia Dowse che Scott sono accreditati come autori della sceneggiatura.

Robin Williams era stato considerato per interpretare uno dei protagonisti, ma era già impegnato in altri progetti. Brendan Gleeson e Taylor Kitsch interpretano rispettivamente Murray French e il dottor Paul Lewis; nel cast figurano anche Gorden Pinsent nei panni di Simon, ruolo grazie al quale nel 2014 ha vinto un Genie Award come miglior attore non protagonista[5], Mary Walsh, Cathy Jones e Liane Balaban.

Le riprese si sono svolte nell'estate del 2012 nei dintorni di Saint John's e nella baia di Trinity Bay, Terranova e Labrador.

Distribuzione
Il film è stato presentato per la prima votla al Toronto International Film Festival del 2013, raccogliendo buone recensioni dalla critica.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (1a stagione).
    21.08.2016 - 2 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 7 agosto al 10 ottobre 2005 sul canale Showtime. In Italia la stagione è stata trasmessa dal 19 ottobre al 29 novembre 2006 su Rai 2. Weeds vede protagonista Nancy Botwin, una casalinga di Agrestic, California che – rimasta vedova con due figli a carico – decide di dedicarsi allo spaccio di…
  • Il ragazzo che catturò il vento
    08.11.2019 - 0 Comments
    Il ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie scritto da William Kamkwamba, edito in Italia nel 2010 da Rizzoli. È stato selezionato per rappresentare il Regno Unito come miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020.Trama In…
  • Darren Aronofsky regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense creativo ed incline all'arte.
    16.03.2014 - 0 Comments
    Darren Aronofsky (New York, 12 febbraio 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Darren Aronofsky nasce a New York in una famiglia ebraica di origini russe ed ucraine. Nella sua maturazione, Aronofsky è sempre stato creativo ed incline all'arte: ama i film classici e si è dedicato, adolescente, all'arte dei graffiti. Dopo la scuola superiore,…
  • Joker è la rappresentazione della discesa nella follia di un uomo che vive ai margini della società.
    15.02.2020 - 0 Comments
    Joker è un film del 2019 diretto da Todd Phillips. La pellicola, basata sull'omonimo personaggio dei fumetti DC Comics ma scollegata dal DC Extended Universe, vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista, affiancato nel cast da Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy e Brett Cullen.Arthur Fleck, attore comico fallito ed ignorato dalla società, vaga per le strade di Gotham City iniziando…
  • Il cane che inseguiva le stelle, di Henning Mankell, l’autore dei gialli del commissario Wallander.
    12.08.2010 - 1 Comments
    Joel, undici anni, vive con il padre, che fa il taglialegna ma è un ex marinaio ancora innamorato dell'oceano. La mamma è andata via di casa tanti anni prima. Joel è solitario, inquieto, ribelle: vorrebbe sapere perché sua madre è sparita, è irritato col padre che ha un nuovo legame, cerca l'approvazione di un compagno ben sapendo che è solo un prepotente, e per compiacerlo affronta una prova…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com