Home » , » 28 giorni è un film che affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo in chiave umoristica.

28 giorni è un film del 2000 diretto da Betty Thomas. Il film affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo ed ha come prot...

28 giorni è un film del 2000 diretto da Betty Thomas.

Il film affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo ed ha come protagonista Sandra Bullock che, reduce da successi soprattutto in commedie, qui interpreta un ruolo pienamente drammatico.

La giovane reporter Gwen Cummings ed il fidanzato Jasper conducono una vita di eccessi a base di alcol e sostanze stupefacenti. Questa attitudine di Gwen culmina il giorno del matrimonio di sua sorella Lily, quando in preda ai fumi dell'alcol non soltanto rovina l'intero ricevimento, ma provoca un incidente e distrugge la limousine noleggiata per l'occasione. Durante il processo che ne consegue Gwen viene condannata a passare ventotto giorni presso un centro di riabilitazione. Gwen è particolarmente riluttante nell'accettare l'idea, e rifiuta tutti i trattamenti a cui dovrebbe sottoporsi in clinica, rifiutando di ammettere di essere una alcolista.

Dopo aver conosciuto alcuni degli altri ospiti della clinica, Gwen gradualmente inizia a riesaminare la propria vita, realizzando finalmente di avere un problema serio. Gli altri pazienti della clinica infatti si dimostreranno particolarmente disponibili nei confronti della giovane, che stringerà amicizia con Andrea, una diciassettenne tossicodipendente ed autolesionista. Il percorso di guarigione di Gwen si dimostrerà più complicato del previsto, anche per via delle complicazioni sorte con il fidanzato Jasper che non vuole abbandonare il suo stile di vita.

Interpreti e personaggi.


Sandra Bullock: Gwen Cummings
Viggo Mortensen: Eddie Boone
Dominic West: Jasper
Elizabeth Perkins: Lily Cummings
Azura Skye: Andrea
Steve Buscemi: Cornell Shaw
Alan Tudyk: Gerhardt
Mike O'Malley: Oliver
Marianne Jean-Baptiste: Roshanda
Reni Santoni: Daniel
Diane Ladd: Bobbie Jean
Margo Martindale: Betty
Susan Krebs: Evelyn


Doppiatori italiani.

Pinella Dragani: Gwen Cummings
Simone Mori: Eddie Boone
Enrico Di Troia: Jasper
Paila Pavese: Lily Cummings
Domitilla D'Amico: Andrea
Sandro Acerbo: Cornell Shaw
Riccardo Rossi: Gerhardt
Nino Prester: Oliver
Anna Cesareni: Roshanda
Angelo Nicotra: Daniel
Anna Rita Pasanisi: Bobbie Jean
Paola Giannetti: Betty
Stefanella Marrama: Evelyn

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

Random Posts

  • Il ritorno del maestro di danza racconta il rigurgito delle pagine più terribili della storia d'Europa.
    18.01.2012 - 0 Comments
    Lo Harjedalen, nel nord della Svezia, è una terra di foreste sterminate, i cui lunghi inverni sono a stento rischiarati dal bagliore della neve. E qui, in un casolare sperduto, che Herbert Molin, ex poliziotto in pensione, decide di ritirarsi. E qui, un brutale assassino lo raggiunge per accompagnarlo in un ultimo, terribile ballo con la morte. Quando la polizia arriva sulla scena del delitto,…
  • 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni mostra il dramma dellìaborto clandestino ai tempi di Ceausescu.
    10.04.2020 - 0 Comments
    4 mesi, 3 settimane, 2 giorni  è un film del 2007 di Cristian Mungiu, interpretato da Anamaria Marinca, Vlad Ivanov e Laura Vasiliu. Vincitore della Palma d'oro al 60º Festival di Cannes, e premiato come miglior film alla 20ª edizione degli European Film Awards, è stata tra le opere più apprezzate dalla critica mondiale nel 2008. L'idea iniziale per il film nasce dal progetto di Mungiu per…
  • Henry pioggia di sangue grazie alle sue atmosfere oscure e tenebrose è diventato un classico tra i fan dei film horror.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Henry, pioggia di sangue (Henry: Portrait of a Serial Killer) è un film thriller/horror splatter del 1986, diretto da John McNaughton, con Michael Rooker e Tom Towles. Rooker interpreta il serial killer Henry, che si incontra con un vecchio amico in galera chiamato Otis a Chicago, dove inizia a snodarsi la scia di assassinii. È un noto film a basso costo (venne girato in meno di un mese con un…
  • Gomorra viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra.
    24.05.2013 - 0 Comments
    Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, e la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall'ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto…
  • Scorrete lacrime, disse il poliziotto porre in discussione ogni certezza apparente sulla natura stessa della realtà e dell’umanità.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Scorrete lacrime, disse il poliziotto (Flow My Tears, the Policeman Said) è un romanzo di fantascienza di Philip K. Dick. È stato tradotto per la prima volta in italiano nel 1976 col titolo Episodio temporale da Roberta Rambelli (in seguito è stato ritradotto da Vittorio Curtoni nel 1998 e ancora da Maurizio Nati nel 2007). Scritto nel 1974, è considerato una delle opere meglio riuscite…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com