Home » , » 28 giorni è un film che affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo in chiave umoristica.

28 giorni è un film del 2000 diretto da Betty Thomas. Il film affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo ed ha come prot...

28 giorni è un film del 2000 diretto da Betty Thomas.

Il film affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo ed ha come protagonista Sandra Bullock che, reduce da successi soprattutto in commedie, qui interpreta un ruolo pienamente drammatico.

La giovane reporter Gwen Cummings ed il fidanzato Jasper conducono una vita di eccessi a base di alcol e sostanze stupefacenti. Questa attitudine di Gwen culmina il giorno del matrimonio di sua sorella Lily, quando in preda ai fumi dell'alcol non soltanto rovina l'intero ricevimento, ma provoca un incidente e distrugge la limousine noleggiata per l'occasione. Durante il processo che ne consegue Gwen viene condannata a passare ventotto giorni presso un centro di riabilitazione. Gwen è particolarmente riluttante nell'accettare l'idea, e rifiuta tutti i trattamenti a cui dovrebbe sottoporsi in clinica, rifiutando di ammettere di essere una alcolista.

Dopo aver conosciuto alcuni degli altri ospiti della clinica, Gwen gradualmente inizia a riesaminare la propria vita, realizzando finalmente di avere un problema serio. Gli altri pazienti della clinica infatti si dimostreranno particolarmente disponibili nei confronti della giovane, che stringerà amicizia con Andrea, una diciassettenne tossicodipendente ed autolesionista. Il percorso di guarigione di Gwen si dimostrerà più complicato del previsto, anche per via delle complicazioni sorte con il fidanzato Jasper che non vuole abbandonare il suo stile di vita.

Interpreti e personaggi.


Sandra Bullock: Gwen Cummings
Viggo Mortensen: Eddie Boone
Dominic West: Jasper
Elizabeth Perkins: Lily Cummings
Azura Skye: Andrea
Steve Buscemi: Cornell Shaw
Alan Tudyk: Gerhardt
Mike O'Malley: Oliver
Marianne Jean-Baptiste: Roshanda
Reni Santoni: Daniel
Diane Ladd: Bobbie Jean
Margo Martindale: Betty
Susan Krebs: Evelyn


Doppiatori italiani.

Pinella Dragani: Gwen Cummings
Simone Mori: Eddie Boone
Enrico Di Troia: Jasper
Paila Pavese: Lily Cummings
Domitilla D'Amico: Andrea
Sandro Acerbo: Cornell Shaw
Riccardo Rossi: Gerhardt
Nino Prester: Oliver
Anna Cesareni: Roshanda
Angelo Nicotra: Daniel
Anna Rita Pasanisi: Bobbie Jean
Paola Giannetti: Betty
Stefanella Marrama: Evelyn

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

Random Posts

  • Non siamo angeli è una commedia ispirata al film omonimo di Michael Curtiz, con un De Niro sottotono e un Penn accattivante.
    16.12.2019 - 0 Comments
    Non siamo angeli (We're No Angels) è un film commedia del 1989 diretto da Neil Jordan, con Robert De Niro, Sean Penn e Demi Moore. Nonostante il titolo identico, il film non è un remake di Non siamo angeli del 1955.Gradevole l'interpretazione di Penn col suo personaggio accattivante che trova la sua giusta collocazione nella scelta finale. Trama. Nel 1935 tre detenuti evadono da un carcere al…
  • L'Ora del Lupo è un romanzo di Robert McCammon, una storia di lupi mannari diversa dal solito, arricchita da elementi di romanticismo ed eroismo.
    20.12.2024 - 0 Comments
      Oggi voglio parlarvi di The Wolf's Hour , candidato al Bram Stoker Award 1989. Come quasi tutti i suoi illustri colleghi dalla penna carica di sangue e budella, Robert McCammon dimostra sempre di essere molto più a suo agio con la forma del racconto breve che con quella a lunga distanza. The Wolf's Hour non fa eccezione, ma per fortuna McCammon conosce a memoria le regole della…
  • Shining di Stephen King è più un thriller psicologico di successo che un film horror nel senso classico del termine.
    19.08.2024 - 0 Comments
      Shining è il terzo romanzo dello scrittore americano Stephen King, arrivato in Italia nel 1978. Rappresenta una delle tappe più importanti vissute dallo scrittore: l'allontanamento dal genere thriller-fantasy e l'avvicinamento all'horror, che lo porterà raggiungere livelli molto alti con alcuni lavori successivi. Originariamente doveva essere ambientato in un parco divertimenti, ma…
  • The Imitation Game è un film sulla guerra attraverso gli occhi di Alan Turing.
    18.06.2016 - 1 Comments
    The Imitation Game è un film del 2014 diretto da Morten Tyldum, con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni del matematico e crittoanalista Alan Turing. Durante l'inverno del 1952, le autorità britanniche entrarono nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare su una segnalazione di furto con scasso. Finirono invece per arrestare lo stesso Turing con…
  • Il Carezzevole è un  romanzo, crudo e scioccante di Massimo Lugli, che prende spunto dalla cronaca nera
    19.05.2022 - 0 Comments
    a vicenda narrata da Massimo Lugli nel primo romanzo con protagonista Marco Corvino, giornalista in prova, si svolge (presumibilmente) a Roma in un’epoca imprecisata a cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta del secolo scorso: un’epoca senza telefoni cellulari, ma con le immancabili cabine a gettone, senza computer e altre diavolerie elettroniche, senza una polizia scientifica stile…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com