Home » , » Limite estremo un buon cast per un onesto film poliziesco

Limite estremo (Boiling Point) è un film del 1993, diretto da James B. Harris ed interpretato da Wesley Snipes, Dennis Hopper e Viggo Morten...

Limite estremo (Boiling Point) è un film del 1993, diretto da James B. Harris ed interpretato da Wesley Snipes, Dennis Hopper e Viggo Mortensen.


Un buon cast per un onesto film poliziesco. Due antagonisti, un poliziotto e un killer. Tutti e due hanno la scadenza di una settimana: il primo per acciuffare il secondo; il secondo per pagare un debito. Ma i problemi non si fermano qui,

Una sorta di "Heat-La sfida" in tono minore(anche qui poliziotti e criminali hanno problemi familiari e non solo),noir malinconico e disilluso,dove i personaggi hanno uno spessore non indifferente,e l'azione è tenuta a freno.Commovente la scena finale.Hopper,nonostante la tinta dei capelli alla Aldo Biscardi,è perfetto nel ruolo del criminale sognatore e patetico.Mortensen inquieta come killer che uccide con indifferenza.Il genere di film da riscoprire e gustare,ma che da noi è quasi introvabile,e perdipiù con un doppiaggio perfetto per una soap opera,tipo "Terra nostra"

Trama:

Red, un artista della truffa, viene rilasciato dalla prigione insieme a Ronnie, un giovane teppista. I due si mettono in società e causano la morte di un agente dei servizi segreti. Un collega della vittima giura vendetta, ma ha solo una settimana di tempo per catturare gli assassini prima di essere trasferito ad altro incarico.

Interpreti e personaggi.


Wesley Snipes: Jimmy Mercer
Dennis Hopper: Rudolph "Red" Diamond
Viggo Mortensen: Ronnie
Lolita Davidovich: Vikki Dunbar
Christine Elise: Carol
Jonathan Banks: Max Waxman
Valerie Perrine: Monica
Seymour Cassel: Virgil Leach
James Tolkan: Levitt
Tony Lo Bianco: Tony Dio
Paul Gleason: uomo di transizione
Tobin Bell: Roth
Dan Hedaya: Brady
Bobby Hosea: Steve
Stephanie Williams: Sally Mercer
James Pickens Jr.: guardia carceraria
Nancy Sullivan: Clerk
Lisa Kaseman: ballerina
Rick Dean: Bartender
George Gerdes: Henderson
Mark Phelan: Banner

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Mi piace anche leggere, leggo sempre gli ultimi libri qui https://www.cineblog01.cloud/ A questo proposito, mi è piaciuto molto il sito, ti consiglio di leggerlo da solo, non te ne pentirai

    RispondiElimina

Random Posts

  • Totò Riina: il Capo dei Capi fra Realtà, Critica e Fantasia.
    26.10.2016 - 2 Comments
    Il capo dei capi è una miniserie televisiva in sei puntate, andata in onda fra ottobre e novembre 2007 su Canale 5 al giovedì in prima serata e in replica da sabato 3 dicembre 2011 su Rete 4, sempre in prima serata; le riproposizioni della fiction inoltre sono proseguite anche su Mediaset Extra. La serie racconta la storia del noto boss corleonese di Cosa nostra Salvatore Riina, alias Totò u…
  •   Necrofobia è un film diverso, in continua trasformazione, che abbraccia  in tutti i suoi stadi.
    02.03.2017 - 2 Comments
    Necrofobia (Argentina – 2014) è un thriller psicologico che desta curiosità già dal titolo.  Il termine indica la paura dei cadaveri e della morte, fobia che è trattata a 360° dal regista argentino Daniel De La Vega in questo suo intenso film.  Necrofobia gode di un’ottima colonna sonora originale realizzata dal celebre compositore italiano Claudio Simonetti la cui musica si amalgama…
  • Tresspass una pellicola da brivido dal regista di Un giorno di Ordinaria Follia e di due famosi Batman
    17.04.2019 - 0 Comments
    Trespass è un film thriller del 2011 diretto da Joel Schumacher. Trama L'uomo d'affari e commerciante di diamanti Kyle Miller, sua moglie Sarah e la loro figlia adolescente Avery vivono in una lussuosa villa a Shreveport, nella Louisiana; apparentemente felice, la famiglia ha numerosi problemi: Avery è ribelle mentre Kyle è spesso assente e Sarah si sente trascurata e annoiata dalla sua vita…
  • Trainspotting un film che più passa il tempo più acquista valore.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dall'opera omonima di Irvine Welsh del 1993, presentato fuori concorso al 49º Festival di Cannes. « Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos'altro…Le ragioni? Non ci sono ragioni…Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina? » (Mark Renton). Tratto dal romanzo (1993) di Irvine Welsh, sceneggiato da John Hodge.…
  • Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Wonderland - Massacro a Hollywood è un film del 2003 diretto da James Cox, con Val Kilmer nella parte del leggendario attore pornografico John Holmes. Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso, la fine dei '70 a Hollywood. Wonderland ci regala una tra le migliori interpretazioni di Val Kilmer, coraggiosamente alle prese con un personaggio tanto…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com