Home » » IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP

Il regno d'inverno - Winter Sleep (Kış Uykusu) è un film del 2014 diretto da Nuri Bilge Ceylan, liberamente ispirato al racconto Mia mog...

Il regno d'inverno - Winter Sleep (Kış Uykusu) è un film del 2014 diretto da Nuri Bilge Ceylan, liberamente ispirato al racconto Mia moglie (Жена) di Anton Čechov.

La pellicola si è aggiudicata al Festival di Cannes 2014 la Palma d'oro per il miglior film.


Trama
Aydın, un ex attore teatrale, gestisce un piccolo albergo in Cappadocia (Anatolia centrale) con la giovane moglie Nihal, con la quale ha solo in apparenza un rapporto felice, e sua sorella Necla che soffre del suo recente divorzio. Aydın, inoltre, possiede diverse proprietà date in affitto a persone del luogo e, nel suo albergo, conduce una vita agiata, ben diversa da quella della maggior parte delle persone che lo circondano. Colto e ricco, trascorre il tempo scrivendo articoli per un giornale locale e facendo ricerche sul teatro turco, di cui si propone di scrivere in futuro una storia generale. Nihal è molto più giovane del marito, lo ha sposato sperando in una vita brillante, ma ora si sente in trappola e cerca di dare un senso alla sua esistenza organizzando una raccolta di fondi da destinare alle scuole della regione.

In inverno la neve comincia a cadere, l'albergo si trasforma in un rifugio, ma anche in un luogo ineludibile che alimenta le animosità dei protagonisti del film.

Un giorno, il vetro dello sportello dell'auto su cui sta viaggiando Aydın col suo assistente Hidayet, viene colpito da una pietra e sta per uscire fuori strada. La pietra è stata lanciata da İlyas, figlio di Ismail, uno degli affittuari di Aydın che è rimasto indietro di diversi mesi nel pagamento dell'affitto. Il gesto è stato determinato dal fatto che gli amministratori di Aydın avevano affidato il recupero del credito a un'agenzia che ha pignorato il televisore e il frigorifero dalla casa di İsmail, il quale è stato anche picchiato dalla polizia per aver resistito agli agenti.

Nihal ha organizzato un incontro in casa con i membri del suo comitato di raccolta fondi, ma vive come un'intrusione l'intervento del marito che intende aiutarla a riordinare la contabilità delle donazioni. Ne nasce un litigio in cui i loro problemi di convivenza si rivelano e in cui Nihal rivela ad Aydın il proprio disprezzo.

Aydın, turbato, dice alla giovane che non s'intrometterà nei suoi progetti e che trascorrerà il resto dell'inverno a İstanbul. In realtà finge di partire fermandosi invece da un amico che abita poco lontano. Nihal approfitta della sua assenza per andare a portare a İsmail, presso la casa del fratello Hamdi, la grossa somma ricevuta dal marito come contributo per la sua iniziativa. Ma İsmail, rientrato ubriaco, la mette in imbarazzo chiedendole con rabbia di spiegargli perché vuole fargli quel regalo, poi getta nel fuoco con disprezzo le banconote, accusando la giovane di volersi lavare la coscienza con un gesto che non può cancellare le umiliazioni ricevute da parte del marito. Lei, scioccata dall'accaduto, torna a casa.

Il giorno dopo, anche Aydın rientra a casa e, mentre Nihal lo guarda in silenzio dalla finestra, si sente la voce di Aydın che spiega di amare Nihal, anche se non riesce a esprimerle la profondità del suo amore, e che, pur sapendo di non essere più amato, non può vivere senza di lei e desidera comunque restarle vicino, essendo l'unico affetto che gli rimane. Infine, Aydın riprende le sua consuete occupazioni sedendosi al tavolo davanti al computer e iniziando a scrivere.

Analisi del film
Il personaggio centrale del film esprime appieno «l’aridità dell’egoismo, che qui assume ulteriori connotazioni: il senso di superiorità e il disprezzo nei confronti del prossimo, il paternalismo soffocante e vampiresco verso la moglie, l’ostilità sprezzante dissimulata dalle buone maniere e dall’adesione a una giustizia e legittimità che rimangono astratte e teoriche e non sono mai vissute nella concretezza dei rapporti umani [...] Aydin è quindi un uomo che ha sempre mentito a se stesso, illudendosi dell’onestà e lucidità della propria coscienza.»

Non meglio di lui «La stessa Nihal [...] vive come una parassita alle spalle del marito e non ha il coraggio di lasciarlo per affrontare tutte le difficoltà pratiche che ne conseguirebbero. Perfino un ragazzino come Ilyas appare già contagiato dai risentimenti degli adulti: Ceylan si sofferma a inquadrare in dettaglio i suoi sguardi astiosi e, per la tensione emotiva, addirittura sviene quando deve chiedere il perdono di Aydin.»

Infine la scena finale di Aydin tranquillamente al lavoro con il suo computer esprime chiaramente «il protrarsi indefinito di una situazione


Interpreti e personaggi
Haluk Bilginer: Aydın
Melisa Sözen: Nihal
Demet Akbağ: Necla
Ayberk Pekcan: Hidayet
Tamer Levent: Suavi
Serhat Mustafa Kiliç: Hamdi
Nejat İşler: İsmail
Nadir Saribacak: Levent
Mehmet Ali Nuroğlu: Timur
Doppiatori italiani
Rodolfo Bianchi: Aydın
Chiara Colizzi: Nihal
Stefanella Marrama: Necla
Angelo Nicotra: Suavi
Alessandro Quarta: Levent

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Amores Perros di Inarritu sono soprattutto amori sinceri, ma è come se il loro senso si ritrovi solo nella perdita.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Amores perros è un film del 2000 diretto da Alejandro González Iñárritu ed è il primo capitolo della Trilogia sulla morte, seguito da 21 grammi e Babel. Con la barba tagliata e gli abiti puliti, rimane qualcosa di "irreparabile" nel viso di El Chivo; forse la pelle segnata, forse gli occhiali tenuti su con lo scotch. Il rituale della foto-tessera, per la liberazione da un passato impossibile da…
  • Killing Season un film dove De Niro e Travolta si danno la caccia per la prima volta.
    26.01.2019 - 0 Comments
    Killing Season è un film del 2013 diretto da Mark Steven Johnson, con protagonisti Robert De Niro e John Travolta, per la prima volta insieme in un film. Le riprese del film iniziano il 30 gennaio e terminano il 17 aprile 2012 e si svolgono tra Bulgaria e Stati Uniti d'America, tra la città di Sofia e lo stato della Georgia.   Trama. l film parla della vicenda di due uomini…
  • Cause of Death di Patricia Cornwell, settimo libro della serie di Kay Scarpetta, uno dei più belli.
    11.01.2025 - 0 Comments
    Patricia Cornwell è una scrittrice originaria della Florida, ideatrice del personaggio femminile legato al giallo e thriller più famoso al mondo, la patologa Kay Scarpetta. La scrittrice, con i colpi di scena delle sue trame, trascina il lettore nelle vite dei protagonisti, facendogli vivere le loro stesse paure e angosce. Cause of Death è un thriller un po' datato, ma proprio per questo è…
  • Bible Code - Il Segreto della Bibbia e le sue profezie.
    24.04.2019 - 0 Comments
    Protagonisti di questa mini-serie, che sfrutta gli elementi di successo del mistero legato alla religione tipici dei romanzi di Dan Brown, sono un poliziotta e uno studioso di religione, che indagano sui leggendari codici della bibbia, in grado di predire il futuro dell'umanità. Ma mentre indagano scopriranno di essere coinvolti in un misterioso complotto.
  • El Chapo serie TV nata sulla falsariga del successo di Narcos però in tono minore.
    18.07.2018 - 0 Comments
    El Chapo è una serie televisiva statunitense co-prodotta da Univision e Netflix. La serie racconta la vita di Joaquín "El Chapo" Guzmán. È trasmessa dal 23 aprile 2017 sul canale Univision. A livello globale, la serie viene distribuita dal 16 giugno 2017 sul servizio on demand Netflix.Il 12 maggio 2017, Univision ha rinnovato la serie per una seconda stagione che è andata in onda dal 17 settembre…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com