Home » » Io, Daniel Blake è una storia quanto mai attuale, raccontata con rabbia, permeata di empatia e coraggio.

Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake) è un film del 2016 diretto da Ken Loach vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2016. Tram...

Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake) è un film del 2016 diretto da Ken Loach vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2016.

Trama
Il vedovo 59enne Daniel Blake ha lavorato come carpentiere a Newcastle upon Tyne, nel nord-est dell'Inghilterra, per la maggior parte della sua vita. Ora però, in seguito a una malattia, per la prima volta in vita sua, ha bisogno di un aiuto da parte dello Stato. Il destino di Daniel si incrocia con quello di Katie, madre single di due bambini, Daisy e Dylan, appena trasferiti a Newcastle da Londra, dove vivevano in una monocamera in un ostello per senza tetto.

Katie cerca un lavoro come addetta alle pulizie e aspira anche a riprendere gli studi; nel frattempo è costretta a mangiare pochissimo, non avendo a disposizione molto denaro. Daniel la aiuta con dei piccoli lavori nell'abitazione che le è stata assegnata; nel mentre è alle prese con la richiesta di disoccupazione, via internet, e con una chiamata per il ricorso dell'indennità per malattia.

Daniel si trova bloccato, senza alcuna fonte di reddito, fra il medico che gli vieta di tornare a lavorare, l'attesa di indennità per malattia in seguito all'infarto e la ricerca di un lavoro per avere il sussidio di disoccupazione.

Daniel aiuta la famiglia di Katie portandoli alla banca del cibo, dove però Katie ha un crollo e apre una scatola di fagioli, iniziando a mangiare, per poi scoppiare a piangere.

Daniel riceve una telefonata dove lo si informa che è stato dichiarato abile al lavoro, e che quindi non ha diritto al sussidio di disoccupazione. Deve però rinunciare a un lavoro per cui aveva lasciato il curriculum, visto il divieto del medico a lavorare.

Katie nel frattempo viene scoperta a rubare in un negozio di generi alimentari, ma il direttore la lascia andare. Una guardia però, la trattiene e le consegna il suo numero, dicendole di chiamarlo in caso di necessità.

Daniel racconta a cena alla famiglia di Katie di Molly, la sua moglie ormai defunta. Katie confida a Daniel dei suoi due ragazzi precedenti, padri dei suoi due figli.

Daniel nel frattempo si vede negato il sussidio ancora una volta e viene sanzionato per 4 settimane vista l'insufficienza dei suoi sforzi nel cercare lavoro.

E così è costretto a vendere molti dei suoi mobili per tirare avanti. Katie, alla richiesta della figlia di un nuovo paio di scarpe, contatta Ivan, la guardia del negozio, il quale la mette in contatto con la tenutaria di un bordello.

Dan, venutolo a sapere, la va a cercare direttamente al bordello e cerca di tirarla fuori da lì, ma lei ammette di non avere al momento altro modo di dare da mangiare ai suoi figli.

All'ennesimo incontro al Jobcentre, Daniel decide di dare un ultimatum alla riconsiderazione, seppure questo lo privi di ogni reddito e sussistenza. Decide di farsi fissare una data per il ricorso, e scrive con la vernice spray sul muro del Job Center "Io, Daniel Blake, esigo una data per il mio ricorso prima di morire di fame". Così facendo si guadagna la simpatia dei passanti, ma un ammonimento dalla polizia.

Daniel si rinchiude in casa in attesa della data del processo di ricorso per l'indennità per malattia, ma Daisy lo va a trovare, forzandolo ad uscire.

Il giorno del processo, Dan, che sarà giudicato da un medico e un giudice, va in compagnia di Katie a parlare con l'avvocato, che gli espone la grande possibilità di vittoria. Poco prima dell'inizio del processo, Daniel va in bagno ma lì ha un malore al cuore e muore.

Al funerale, Katie legge un discorso scritto a matita da Dan stesso (che avrebbe voluto leggere al processo), in cui chiede solamente l'assistenza dovuta dallo stato a lui, cittadino che ha sempre pagato le tasse e che ha sempre lavorato, e in cui denuncia la labirintica burocrazia delle politiche per il Welfare nella moderna Gran Bretagna.

Interpreti e personaggi
Dave Johns: Daniel Blake
Hayley Squires: Katie
Dylan McKiernan: Dylan
Briana Shann: Daisy
Kema Sikazwe: China
Sharon Percy: Sheila
Micky McGregor: Ivan


Doppiatori italiani
Carlo Valli: Daniel Blake
Chiara Gioncardi: Katie
Leonardo Gebbia: Dylan
Alice Labidi: Daisy
Simone Crisari: China
Franca D'Amato: Sheila
Francesco Sechi: Ivan
Chiara Salerno: Anna

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • American YakuzaIl narra le vicende di un agente dell'FBI coinvolto nelle attività illecite della mafia giapponese.
    07.07.2019 - 0 Comments
    American Yakuza è un film d'azione statunitense del 1993 diretto da Frank Cappello. Trama Il film narra le vicende di un agente dell'FBI che viene coinvolto nelle attività illecite della mafia giapponese, vale a dire la yakuza. Interpreti e personaggi Viggo Mortensen: Nick Davis / David Brandt Ryō Ishibashi: Shuji Sawamoto Michael Nouri: Dino Campanela Franklyn Ajaye: Sam Yuji Okumoto: Kazuo Anzu…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e…
  • Dexter, il serial killer più amato della TV (2a stagione).
    07.07.2013 - 0 Comments
    Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia. La serie è basata (solo per quanto…
  • I 100 libri migliori di sempre secondo la fortunata collana Penguin Classics.
    26.09.2017 - 0 Comments
    La fortunata collana Penguin Classics, la casa editrice inglese ha stilato una lista con i cento migliori libri classici di tutti i tempi usando un metro particolare: sono state create 20 liste di "sottogeneri" ciascuna con cinque libri (I migliori libri che parlano di viaggi, d'amore, di pazzi, di tradimenti etc...).   E' abbastanza evidente il punto di vista anglosassone, nella lista…
  • Il predestinato (Unbreakable) una chiave thriller e una mistica nel nuovo racconto di Shyamalan.
    22.05.2016 - 1 Comments
    Il predestinato (Unbreakable) è un film del 2000 diretto da M. Night Shyamalan, con Bruce Willis e Samuel L. Jackson. Una chiave thriller e una mistica nel nuovo racconto di Shyamalan, che non poteva non percorrere una strada simile a quella del precedente Sesto senso. Per cominciare Bruce Willis: non è un fantasma ma l'unico sopravvissuto di un disatro ferroviario. E poi la new entry Samuel L.…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com