Stati di allucinazione (Altered States) è un film del 1980 diretto da Ken Russell e interpretato da William Hurt. Scritto dal commediogra...

Shooting Silvio è il primo film del regista Berardo Carboni , prodotto nel 2006 e uscito nelle sale italiane nel 2007. Shooting Silvio r...

Seven , talvolta reso graficamente come Se7en, è un film statunitense del genere thriller del 1995 diretto da David Fincher e interpretato ...

Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta , giardino segreto di Stephen King (dalla r...

Rosenstrasse è il nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono protestando contro la deportazione dei lor...

Romanzo criminale è un film di Michele Placido del 2005, tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo del 2002. « A metà degl...

Radiofreccia è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue , all'esordio nella regia, e prodotto da Domenico Procacci. L'opera, i...

Poeti dall'inferno (Total Eclipse) è un film del 1995 diretto da Agnieszka Holland. La sceneggiatura, basata sulle lettere e sulle ope...

Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato all'Oscar , basato sull'omonima graphic novel autobiografica. Il film è s...

Paz! è un film del 2002 diretto da Renato De Maria , tratto dai fumetti del disegnatore Andrea Pazienza e ambientato nella tumultuosa Bol...

L’allievo è un thriller psicologico di alta classe contraddistinto da un deliziosa impronta stilistica tipicamente inglese. “L’allievo” ...

“L’allievo” è l’esempio lampante di quanto siano maledettamente importanti i social network, anobii in primis; con altissime probabilità se...

  l caso Robert De Niro seguita ad incuriosire ed inquietare. Sono anni ormai che l'attore evita accuratamente di prendere parte a fi...

Ovosodo è un film del 1997, diretto da Paolo Virzì. Il film è uscito nelle sale italiane il 12 settembre 1997, riscuotendo un grande succ...

Random Posts

  • Lo stile narrativo di Salman Rushdie, che amalgama il mito e la fantasia con la vita reale, è stato descritto come collegato al realismo magico.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ahmed Salman Rushdie, /sælˈmɑːn ˈrʊʃdi/ (Bombay, 19 giugno 1947), è uno scrittore e saggista indiano naturalizzato britannico, autore di opere di narrativa in gran parte ambientate nel subcontinente indiano. Il suo stile narrativo, che amalgama il mito e la fantasia con la vita reale, è stato descritto come collegato al realismo magico. Nel 1988 scrisse I versi satanici (The Satanic Verses),…
  • Der Medicus, religione e scienza nel medioevo nell’ultimo colossal tedesco.
    18.06.2016 - 1 Comments
    Medicus (Der Medicus) è un film tedesco del 2013 diretto da Philipp Stölzl, prodotto in Germania e basato (liberamente) sull'omonimo romanzo di Noah Gordon. Il film tratta di un orfano proveniente da una città inglese la cui madre muore per la misteriosa "malattia del fianco" (probabilmente appendicite) durante l'XI secolo. Il ragazzo si vota quindi allo studio della medicina e decide…
  • Captain Fantastic racconta, con ironia, una famiglia che ha scelto di opporsi al consumismo.
    27.06.2019 - 0 Comments
    Captain Fantastic è un film del 2016 scritto e diretto da Matt Ross. Protagonista del film è Viggo Mortensen, che interpreta il ruolo di un padre fuori dagli schemi che ha vissuto in isolamento con la sua famiglia per oltre un decennio, lontano dalla moderna e consumistica società. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2016, per poi essere proiettato nella…
  • L'altro Wallander, una serie televisiva svedese di genere poliziesco ideata dallo scrittore Henning Mankell.
    08.05.2018 - 0 Comments
    Wallander è una serie televisiva svedese di genere poliziesco ideata dallo scrittore Henning Mankell, ed incentrata sul personaggio di Kurt Wallander, il commissario protagonista di molti suoi romanzi. La serie è composta da due stagioni, di 13 episodi ciascuna e una terza di 6 episodi. La prima stagione è stata trasmessa in Svezia tra il 2005 e il 2006; questi episodi sono andati in onda a…
  • Basquiat un efficace ritratto di un artista predestinato all'autodistruzione.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Come il creolo Jean-Michel Basquiat (Wright), sconosciuto disegnatore di graffiti sui muri di Brooklyn, divenne negli anni '80 il primo pittore non bianco che raggiunse il successo sul mercato internazionale. Quando nel 1988, a 27 anni, morì di overdose di eroina, i suoi quadri erano contesi dai musei e dai collezionisti che contano. 1° film del pittore Schnabel che racconta quel che conosce…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com