Home » , » Secret Windows, ottimi fotografia e montaggio, il film perde un po' di fascino nel finale.

Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta , giardino segreto di Stephen King (dalla r...

Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta, giardino segreto di Stephen King (dalla raccolta di racconti Quattro dopo mezzanotte).

Un altro film tratto da Stephen King. Se ne sentiva la mancanza? Non molto, tuttavia nella oramai corposa graduatoria dei titoli portati su pellicola, l'opera di Koepp non sfigura.

Il regista, meno brillante che nella sua opera precedente, lo splendido Echi Mortali (che nessuno ha visto ma che merita più di una visione), trova comunque un Jolly nella convincente performance del solito efficace Johnny Depp, alle prese con il blocco dello scrittore, ed un violento e sovraeccitato John Turturro.

secret_window

Ottimi fotografia ed il montaggio, il film perde un po'di fascino nel finale.

Il libro (raccolta di racconti, "4 dopo mezzanotte"), che ricorda altre opere dello scrittore come Misery e La metà oscura, da cui è tratto il film, è quello che King scrisse dopo il terribile incidente nel quale rischiò la vita: i fantasmi, anzi, gli spettri visti allora, si palesano qui con notevole chiarezza. Aurea mediocritas.

Mort Rainey è uno scrittore di racconti horror che vive in disparte perché è in separazione dalla moglie Amy, così adorata che, nonostante nella vita di lei ci sia ormai un altro uomo, Mort si rifiuta di firmare le carte per il divorzio.

Ritiratosi in una pittoresca casetta di montagna, in attesa dell'ispirazione per scrivere un nuovo romanzo, un giorno riceve una sorprendente visita: un uomo distinto che dice di venire dal Mississippi. Egli rivendica la paternità di un racconto fatto pubblicare dallo stesso Rainey anni prima, chiamato appunto Secret Window. Per il povero Mort iniziano i guai, poiché lo straniero vuole a tutti i costi ottenere che gli si riconosca la paternità del racconto. Arriva a uccidere il cane di Rainey, Chico, bruciare la casa della sua ex, a Derry, dove in precedenza risiedeva anche lui, e minacciare di farle del male. Rainey va a chiedere aiuto a due suoi vecchi amici, ma li trova tutti e due morti. Quando Mort ha ormai perso ogni speranza, incontra di nuovo John Shooter (il bovaro del Mississippi); in preda alla disperazione più totale, Rainey lo canzona dicendo che lui non è reale e che non è mai esistito. Allora Shooter rivela di essere l'incarnazione delle bramosie di vendetta di Mort stesso, dal desiderio di far soffrire la moglie a quello di eliminare il suo rivale d'amore.

Ormai abbandonatosi completamente alla pazzia, uccide la sua ex e il rivale quando questi vengono a trovarlo. E come il suo racconto, anche la sua storia finisce con l'evocazione della "sua morte", che presto o tardi sarà dimenticata da tutti.

Secret_Window_1

Interpreti e personaggi.

    Johnny Depp: Mort Rainey
    Maria Bello: Amy
    John Turturro: John Shooter
    Timothy Hutton: Ted Milner
    Charles S. Dutton: Ken Karsch
    Len Cariou: sceriffo

Doppiatori italiani.

    Riccardo Rossi: Mort Rainey
    Alessandra Grado: Amy
    Massimo Lodolo: John Shooter
    Sandro Acerbo: Ted Milner
    Angelo Nicotra: Ken Karsch
    Luciano De Ambrosis: sceriffo

Secret_Window_2

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Il Signore degli Anelli resta una delle più popolari opere letterarie del XX secolo.
    03.04.2016 - 0 Comments
    Il Signore degli Anelli (titolo originale in inglese: The Lord of the Rings) è un romanzo high fantasy epico scritto da John Ronald Reuel Tolkien e ambientato alla fine della Terza Era dell'immaginaria Terra di Mezzo. Scritto a più riprese tra il 1937 e il 1949, fu pubblicato in tre volumi tra il 1954 e il 1955. Tradotto in trentotto lingue, con decine di riedizioni ciascuna, resta una delle più…
  • La bambina che amava la morte di Fiona Mountain.
    09.10.2021 - 0 Comments
     Natascia Blake è una detective molto particolare. Le sue indagini non hanno per oggetto omicidi, rapine, o truffe. Natascia è una genealogista: scavando nel passato, porta alla luce antichi segreti familiari, scandali soffocati, tragedie dimenticate. Quando Bethany Marshall, vent'anni sbocciati in una bellezza fragile e inquieta, le affida un incarico apparentemente banale, Natascia…
  • The Believer: si può essere ebrei ed antisemiti?
    08.09.2014 - 0 Comments
    The Believer è un film del 2001, diretto da Henry Bean e scritto con la collaborazione di Mark Jacobson. Tratta da un'opera teatrale scritta dallo stesso Bean, la pellicola narra fatti biografici e vicende personali ispirati alla vita di Daniel Burros, membro attivo dell'American Nazi Party, antisemita convinto seppure sia stato circonciso e cresciuto secondo le tradizioni ebraiche della…
  • I Fratelli Neri, dramma sociale ottocentesco dei bambini spazzacamini nel Canton Ticino.
    15.07.2016 - 2 Comments
    I Fratelli Neri (Die schwarzen Brüder) è un film del 2013 diretto da Xavier Koller, basato sull'omonimo romanzo di Lisa Tetzner e Kurt Held. Il 29 settembre 2013 è stato presentato al Festival di Zurigo. Il 19 dicembre 2013 è uscito nella Svizzera tedesca, mentre il 27 febbraio 2014 nella Svizzera italiana. Tratto dall'omonimo romanzo di Lisa Tetzner e Kurt Held, ambientato verso la metà del…
  • Alpha Dog è un film inaspettatamente difficile, teso e intimamente drammatico.
    08.08.2019 - 0 Comments
    Alpha Dog è un film del 2006 diretto da Nick Cassavetes, con Bruce Willis, Emile Hirsch, Justin Timberlake, Anton Yelchin, Shawn Hatosy, Sharon Stone e Harry Dean Stanton. Il film è ispirato alla storia vera di Jesse James Hollywood, un giovane spacciatore di marijuana californiano. Trama Il film è ispirato alla storia vera di Jesse James Hollywood, un giovane spacciatore di marijuana. Nella…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com