Home » » Il Buio Oltre la Notte, un romanzo con situazioni avvincenti e personaggi ben delineati.

Il Buio Oltre la Notte è un romanzo di Michael Connelly , edito nel 2001. È il settimo libro della lunga serie avente come protagonista il...

Il Buio Oltre la Notte è un romanzo di Michael Connelly, edito nel 2001. È il settimo libro della lunga serie avente come protagonista il detective di 3º grado della Polizia di Los Angeles Harry Bosch.

Il titolo dell'opera, come si può dedurre dalle pagine del romanzo, è spiegato dall'autore attraverso la narrazione: il buio è un elemento caratterizzante le opere del pittore fiammingo Hieronymus Bosch, figura centrale nello svolgimento delle indagini che porterà l'ex agente dell'FBI Terry McCaleb a sospettare di un omicidio proprio il detective della Polizia Harry Bosch.

Harry Bosch e Michael Connelly non deludono mai ed ogni loro caso ti tiene sempre incollato sino alla fine tra un colpo di scena e l'altro.

il-buio-oltre-la-notte

Trama.

Los Angeles, ultimo giorno dell'anno. Il detective Harry Bosch si trova in un carcere dove si è recato per parlare ad Edward Gunn, il dissoluto protagonista dell'omicidio che si svolgerà nella nottata successiva, nella quale verrà ucciso. Edward, che conduceva una vita tra alcool e vizi, conosceva benissimo il detective in quanto, tutte le volte che era stato arrestato per i suoi abusi, aveva trovato ad occuparsi di lui sempre Harry Bosch.

L'ex-agente dell'FBI Terry McCaleb vive ora una vita tranquilla sull'isola di Catalina a Sud di Los Angeles con la moglie Graciela e la figlia Cielo. Inaspettatamente però riceve la visita di Jaye Winston, la detective dello sceriffo di LA, che gli porta un fascicolo e una videocassetta di un caso che non riesce a risolvere: l'omicidio di Edward Gunn. Terry, ex-agente dell'FBI, non lavora più ai casi per problemi al cuore che lo obbligano a cure pesanti: travolto dal suo naturale istinto e dall'amore e dal rimpianto per il lavoro che è stato obbligato ad abbandonare, Terry promette a Jaye di dare un'occhiata al fascicolo e di farle avere una sua idea sul caso. In maniera incontrollabile Terry viene travolto dalla passione per le indagini e si ritrova a lavorare giorno e notte al caso: ricorrendo alla rete di conoscenze che aveva quando era in servizio Terry lavora in parallelo con Jaye per risolvere questo inesplicabile mistero. L'omicida di Gunn aveva architettato la scena del delitto in maniera apocalittica, ricorrendo a frasi e adottando lo schema artistico del pittore fiammingo Hieronymus Bosch: elemento centrale nella scena del delitto è un gufo in plastica che sembrava sorvegliare sulla stanza. In base alle ricerche effettuate prevalentemente da Terry, che prende il controllo dell'indagine andando ben oltre la semplice lettura del fascicolo e così spodestando Jaye Winston, i due giungono ad una scoperta sensazionale: il profilo dell'assassino coincide quasi perfettamente a quello di Harry Bosch.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. E' il primo romanzo che ho letto di Connelly. Bè' devo dire che ho sbagliato. Lo riletto alcuni giorni fà, e mi sembrò decisamente più bello della prima volta. Questo è perché, la prima volta non conoscevo i personaggi di Connelly. Ma dopo aver letto Il poeta, La memoria del topo, la citta delle ossa, lo apprezzato. E' un di quei romanzi che non stanca, e scorre come un fiume in montagna. si notà che nel libro, tutti i particolari vengono esaminati, e perfezzionati. E' molto preciso. Poi c'è un chiarissimo colegamento con l'arte. Non lo consiglio come primo libro, solo perchè le emozioni si percepiscono solo a metà. Comunque è un libro, molto bello, e lo consiglierei a tutti.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Cell ci mette di fronte ad un tema quanto attuale: lo strapotere dei telefoni cellulari.
    22.07.2010 - 2 Comments
    Cell è un capolavoro del Re, dove la fantasia e la riflessione sui falsi miti del nostro tempo danno vita a una storia terribilmente plausibile. Boston, 1° ottobre. È un bel pomerìggio di sole e, per Clayton Riddell, una giornata magnifica. E pro­prio in quell'istante il mondo finisce. A milioni, tut­ti coloro che hanno un cellulare all'orecchio impaz­ziscono improvvisamente, regredendo…
  • Delitto di mezza estate è la settima storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Delitto di mezza estate (titolo originale Steget efter - One step behind) è un romanzo giallo dello scrittore svedese Henning Mankell edito nel 1997; è la settima storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander ed è ambientata, come le altre, a Ystad, Svezia. Tre ragazzi vengono uccisi in un bosco durante la festa del solstizio d'estate. Uno dei principali collaboratori di Wallander,…
  • Nuovo Cinema Paradiso è un film che rende omaggio al cinema come memoria della società.
    28.11.2018 - 0 Comments
    Nuovo Cinema Paradiso è un film del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.Uno dei migliori film italiani della stagione 1987/1988. È la storia di un cinema di paese, punto d'incontro di tutti (negli anni Quaranta e Cinquanta). Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto un premio ai David di Donatello, ha vinto un premio ai Golden Globes, La…
  • La Mosca è un film horror fantascientifico di David Cronenberg diventata un cult assoluto.
    16.04.2014 - 0 Comments
    La mosca (The Fly) è un film horror fantascientifico del 1986 diretto da David Cronenberg. La pellicola è un remake del film L'esperimento del dottor K del 1958 ed è tratto dal racconto La mosca (La Mouche, 1957) di George Langelaan. Il film appartiene al filone del cosiddetto "body horror". Il film è uscito nelle sale statunitensi il 15 agosto 1986; in quelle italiane è arrivato il 27…
  • Kill Bill (Volume I) è un film che, volto all’intrattenimento, trasmette il concetto stesso di arte.
    05.12.2019 - 0 Comments
    Kill Bill - Volume 1 è un film del 2003, scritto e diretto da Quentin Tarantino. È la prima parte di Kill Bill, cui ha fatto seguito Kill Bill - Volume 2 nel 2004. Una sposa ferita e coperta di sangue; passi di stivali su un pavimento di legno. Il misterioso uomo con gli stivali, Bill, ha sparato in testa alla Sposa, incinta di suo figlio.Ideato come regalo per il trentesimo compleanno di Uma…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com