Home » , » The Stepfather (Il Patrigno) rievoca quel genere di incubo dietro i velati congegni di un thriller sociologico.

The Stepfather - Il patrigno (The Stepfather) è un film del 1987 diretto da Joseph Ruben . La sceneggiatura è stata scritta da Donald E. We...

The Stepfather - Il patrigno (The Stepfather) è un film del 1987 diretto da Joseph Ruben. La sceneggiatura è stata scritta da Donald E. Westlake, ispirandosi alla figura nel noto assassino John List.

Il film ha avuto due sequel; Stepfather II (1989) e il film televisivo In casa con il nemico (1992), inoltre ha avuto un remake nel 2009 dal titolo Il segreto di David - The Stepfather.

Terry O'Quinn torna a vestire i panni del patrigno nel secondo capitolo della serie uscito due anni dopo (in Italia solo in VHS e con il titolo Il patrigno II). Nel terzo capitolo della serie, del 1992, il ruolo andrà a Robert Wightman. Nel 2009, nel remake del primo film, è l'attore Dylan Walsh a dare il volto al personaggio.

il-patrigno

Trama.

Jerry Blake è un perfetto uomo di famiglia, con la mania per l'ordine ed il controllo, vive con la moglie Susan e la figliastra Stephanie. Ma dietro la figura di perfetto marito e patrigno si nasconde un pericoloso psicopatico con la fissazione della famiglia. Anni prima, sotto il nome di Henry Morrison, aveva massacrato la sua famiglia, riuscendo a non farsi catturare dalla polizia. Proprio il suo ex cognato, Jim Ogilvie, si mette sulle sue tracce convinto che Jerry si sia fatto una nuova e regolare famiglia. Quando avvengono alcuni efferati omicidi, la giovane e ribelle Stephanie inizia a sospettare proprio del patrigno. Jerry decide così di crearsi una nuova identità e una nuova famiglia, prima deve però compiere un nuovo massacro, gettando Stephanie e sua madre Susan in un incubo.

The_Stepfather_-_Il_patrigno (1)

Interpreti e personaggi.

Terry O'Quinn: Jerry Blake
Jill Schoelen: Stephanie Maine
Shelley Hack: Susan
Charles Lanyer: dr. Bondurant
Stephen Shellen: Jim Ogilvie

Doppiatori italiani.

Sergio Di Stefano: Jerry Blake
Franco Zucca: dr. Bondurant

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Premettendo che non ho ancora mai visto il film precedente di Joseph Ruben del quale questo ne è il remake, penso che in generale la storia di quest'ambiguo patrigno psicopatico ed ossessionato dalla famiglia sia abbastanza inquietante ed interessante. Questa nuova versione di stampo televisivo, riesce a coinvolgere quanto basta e fa sì che in questo caso la tensione bruci a fuoco lento per gran parte della pellicola fino ad esplodere nella parte finale che causa diverse palpitazioni. Certamente non siamo di fronte ad un thriller di serie A perchè lo stile è banalotto, ricalcato e scontato, eppure eppure, la trama ha quel nonsochè d'intrigante. La follia omicida, il desiderio di dominare e controllare gli altri e la fiducia o la diffidenza nei confronti di uno sconosciuto apparentemente innocuo sono le tematiche principali di questo film la cui storyline è ben delineata e così chiara ed evidente fin da subito però, da non offrire putroppo alcun tranello psicologico o colpo di scena. Si capisce immediatamente di fatti quali saranno le dinamiche attraverso le quali si susseguiranno gli eventi, gli omicidi e gli inseguimenti, eppure eppure, si rimane incollati allo schermo forse perchè in parte affascinati dalla performance generale di un cast discreto che si fonde perfettamente caratterizzando a dovere tutti i propri personaggi. Peccato solo che come film sia irrisolto e presenti un epilogo che lascia una porta aperta di poco gradimento poichè giustizia non viene fatta...

    RispondiElimina

Random Posts

  • Cyclops di Clive Cussler.
    29.07.2021 - 0 Comments
    Cyclops è un romanzo di Clive Cussler del 1986 della serie che ha per protagonista Dirk Pitt. È incentrato sul ritrovamento di una nave carboniera della marina americana, la USS Cyclops, scomparsa nel famoso Triangolo delle Bermude nel 1918 con tutto l'equipaggio, diretta a Norfolk dopo una sosta alle Isole Bermude. Trama.Nella Cyclops ancorata nel porto brasiliano di Rio de Janeiro,…
  • Green Book racconta l'amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano nell'America negli anni sessanta.
    29.06.2019 - 0 Comments
    Il film ha come protagonisti Viggo Mortensen e Mahershala Ali e racconta l'amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano nell'America negli anni sessanta. È ispirato alla storia vera di Tony Lip (pseudonimo di Frank Anthony Vallelonga), padre di uno degli sceneggiatori del film, Nick Vallelonga. Il film si aggiudica tre premi Oscar 2019 tra cui quello come miglior film del…
  • Calliphora di Patricia Cornwell è un eccellente romanzo poliziesco, con un buon ritmo di lettura e personaggi ben costruiti.
    19.03.2025 - 0 Comments
      Calliphora è il dodicesimo romanzo con protagonista Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell nel 2003. Recensione Jean Baptiste Chandonne e suo fratello Jay Talley continuano a imperversare, ma questa volta il teatro della storia si sposta nel profondo sud, a Baton Rouge. La dottoressa Scarpetta continua le sue indagini con l'aiuto di un'incredibile spalla rivivivora. Durante le…
  • L'uomo che sorrideva, la realtà di un mondo scandinavo, finora mai scandagliato con tanta acutezza.
    16.01.2012 - 0 Comments
    Una fredda e buia sera di ottobre nel sud della Scania. L'avvocato Gustaf Torstensson sta tornando a casa dopo una visita a un cliente.  All'improvviso scorge una figura legata a una sedia al centro della strada.  Con una brusca frenata evita la collisione. Scende dall'auto, fa alcuni passi e viene colpito violentemente alla nuca. Il giorno successivo, l'avvocato viene trovato …
  • Recensione di Harlequin di Morris West, una narrazione eccellente, con una storia nientemeno che brillante.
    09.01.2025 - 0 Comments
      Negli ultimi tempi ho colto l'occasione per rileggere alcuni romanzi che avevo già letto qualche anno fa e di cui avevo un bel ricordo. Uno di questi è Harlequin dello scrittore australiano Morris West , autore del celebre romanzo L'avvocato del diavolo , che magari in un'altra occasione rileggerò e commenterò, La salamandra e tanti altri diventati dei veri e propri best-seller…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com