Home » , » Demolition è un film che parla di fragili equilibri dove la forza è fisica, la metafora diretta.

Demolition - Amare e vivere (Demolition) è un film del 2015 diretto da Jean-Marc Vallée con protagonisti Jake Gyllenhaal e Naomi Watts. Il...

Demolition - Amare e vivere (Demolition) è un film del 2015 diretto da Jean-Marc Vallée con protagonisti Jake Gyllenhaal e Naomi Watts.

Il film ha aperto il Toronto International Film Festival il 10 settembre 2015.

Davis distrugge per poter ripartire, fa a pezzi l'involucro per raggiungerne il cuore, o il vuoto su cui ricostruire: se, a livello d'immagine, assistere alle mazzate che Jake Gyllenhaal inferisce alla sua cucina deluxe non manca di essere d'impatto, l'architettura mentale è basilare, monolitica; la forza è fisica, la metafora diretta. E di per sé non sarebbe certo un limite, solo che lo diventa, come un vizio: ogni volta il canadese pare non potersi accontentare.

Ha già messo un carico da mille, in termini di idee e di emozioni coinvolte, a metà film, quando presenta Chris e sposta il fuoco sul rapporto tra Davis e il ragazzo, mettendosi di fatto a raccontare un'altra storia. Non si avvede che i suoi film si reggono in equilibrio su telai leggeri, li appesantisce oltre misura e quelli cedono.
 
Come nel suo lavoro più celebrato, Dallas Buyers Club, ma -va riconosciuto- con meno retorica, la lotta contro la normalità è una fase di passaggio, mai un dato di partenza e non certo un punto di approdo.
demolition-locandina
Trama.
La vita di Davis, un investitore di successo, viene sconvolta quando la moglie muore in un incidente stradale.
Nei giorni successivi, anche Davis s'inceppa, non sa più dire se amava la sua donna, se era soddisfatto della sua vita, non sa più nulla e si sfoga dentro lunghe lettere indirizzate alla responsabile del servizio clienti della società di distributori automatici. Quella persona si chiama Karen Moreno, ha un figlio adolescente che non capisce più, e sembra incapace di porre fine all'ascolto della vita e della crisi di Davis. Tra i due sconosciuti si crea un legame e poi una frequentazione vera e propria, via via più sincera.
Nonostante il padre lo sproni a continuare a vivere, Davis diventa sempre più depresso. Una sera, scrivendo una lettera di reclamo a una società di distributori automatici, si sfoga in una serie di lettere che rivelano sorprendenti ammissioni personali, che poi spedisce al servizio clienti della società. Le lettere di Davis catturano l'attenzione del rappresentante del servizio clienti Karen. Davis e Karen si conoscono e con l'aiuto di Chris, il figlio di Karen, Davis ricomincia a ricostruire la propria vita.


Leggi anche: Equilibrium mostra in una cornice alla 'Metropolis' una società rigorosamente divisa in servi e padroni.
Interpreti e personaggi.
Jake Gyllenhaal: Davis Mitchell
Naomi Watts: Karen Moreno
Chris Cooper: Phil Eastwood
Judah Lewis: Chris Moreno
C.J. Wilson: Carl
Polly Draper: Margot Eastwood
Heather Lind: Julia
Malachy Cleary: padre di Davis
Debra Monk: madre di Davis
Doppiatori italiani.
Stefano Crescentini: Davis Mitchell
Barbara De Bortoli: Karen Moreno
Rodolfo Bianchi: Phil Eastwood
Leonardo Della Bianca: Chris Moreno
Roberta Pellini: Margot Eastwood
Domitilla D'Amico: Julia
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Non si può dire che il regista canadese Jean-Marc Vallée racconti solo protagonisti tradizionalmente positivi. Dopo l’omofobico malato di AIDS, ma benedetto dall’oscar, interpretato da Matthew McConaughey in Dallas Buyers Club, è arrivata la sbandata Reese Whiterspoon in crisi di Wild. Ora costruisce Demolition intorno a un uomo incapace di esprimere dolore per la tragica morte della moglie in un incidente stradale. L’elaborazione del lutto è uno dei riti di passaggio di ogni regista, oltre che di ogni essere umano. Un archetipo ostico, pieno di trappole che rischiano di viziare il tacito accordo di sincerità fra autore e spettatore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per aggiustare qualcosa lo devi distruggere, ridurre a ogni sua più piccola particella, per poi ricomporlo.
      Grazie dal tuo commento.

      Elimina

Random Posts

  • Face/Off - Due Facce di un Assassino - è il terzo film hollywoodiano del cinquantenne J. Woo.
    28.04.2016 - 0 Comments
    Due facce di un assassino (Face/Off) è un film del 1997 diretto da John Woo e interpretato da John Travolta e Nicolas Cage. La trama del film è incentrata sui personaggi di Sean Archer, un agente dell'FBI, e Castor Troy, un terrorista, che a seguito di un intervento di chirurgia plastica all'avanguardia assumono rispettivamente l'uno le sembianze dell'altro. Il film riscosse un grandissimo…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (1a stagione).
    28.10.2015 - 0 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti il 22 settembre 2005 e si è conclusa il 10 maggio 2006, mentre in Italia è stata trasmessa in prima visione sul canale a pagamento Fox Crime dal 15 febbraio 2006 al 12 luglio 2006. È una delle serie crime più longeve e più amate di tutti i tempi. Addirittura pare abbia anche avuto…
  • Dune il primo film di fantascienza di David Lynch, un realismo impressionante e una galassia lontana lontana.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Dune è un film di fantascienza del 1984 diretto da David Lynch, tratto dal romanzo omonimo di Frank Herbert. Nell'anno 10191 l'umanità è diffusa tra le stelle e l'universo conosciuto è retto dal Landsraad, un sistema di tipo feudale in cui le grandi casate, che possiedono interi pianeti, sono in perenne lotta per il potere. La trama inizialmente coinvolge quattro differenti pianeti. …
  • Breaking Bad un fenomeno televisivo ideato da Vince Gilligan.
    29.11.2015 - 1 Comments
    Reazioni collaterali (Breaking Bad) è una serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e trasmessa dall'emittente via cavo statunitense AMC dal 20 gennaio 2008 al 29 settembre 2013. La serie ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica, principalmente per la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni di Bryan Cranston, Aaron Paul ed Anna Gunn. Nel 2013 il Writers Guild of…
  • Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena (2a stagione).
    07.02.2020 - 0 Comments
    La battaglia tra re Horik e lo jarl Borg ha inizio. Rollo, amareggiato e furioso, combatte e uccide molti dei suoi ex compagni, ma giunto di fronte al fratello si arrende. Successivamente, durante una tregua, Ragnar, re Horik e lo jarl Borg si accordano e decidono di unire le loro forze per razziare i regni inglesi. Rollo viene condotto a Kattegat e processato per tradimento, ma Ragnar corrompe…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com