Home » » Air America film dove la CIA mostra lacompagnia aerea di cui si serviva negli anni 50 per coprire molte missioni,

Air America è un film statunitense del 1990 diretto da Roger Spottiswoode, con Mel Gibson e Robert Downey Jr.. Il film, dedicato all'as...

Air America è un film statunitense del 1990 diretto da Roger Spottiswoode, con Mel Gibson e Robert Downey Jr..

Il film, dedicato all'assistente del regista Michael Katzin, è ispirato alle vicende della compagnia aerea Air America ed è tratto dal romanzo di Christopher Robbins.


Trama
Nel 1969, Billy Covington è un pilota di elicottero che è appena stato licenziato per le sue evoluzioni aeree troppo rischiose. Un misterioso straniero gli offre un lavoro nel Laos, consistente nel volare per una compagnia civile nota come Air America. Senza alcun'altra opportunità di impiego, Billy accetta il lavoro e si trasferisce nel Laos.

Al suo arrivo all'aeroporto di Long tieng[1] viene presentato al personale ed affiancato al pilota veterano Gene Ryack. Alla fine del primo giorno di lavoro Billy ha già capito che quasi tutti i piloti della compagnia hanno delle attività parallele, e lo stesso Gene è un mercante d'armi. Quella stessa notte, in un bordello locale, realizza rapidamente con che strana e pericolosa compagnia si trova coinvolto.

Il giorno seguente arriva in Laos il senatore Davenport, politico onesto ma poco perspicace, per una missione: a Washington infatti girano voci secondo le quali Air America sarebbe in realtà una facciata per finanziare le milizie locali col traffico di eroina, e Davenport è li per verificarlo. Comunque, il maggiore Lemond e Rob Diehl, in qualità di capi di Air America appartenenti alla CIA, hanno una copertura già pronta per sviare il senatore e impedirgli di scoprire cosa stia realmente accadendo. Davenport viene portato qua e là per campi profughi, templi, sepolcri e grandi città, nel tentativo di tenerlo lontano dal giro.

Nel frattempo, Covington e Jack Neely vengono abbattuti con il loro C-123 cargo, mentre paracadutano bestiame su villaggi rurali; la Air America mette in opera un tentativo di recupero. Billy e Jack però vengono lasciati in un territorio ostile, mentre il carico viene recuperato. A questo punto Gene rischia la sua vita per raccogliere Billy con il suo elicottero UH-1, anche se nell'operazione resta danneggiato al punto che si schianta anch'egli. Persi e senza contatti, Ryack e Covington sono dispersi nella giungla del Laos, dove vengono catturati da una tribù. Di fronte a indigeni ostili, Gene mostra il suo istinto per gli affari quando nota che questi usano fucili a pietra focaia vecchi e inaffidabili, e riesce a convincerli a risparmiare le loro vite in cambio di armi migliori.

Tornati a casa della famiglia di Gene, i due apprendono che Jack Neely è rimasto ucciso mentre era alla loro ricerca. Il giorno seguente, mentre Gene trova un acquirente per le sue armi, Billy sta facendo il suo ultimo volo prima di abbandonare la compagnia ma viene improvvisamente chiamato a terra per una ispezione di routine. Fiutando una trappola, Billy cerca nel suo cargo e trova alcuni chili di eroina nascosti in sacchi di farina, mentre a terra lo aspetta una banda di uomini armati. Per questo motivo si rifiuta di atterrare e cerca di fuggire ma scopre presto di essere a corto di carburante. Si schianta così con il suo piccolo velivolo sulla stessa striscia di terra dove era atterrato alcuni giorni prima ed usa i rottami dell'aereo più grande per nascondersi.

A questo punto il Senatore capisce quello che sta accadendo e dichiara al Maggiore Lemond di essere ormai a conoscenza dell'intera situazione e di sospettare del Maggiore come responsabile del traffico di eroina. Il Maggiore Lemond sfida il Senatore a riferire le sue accuse a Washington, affermando di avere abbastanza coperture politiche per sopravvivere a qualsiasi accusa.

Gene, nel frattempo, soccorre Billy, recuperandolo dal luogo dell'atterraggio di fortuna. Mentre stanno occupandosi del carico d'armi, i due ricevono una richiesta di aiuto da un campo di rifugiati che sono in pericolo di vita poiché si trovano nel bel mezzo del fuoco incrociato di un combattimento, ed il loro aereo è l'unico presente in zona per avviare una operazione di soccorso. Billy decide di rispondere alla richiesta; dopo essere riusciti nell'impresa i due decidono di vendere il loro aereo per ritirarsi.


Interpreti e personaggi
Mel Gibson: Gene Ryack
Robert Downey Jr.: Billy Covington
Nancy Travis: Corinne Landreaux
Ken Jenkins: maggiore Donald Lemond
David Marshall Grant: Rob Diehl
Lane Smith: Senatore Davenport
Art LaFleur: Jack Neely
Ned Eisenberg: Nick Pirelli
Marshall Bell: Q.V.
David Bowe: Saunders
Burt Kwouk: generale Lu Soong
Tim Thomerson: Babo
Harvey Jason: Nino
Sinjai Plengpanit: May Ling
Natta Nantatanti: figlia di Gene
Purin Panichpan: figlio di Gene


Doppiatori italiani
Luca Ward: Gene Ryack
Massimo Rossi: Billy Covington
Claudia Razzi: Corinne Landreaux
Massimo Dapporto: maggiore Donald Lemond
Oliviero Dinelli: Rob Diehl
Michele Kalamera: Senatore Davenport
Stefano De Sando: Jack Neely
Mino Caprio: Nick Pirelli
Angelo Nicotra: Babo

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Ian Fleming batte Agatha Christie, il padre di 007 è il giallista più pagato.
    27.05.2017 - 4 Comments
    Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determinano il successo economico dell'autore (non eslcuse le aste di memorabilia e diritti d'autore). La concretezza è una qualità molto british. Ne sanno qualcosa i telespettatori che amano sintonizzarsi su Alibi, canale televisivo inglese votato alla…
  • James Francis Cameron, dagli esordi fino ai successi più recenti.
    17.03.2014 - 0 Comments
    James Francis Cameron (Kapuskasing, 16 agosto 1954) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e esploratore canadese. I suoi due ultimi film (Titanic e Avatar) sono rispettivamente il secondo e il primo film di maggiore incasso della storia del cinema. In totale i suoi lavori da regista hanno incassato complessivamente 1,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e altri 3,68 miliardi…
  • L’Oro del Vaticano: dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari.
    27.04.2014 - 0 Comments
    Dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari. Ricchezze nascoste, scandali e affari della Santa Sede. Nel corso dei secoli, le proprietà della Santa Sede si sono accumulate fino a formare un vero e proprio tesoro. Ben lontani dallo spirito apostolico e dallo spirito di umiltà e povertà raccomandato da Cristo, i rappresentanti di Dio in terra hanno…
  • Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena (2a stagione).
    07.02.2020 - 0 Comments
    La battaglia tra re Horik e lo jarl Borg ha inizio. Rollo, amareggiato e furioso, combatte e uccide molti dei suoi ex compagni, ma giunto di fronte al fratello si arrende. Successivamente, durante una tregua, Ragnar, re Horik e lo jarl Borg si accordano e decidono di unire le loro forze per razziare i regni inglesi. Rollo viene condotto a Kattegat e processato per tradimento, ma Ragnar corrompe…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (8a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    L'ottava stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da CBS dal 26 settembre 2012 al 22 maggio 2013. In Italia, la stagione va in onda in prima visione su Fox Crime dal 1º febbraio 2013 al 28 giugno 2013 con il finale di stagione. in chiaro viene trasmessa dal 10 settembre 2013 su Rai 2. La novità più importante…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com