Home » » La rivincita di Porter (Payback) è un film del 1998 diretto da Brian Helgeland con protagonista Mel Gibson.

Payback - La rivincita di Porter (Payback) è un film del 1998 diretto da Brian Helgeland con protagonista Mel Gibson. Si può considerare un ...

Payback - La rivincita di Porter (Payback) è un film del 1998 diretto da Brian Helgeland con protagonista Mel Gibson. Si può considerare un remake del film Senza un attimo di tregua (Point Blank) di John Boorman del 1967, essendo entrambi basati sul romanzo Anonima carogne di Donald E. Westlake.

Trama
Porter e Val, due ladri molto amici tra loro, rubano 140.000 dollari ad un gruppo di malviventi cinesi. Al momento di dividere il bottino, Val, con la complicità della moglie di Porter, Lynn (attirata con l'inganno), si prende tutti i soldi mentre la moglie spara al marito, convinta di ucciderlo. Porter, però, guarisce ed ha una sola idea: riprendere la sua parte di soldi (70.000 dollari) e uccidere Val. Quando torna a casa a Chicago, ritrova la moglie Lynn oramai abbandonata da Val e distrutta, che la notte stessa muore per una dose di eroina. Da qui parte la caccia a Val, che nel frattempo è entrato a far parte di una potentissima organizzazione criminale, detta l'"Organizzazione"; lo farà con l'aiuto di Rosie, prostituta d'alto bordo e causa del tradimento della moglie.

La sua ricerca si tramuta in una escalation continua: l'Organizzazione protegge i propri associati e per riavere quei soldi (una briciola per l'organizzazione) Porter si ritrova a sfidare l'intero sistema, tra cui i poliziotti corrotti e i mafiosi cinesi inclusi.


Interpreti e personaggi
Mel Gibson: Porter
Gregg Henry: Val Resnick
Maria Bello: Rosie
David Paymer: Arthur Stegman
Bill Duke: Det. Hicks
Jack Conley: Det. Leary
Deborah Kara Unger: Lynn Porter
Lucy Liu: Pearl
John Glover: Phil
William Devane: Carter
James Coburn: Fairfax
Kris Kristofferson: Bronson
Trevor St.John: Johnny Bronson
Freddy Rodríguez: Valet


Doppiatori italiani
Claudio Sorrentino: Porter
Luca Ward: Val Resnick
Micaela Esdra: Rosie
Vittorio Stagni: Arthur Stegman
Claudia Razzi: Pearl
Sergio Di Giulio: Carter
Pietro Biondi: Fairfax
Glauco Onorato: Bronson
Nanni Baldini: Johnny Bronson
Stefano Crescentini: Valet

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Alle fonti del Nilo, un  viaggio lungo il maestoso letto del fiume, descritto con grande talento narrativo.
    20.02.2010 - 2 Comments
    Dopo un interminabile viaggio nelle tierre più remote del mondo conosciuto, per il mago Taita e il fedele Meren è tempo di far ritorno in Egitto. La loro amata patria è afflita da piaghe senza fine: sulle regioni del Nilo, già stremate da lunghi anni senza esondazioni, si è abbattuto il flagelo della peste, che non ha risparmiato neppure i figli del faraone Nefer Seti. E mentre i nemici di…
  • Quel che rimane di Patricia Cornwell è Un libro con tanto di vittime, indagini e sospettati.
    27.09.2024 - 0 Comments
      Quel che rimane (All That Remains) è un romanzo della scrittrice Patricia Cornwell pubblicato nel 1992. Richmond, Virginia. Un serial killer si accanisce sulle coppie di fidanzati. Quando della quinta coppia uccisa fa parte la giovanissima figlia di Pat Harvey, un'importante esponente politica, impegnata nella lotta alla droga, lo scalpore è enorme. Ma l'autore del delitto è il serial…
  • L’Uomo Elefante è un film sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Affetto da una grave forma di neurofibromatosi, il mostruoso John C. Merrick (1862-90) diventa un fenomeno da baraccone e poi ospite privilegiato nel London Hospital, coccolato da ricchi londinesi. Horror in presa diretta sulla realtà, è un film sulla dignità e il dolore, sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa. Suggestivo nell'ambientazione, qua e là geniale, splendido…
  • L'ultima cospirazione, una  spirale d'intrighi e di morte legata ai Templari.
    01.01.2010 - 2 Comments
    Cotton Malone, ex-agente operativo del dipartamento di Giustizia americano, si è da tempo lasciato alle spalle una vita costellata da pericoli e aguati, decidendo di trasferirsi a Copenhagen, dove gestisce una libreria antiquaria. Un'esistenza tranquilla, che però viene sconvolta quando il suo ex-superiore, Stephanie Nelle, giunta in Danimarca per una breve vacanza, cade vittima di uno scippo e…
  • Il Signore dell Mosche è un apologo pessimista sulla regressione
    15.07.2014 - 0 Comments
    Il signore delle mosche è un film del 1963 diretto da Peter Brook, presentato in concorso al 16º Festival di Cannes. È ispirato all'omonimo romanzo di William Golding, scritto nel 1952 e pubblicato nel 1954. Il film ha avuto un remake, sempre intitolato Il signore delle mosche, diretto nel 1990 da Harry Hook. Una ventina di ragazzini inglesi dai sette ai quattordici anni, sopravvissuti a un…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com