Home » » Il Colore della Notte + un thriller con Bruce Willis in una delle interpretazioni più focose della sua carriera.

Il colore della notte (Color of Night) è un film del 1994 diretto da Richard Rush, con Bruce Willis e Jane March. Trama New York: il dotto...

Il colore della notte (Color of Night) è un film del 1994 diretto da Richard Rush, con Bruce Willis e Jane March.

Trama
New York: il dottor Bill Capa è uno psicanalista sconvolto dal suicidio di una sua paziente, lanciatasi dalla finestra del suo studio proprio davanti ai suoi occhi: il tragico evento gli procurerà infatti uno shock tale da non poter più distinguere chiaramente il colore rosso (per via del sangue).

Si trasferisce a Los Angeles, a seguire una terapia di gruppo guidata da un suo amico e collega, il dottor Moore che lo ospita nella sua lussuosa villa. Il dottor Moore viene però brutalmente assassinato con numerose coltellate e Bill prenderà il suo posto alla guida del gruppo di pazienti affrontando una serie di delitti collegati al suo nuovo gruppo. Nel frattempo - complice un tamponamento - conosce Rose, una bellissima quanto enigmatica ragazza, con la quale imbastirà una focosa relazione. Quello che Bill non può immaginare è che l'incontro con "Miss Tamponatina" (come la stessa Rose si definisce) non era affatto stato casuale e che è proprio Rose la chiave per risolvere il mistero.

Colonna sonora


Nel film sono presenti le seguenti canzoni:

Love Theme - Dominic Frontiere
Color Blind - Dominic Frontiere
Sessions - Dominic Frontiere
Rain - Lauren Christy
The Color Of The Night - Jud Friedman, Lauren Christy, Dominic Frontiere
The Color Of The Night (Strumentale) - Brian McKnight
Rose's Theme - Dominic Frontiere
Etude For Murder - Dominic Frontiere
The Photograph - Dominic Frontiere
Just To See You - Lowen & Navarro

Interpreti e personaggi
Bruce Willis: dottor Bill Capa
Jane March: Rose/Bonnie/"Richie"
Rubén Blades: ten. Héctor Martínez
Lesley Ann Warren: Sondra Dorio
Scott Bakula: dott. Bob Moore
Brad Dourif: Clark
Lance Henriksen: Buck
Kevin J. O'Connor: Casey Heinz
Andrew Lowery: Dale Dexter
Eriq La Salle: det. Anderson
Shirley Knight: Edith Niedelmeyer
Doppiatori italiani
Mario Cordova: dottor Bill Capa
Claudia Razzi: Rose/Bonnie/"Richie"
Eugenio Marinelli: ten. Héctor Martínez
Roberta Paladini: Sondra Dorio
Mauro Gravina: dott. Bob Moore
Maurizio Fardo: Clark
Pietro Biondi: Buck
Riccardo Niseem Onorato: Dale Dexter

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  •  Follia per sette clan di Philip K. Dick.
    05.08.2021 - 0 Comments
    Follia per sette clan (Clans of the Alphane Moon) è un romanzo di fantascienza scritto nel 1967 da Philip K. Dick. Deriva dal racconto breve Shell Game, pubblicato nel 1954 sulla rivista statunitense Galaxy Science Fiction.TramaIl libro è composto da due filoni inizialmente autonomi che si intrecciano per concludere in un finale comune. Il primo filone è ambientato su un pianeta (o più…
  • The Acid House, film tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irving Wels.
    02.09.2014 - 0 Comments
    The Acid House è un film del 1998 diretto da Paul McGuigan, tratto dall'omonima raccolta di racconti The Acid House, seconda opera dello scrittore Irvine Welsh pubblicata nel 1994, un anno dopo la pubblicazione di Trainspotting. Tre episodi per palati forti corrispondenti ad altrettanti episodi del libro di Irvine Welsh, autore di Trainspotting. Una raccolta di storie di ragazzi, di una…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Settembre 2013.
    28.10.2013 - 0 Comments
    1.- Prison Break, ingegno, azione, thriller e suspense a cui fa da sfondo il retroscena della politica (The Final Break). The Final Break Prison Break: The Final Break è un film per la televisione diretto da Brad Turner (prima parte) e da Kevin Hooks (seconda parte) che determina la fine della serie televisiva Prison Break. Talvolta i due episodi sono non ufficialmente indicati come le…
  • Lo Scheletro che Balla di Jefery Deaver è la seconda indagine di Lyncoln Rhyme dopo Il Collezionista di Ossa.
    21.01.2022 - 0 Comments
    Lo scheletro che balla (The Coffin Dancer) è un romanzo del 1998 di Jeffery Deaver, scrittore statunitense, pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999. Il romanzo è il secondo della serie di thriller nella quale è protagonista il criminologo Lincoln Rhyme. Oltre alla trama principale, in questo libro Jeffery Deaver inserisce informazioni supplementari sul passato di Rhyme, sulle…
  • I Peaky Blinders, epopea familiare degli Shelby architetta con freddezza e lucidità: 2a stagione.
    01.11.2019 - 0 Comments
    I Peaky Blinders furono una gang criminale attiva a Birmingham nel XIX e XX secolo. Furono una delle tante gang giovanili dell'epoca. La gang aveva infatti un distinto stile di abbigliamento che era caratterizzato da dei cappelli con visiera, fazzoletto al collo e pantaloni a zampa di elefante. Il loro stile di abbigliamento era simile a quello di una gang di Manchester attiva nello…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com