Home » » Analisi Finale è un film senza dubbio coinvolgente e avvincente un giallo psicologico alla Hitchcock

Analisi Finale (Final Analysis) è un film del 1992, diretto da Phil Joanou e interpretato da Richard Gere e Kim Basinger. Un film senza dubb...

Analisi Finale (Final Analysis) è un film del 1992, diretto da Phil Joanou e interpretato da Richard Gere e Kim Basinger.

Un film senza dubbio coinvolgente e avvincente, che aggiunge un nome nuovo nella schiera dei tanti professionisti che da sempre fanno la fortuna del cinema americano nel mondo ed è quello di un regista di cui sentiremo ancora parlare

Trama
Il dr. Isaac Barr è un noto psichiatra di San Francisco. Durante il trattamento analitico della sua giovane paziente Diana Baylor, il dr. Isaac, al fine di conoscere alcuni episodi poco chiari del passato della donna, accetta di incontrarsi nel proprio studio con la sorella Heather che, con il suo modo di comportarsi, seduce l'uomo. Poco dopo però, Heather viene accusata di aver ucciso il marito. La difesa conta sull'aiuto della testimonianza di Isaac e sul fatto che la donna ha dei vuoti di memoria dovuti all'alcool, riuscendo in tal modo a scagionarla dalle accuse; in cambio dovrà passare un periodo in un centro di cura. Isaac però scopre la verità sul conto della donna: aveva ordito l'omicidio contando sulla bravura del suo amante per farla franca e intascare così l'assicurazione sulla vita del marito ucciso. Prima osteggiato ma poi aiutato dal detective Huggins, dovrà affrontare la furia della donna che li vuole morti entrambi.


Accoglienza
Il film non fu un grande successo al botteghino e non riuscì a superare l'elevato budget di 33 milioni di dollari. La pellicola infatti incassò nella prima settimana 6.411.441 dollari mentre in totale guadagnò 28.590.665 dollari.

Da parte della critica invece il film ottenne pareri contrastanti. Si elogia infatti la bravura del regista, mentre non viene molto apprezzata quella della coppia degli attori principali, in particolare quella di Kim Basinger. Infine la sceneggiatura di Wesley Strick venne valutata negativamente.

Interpreti e personaggi
Richard Gere: dr. Isaac Barr
Kim Basinger: Heather Evans
Uma Thurman: Diana Baylor
Eric Roberts: Jimmy Evans
Paul Guilfoyle: Mike O'Brien
Keith David: detective Huggins
Robert Harper: Alan Lowenthal
Agustin Rodriguez: Pepe Carrero
Rita Zohar: dott.ssa Grusin
George Murdock: giudice Costello
Shirley Prestia: proc. distr. Kaufman


Doppiatori italiani
Mario Cordova: dr. Isaac Barr
Simona Izzo: Heather Evans
Loredana Nicosia: Diana Baylor
Luciano Roffi: Jimmy Evans

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Uomini che odiano le donne il primo della trilogia Millennium, pubblicata postuma dopo la prematura scomparsa dell'autore.
    27.01.2012 - 1 Comments
    Mikael Blomkvist, un giornalista economico di discreto successo, perde la causa che lo vede accusato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti del finanziere Wennerström e per questo motivo decide di dimettersi da direttore responsabile della rivista Millennium. A Mikael viene proposto di occuparsi in maniera esclusiva di una storia risalente a quasi quarant'anni prima: la misteriosa…
  • Memento, un film dove immagine e parola convivono e si ingannano reciprocamente.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Memento è l'imperativo del verbo difettivo latino "memini, isse" e può essere tradotto con "ricordati", che è la parola chiave del secondo lungometraggio di Christopher Nolan. Intorno a questo principio ruota infatti l'intera vicenda, non raccontata in modo lineare, ma attraverso un apparente caos che incarna il punto di vista del personaggio principale, Leonard Shelby,…
  • The Double una spy story che scopre troppo presto le sue carte estilo Alfred Hitchcock.
    18.07.2019 - 0 Comments
    uThe Double è un film del 2011 diretto da Michael Brandt. Oltre ai protagonisti Richard Gere e Topher Grace nel film figurano anche Martin Sheen, Odette Annable e Stephen Moyer.L'ossessione di una carriera. L'agente della CIA, Paul Shepherdson, è andato in pensione senza essere riuscito ad inchiodare un misterioso e imprendibile killer sovietico. Ora viene richiamato in servizio perché l'omicidio…
  • La Fabbrica dei Corpi di Patricia Cornwell è un libro dalla trama avvincente e fluida, con personaggi ben definiti.
    24.11.2024 - 0 Comments
      La Fabbrica dei Corpi è il quinto romanzo dell'iconica serie di romanzi polizieschi di Patricia Cornwell, con protagonista il medico legale Kay Scarpetta, vincitrice nel 1999 del premio Sherlock come miglior detective creato da un autore americano. A Black Mountain, una tranquilla cittadina della Carolina del Nord, viene ritrovato il corpo torturato di una bambina di undici anni: si…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com