Home » , , » Riflessi sulla pelle film d'esordio di un nuovo talento visionario, Philip Ridley.

Riflessi sulla pelle (The Reflecting Skin) è un film del 1990 scritto e diretto da Philip Ridley. È stato presentato in concorso al Festiva...

Riflessi sulla pelle (The Reflecting Skin) è un film del 1990 scritto e diretto da Philip Ridley.

È stato presentato in concorso al Festival di Locarno, dove ha vinto il Pardo d'argento, il Premio FIPRESCI e il Premio CICAE, e nella Settimana Internazionale della Critica al 43º Festival di Cannes.

Ridley con le sue gigionerie visive può di diritto entrare a far parte del club di Lynch e di altri come i fratelli Coen.

Trama.

Idaho, anni '50. Tre bambini fanno un brutto scherzo ad una vedova, Dolphin. Fanno esplodere una rana che la imbratta di sangue. Seth è uno dei tre bimbi. Suo padre gestisce una pompa di benzina ed il suo unico svago è leggere fumetti sui vampiri, la madre odia la propria vita, la puzza di benzina che impregna tutto e vive solo in attesa del ritorno del figlio maggiore, Cameron, in servizio nel Pacifico. Quando uno degli amichetti di Seth viene rinvenuto morto nel pozzo d'acqua della famiglia, lo sceriffo, al quale manca una mano, un occhio ed ha un orecchio mozzato, accusa il padre di Seth, precedentemente accusato di molestie nei confronti di un minore. Questi, pieno di vergogna, si suicida facendosi saltare in aria assieme alla pompa di benzina. Seth intanto, nella sua ingenua ignoranza, passa il suo tempo in compagnia di un feto morto, convinto che sia il suo amico morto divenuto un angelo e si convince che la vedova sia una vampira. Quando suo fratello maggiore fa ritorno dalla guerra e s'innamora di questa, cerca in tutti i modi di evitare che tra loro possa nascere una storia per evitare che anche lui muoia, vedendo il fratello deperire. In realtà il fratello sta morendo per le radiazioni che lo hanno colpito durante i test atomici. Nel frattempo è stato trovato il corpo esanime dell'altro compagno di giochi del piccolo Seth. Anche Dolphin morirà per mano degli stessi assassini, una banda di balordi che scivolano sulle polverose vie della campagna su un'automobile nera. Solo quando vede la donna morta e la disperazione del fratello, Seth capisce dove si annida veramente il male.

Interpreti e personaggi.

Viggo Mortensen: Cameron Dove
Lindsay Duncan: Dolphin Blue
Jeremy Cooper: Seth Dove
Sheila Moore: Ruth Dove
Duncan Fraser: Luke Dove
David Longworth: Joshua
Robert Koons: Sceriffo Ticker
David Bloom: Deputy
Evan Hall:    Kim
Codie Lucas Wilbee: Eben

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • eXistenZ un film di Cronemberg in cui un gioco basato su un particolare sistema di collegamenti biologici si misura con la realtà virtuale.
    19.04.2014 - 0 Comments
    eXistenZ è un film canadese del 1999 scritto e diretto da David Cronenberg, presentato in concorso al Festival di Berlino. Cronenberg ha, in ugual misura, seguaci fanatici e detrattori accaniti. Qui si misura con la realtà virtuale. Un film-videogame o un videogame che non riesce a diventare film? In un futuro imprecisato, la famosa creatrice di videogiochi Allegra Geller sta per presentare…
  • Alle fonti del Nilo, un  viaggio lungo il maestoso letto del fiume, descritto con grande talento narrativo.
    20.02.2010 - 2 Comments
    Dopo un interminabile viaggio nelle tierre più remote del mondo conosciuto, per il mago Taita e il fedele Meren è tempo di far ritorno in Egitto. La loro amata patria è afflita da piaghe senza fine: sulle regioni del Nilo, già stremate da lunghi anni senza esondazioni, si è abbattuto il flagelo della peste, che non ha risparmiato neppure i figli del faraone Nefer Seti. E mentre i nemici di…
  • La Convocazione è un’ottima prospettiva per analizzare Lo spietato mondo giudiziario e la società americana.
    23.05.2012 - 0 Comments
    Lo spietato mondo giudiziario è un’ottima prospettiva per analizzare la società americana, il legal thriller l’ideale espressione narrativa per la relativa analisi, e John Grisham è il profeta del genere, lo scrittore che ne ha messo a punto i meccanismi di seduzione letteraria, mettendo a segno con puntualità allarmante (un titolo all’anno) una lunga lista di bestsellers.  Detto questo e…
  • Better Call Saul (2da stagione).
    26.04.2016 - 0 Comments
    La seconda stagione della serie televisiva Better Call Saul viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da AMC dal 15 febbraio 2016. nº Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Pubblicazione Italia 1 Switch Cambiamento 15 febbraio 2016 16 febbraio 2016 2 Cobbler La Torta della Luna Piena 22 febbraio 2016 23 febbraio 2016 3 Amarillo Amarillo 29 febbraio 2016 1º…
  • Totò Riina: il Capo dei Capi fra Realtà, Critica e Fantasia.
    26.10.2016 - 2 Comments
    Il capo dei capi è una miniserie televisiva in sei puntate, andata in onda fra ottobre e novembre 2007 su Canale 5 al giovedì in prima serata e in replica da sabato 3 dicembre 2011 su Rete 4, sempre in prima serata; le riproposizioni della fiction inoltre sono proseguite anche su Mediaset Extra. La serie racconta la storia del noto boss corleonese di Cosa nostra Salvatore Riina, alias Totò u…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com