Dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari. Ricchezze nascoste, scandali e affari della Santa...

Dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari. Ricchezze nascoste, scandali e affari della Santa Sede.

Nel corso dei secoli, le proprietà della Santa Sede si sono accumulate fino a formare un vero e proprio tesoro. Ben lontani dallo spirito apostolico e dallo spirito di umiltà e povertà raccomandato da Cristo, i rappresentanti di Dio in terra hanno edificato una complessa amministrazione per preservare, accrescere e controllare immobili, opere d’arte, monumenti, ori e denari.

Vi sono le tombe faraoniche in marmo e oro di cardinali e papi, le decorazioni inestimabili di altari e volte, le collezioni di quadri, statue e preziosi esposte nei Musei Vaticani, nel Museo Lateranense e in altre collezioni della Santa Sede, i sigilli d’oro custoditi nell’Archivio Segreto e i tesori della Biblioteca.

l'oro del vaticano claudio rendina libro

Le ragazze del Coyote Ugly (Coyote Ugly) è un film del 2000 diretto da David McNally, con Piper Perabo, Adam Garcia e Maria Bello. Violet ...

Le ragazze del Coyote Ugly (Coyote Ugly) è un film del 2000 diretto da David McNally, con Piper Perabo, Adam Garcia e Maria Bello.

Violet Sanford è una ragazza del New Jersey che aspira a diventare una cantautrice, ma convive con la paura del palcoscenico. Decisa ad inseguire il suo sogno, lascia la casa dove vive con il padre Bill alla volta di New York. Gira la città proponendo i suoi provini ma familiarizza presto con la spietatezza del panorama musicale.

Una sera, presa in giro dal barista di un locale, consegna la cassetta con sopra incisi i suoi brani al cuoco Kevin, spacciato dal barista per proprietario del night club. Il ragazzo dapprima tenta di sfruttare l'opportunità per approcciare la ragazza, ma sbugiardato dopo pochi istanti dal responsabile della cucina, si scusa con la ragazza, con la quale inizia a parlare ed a fare amicizia. Violet trova lavoro dopo varie peripezie nel locale di Lil chiamato Coyote Ugly, dove avvenenti bariste intrattengono i clienti con balli sexy sul bancone del locale.

Priscilla, la regina del deserto ( The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert ) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Ell...

Priscilla, la regina del deserto (The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Elliott, vincitore del Premio Oscar 1995 per i migliori costumi.

Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 47º Festival di Cannes.

Priscilla ha successivamente fornito le basi per un musical, che ha debuttato nel 2006 a Sydney e successivamente proposto in Nuova Zelanda con il medesimo cast. Successivamente sono state allestite produzioni a Londra, Toronto, New York (Broadway), San Paolo, Milano, Roma e Trieste.

priscilla_loc

1.- eXistenZ un film di Cronemberg in cui un gioco basato su un particolare sistema di collegamenti biologici si misura con la realtà virtua...

1.- eXistenZ un film di Cronemberg in cui un gioco basato su un particolare sistema di collegamenti biologici si misura con la realtà virtuale.

eXistenZ un film di Cronemberg in cui un gioco basato su un particolare sistema di collegamenti biologici si misura con la realtà virtuale.

eXistenZ è un film canadese del 1999 scritto e diretto da David Cronenberg, presentato in concorso al Festival di Berlino. Cronenberg ha, in ugual misura, seguaci fanatici e detrattori accaniti. Qui si misura con la realtà virtuale. Un film-videogame o un videogame che non riesce a diventare film? In un futuro imprecisato, la famosa creatrice di videogiochi Allegra Geller sta per presentare

Leggi il resto dell'articolo... »

eXistenZ è un film canadese del 1999 scritto e diretto da David Cronenberg , presentato in concorso al Festival di Berlino. Cronenberg ha...

eXistenZ è un film canadese del 1999 scritto e diretto da David Cronenberg, presentato in concorso al Festival di Berlino.

Cronenberg ha, in ugual misura, seguaci fanatici e detrattori accaniti. Qui si misura con la realtà virtuale. Un film-videogame o un videogame che non riesce a diventare film?

In un futuro imprecisato, la famosa creatrice di videogiochi Allegra Geller sta per presentare la sua ultima creazione: eXistenZ, un gioco basato su un particolare sistema di collegamenti biologici che permette al giocatore di vivere una dimensione parallela, del tutto realistica.

existenz-locandina

Sete di sangue (Rabid) è un film del 1977 diretto da David Cronenberg. Al suo 2° lungometraggio D. Cronenberg aggiorna e declina al femm...

Sete di sangue (Rabid) è un film del 1977 diretto da David Cronenberg.

Al suo 2° lungometraggio D. Cronenberg aggiorna e declina al femminile il tema del vampirismo, facendone un atto di accusa contro i soprusi della scienza che pretende di ricreare artificialmente l'uomo.

Inoltre è interessante far notare come Cronenberg tratti il tema del vampirismo, un caposaldo del cinema horror da sempre. Questo, viene spogliato di ogni componente leggendaria e gotica e contestualizzato in un ambiente moderno e scientifico. Nel film di Cronenberg non ci sono croci, pipistrelli, aglio o castelli in Transilvania, il vampirismo non ha carattere soprannaturale o connotazioni religiose, ma proviene (ed è causato) dalla scienza medica, fattosi patologia creata inavvertitamente dalle sperimentazioni chirurgiche dell'incauto dottore.

sette_di_sangue

A Dangerous Method è un film biografico del 2011 diretto da David Cronenberg . La sceneggiatura è curata da Christopher Hampton, che ha b...

A Dangerous Method è un film biografico del 2011 diretto da David Cronenberg.

La sceneggiatura è curata da Christopher Hampton, che ha basato per il grande schermo un suo lavoro teatrale del 2002, a sua volta basato sul libro di John Kerr Un metodo molto pericoloso del 1993.

Non è difficile capire quanto questa sceneggiatura (che risale alla metà degli anni Novanta) e soprattutto questa storia con protagonisti che hanno rivoluzionato le scienze umane abbiano suscitato l'interesse di David Croneberg attento, come sempre, a vicende in cui siano centrali la complessità dell'essere umano e il coacervo di sentimenti e pulsioni che ne promuovono l'agire.

a_dangerous_method

Inseparabili (Dead Ringers ) è un film del 1988 diretto da David Cronenberg . Il soggetto del film, di produzione canadese, è tratto dal r...

Inseparabili (Dead Ringers) è un film del 1988 diretto da David Cronenberg.

Il soggetto del film, di produzione canadese, è tratto dal romanzo omonimo di Bari Wood e Jack Geasland.
Ispirata a un fatto vero raccontato nel romanzo Twins di Bari Wood, è la storia di due gemelli, affermati ginecologi di Toronto, fisicamente identici, ma diversi nel carattere, che si dividono tutto: clinica, casa, onori e donne finché uno dei due rompe l'omertà gemellare.

9° film del geniale regista canadese e, dopo La Mosca (1986), il più ambizioso nella sagacia con cui introduce elementi di aberrazione fantastica in un contesto di realismo psicologico.
inseparabili_thumb2

La mosca (The Fly) è un film horror fantascientifico del 1986 diretto da David Cronenberg . La pellicola è un remake del film L'esper...

La mosca (The Fly) è un film horror fantascientifico del 1986 diretto da David Cronenberg.

La pellicola è un remake del film L'esperimento del dottor K del 1958 ed è tratto dal racconto La mosca (La Mouche, 1957) di George Langelaan. Il film appartiene al filone del cosiddetto "body horror". Il film è uscito nelle sale statunitensi il 15 agosto 1986; in quelle italiane è arrivato il 27 novembre dello stesso anno.

La mosca racconta la vicenda di Seth Brundle, interpretato da Jeff Goldblum, che inventa una macchina del teletrasporto.

Lo scienziato decide di provarla su sé stesso, ma non si accorge che nella macchina insieme a lui è entrata una piccola mosca.

Brundle crede che l'esperimento sia riuscito, ma ben presto capisce che il suo corpo si sta evolvendo: si sta trasformando in una mosca.

la mosca

La promessa dell'assassino (Eastern Promises) è un film del 2007 diretto da David Cronenberg , presentato in anteprima al Toronto Intern...

La promessa dell'assassino (Eastern Promises) è un film del 2007 diretto da David Cronenberg, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival.

Cupo e inquietante, ambientato in una Londra umida e invernale, Eastern Promises è forse uno dei lavori stilisticamente più compatti ed efficaci di Cronenberg. La fotografia che vira sul rosso e il nero; l'atmosfera sospesa in cui si muovono i protagonisti, costruiscono un mondo disturbante e precario.

Il tutto consente la messa in scena dell'ossessione per il corpo come superficie d'iscrizione della propria memoria, luogo delle impronte del passato. I tatuaggi raccontano i trascorsi dei protagonisti nelle prigioni siberiane e gli incontri di lavoro si fanno nelle saune, per mostrare i disegni sulla pelle.

Promessa_dell'assassino

21 grammi (21 Grams) è un film del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu . È il secondo film della cosiddetta Trilogia sulla morte...

21 grammi (21 Grams) è un film del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu.

È il secondo film della cosiddetta Trilogia sulla morte del regista messicano; della stessa fanno parte anche Amores Perros e Babel.

Il titolo della pellicola si riferisce all'ipotetico peso (appunto di 21 grammi) che chiunque perderebbe esalando l'ultimo respiro, calcolato dal dottor Duncan MacDougall.

È uscito nelle sale degli Stati Uniti il 21 novembre 2003, il 16 gennaio 2004 in Italia.

Trama.

Jack Jordan è un ex detenuto divenuto credente integralista in seguito al suo ultimo periodo di detenzione.

Amores perros è un film del 2000 diretto da Alejandro González Iñárritu ed è il primo capitolo della Trilogia sulla morte , seguito da 21 gr...

Amores perros è un film del 2000 diretto da Alejandro González Iñárritu ed è il primo capitolo della Trilogia sulla morte, seguito da 21 grammi e Babel.
Con la barba tagliata e gli abiti puliti, rimane qualcosa di "irreparabile" nel viso di El Chivo; forse la pelle segnata, forse gli occhiali tenuti su con lo scotch. Il rituale della foto-tessera, per la liberazione da un passato impossibile da capovolgere, è la fragile ricerca di un'immagine di sé ormai in frantumi.
Irreparabile è la morte di Ramiro e l'abisso che scava tra Octavio e Susana; irreparabile, per Valeria, è la perdita delle gambe. E l'incidente d'auto che allaccia le tre storie in un unico, violentissimo istante, condensa questa lacerazione irreversibile.
Ogni perdita è definitiva ed è l'unica "necessità" esistente.
amores_perros

Random Posts

follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore My Ping in TotalPing.com