Home » , » Priscilla la Regina del Deserto nella migliore tradizione del cinema kitsch.

Priscilla, la regina del deserto ( The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert ) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Ell...

Priscilla, la regina del deserto (The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Elliott, vincitore del Premio Oscar 1995 per i migliori costumi.

Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 47º Festival di Cannes.

Priscilla ha successivamente fornito le basi per un musical, che ha debuttato nel 2006 a Sydney e successivamente proposto in Nuova Zelanda con il medesimo cast. Successivamente sono state allestite produzioni a Londra, Toronto, New York (Broadway), San Paolo, Milano, Roma e Trieste.

priscilla_loc

Secondo film per il regista dell'interessante Frauds con Phil Collins, presentato a Cannes nel 1993 e mai distribuito in Italia. Giovane ma promettente, sa coniugare lo spettacolo e l'introspezione dei protagonisti con sicura mano registica. Terence Stamp si è disegnato una interpretazione da Oscar. Nonostante il budget contenuto ha avuto successo in tutto il mondo.

Bernadette Bassenger, Mitzi Del Bra, e Felicia Jollygoodfellow sono i nomi d'arte di Ralph, Anthony "Tick" Belrose ed Adam Whitely, una transessuale e due drag queen che si esibiscono nei gay bar di Sydney. Dopo la morte del compagno di Bernadette, i tre partono alla volta di Alice Springs per esibirsi al Lasseters Hotel Casino, del quale la ex-moglie di Tick è direttore. Come mezzo di trasporto, i tre adottano un vecchio torpedone (in origine color argento, ma successivamente dipinto in color lavanda) che battezzano "Priscilla, la regina del deserto".

priscilla-la-regina-del-deserto-scena-spettacolo

Durante il viaggio attraverso l'outback australiano, dialoghi e esperienze si intrecciano tra Bernadette, Tick ed Adam. Un guasto al motore li fa fermare in mezzo al deserto e per questo il trio si allarga accogliendo anche Bob, un meccanico di larghe vedute che li aiuta a rimettere in sesto la sgangherata Priscilla.

Arrivati ad Alice Spring, si scopre che Tick ha un figlio di otto anni, Benjamin, che accetterà in modo sorprendentemente maturo il modo di essere del padre. Finito il ciclo di spettacoli, il bambino torna a Sidney col padre ed Adam, mentre Bernadette e Bob proveranno ad approfondire il loro rapporto sentimentale.

priscilla-la-regina-del-deserto-scena-spettacolo-355353

Interpreti e personaggi.

    Terence Stamp: Ralph / Bernadette Bassenger
    Hugo Weaving: Anthony 'Tick' Belrose / Mitzi Del Bra
    Guy Pearce: Adam Whitely / Felicia Jollygoodfellow
    Bill Hunter: Bob
    Rebel Russell: Logowoman
    John Casey: Bartender
    June Marie Bennett: Shirley
    Murray Davies: Miner

Doppiatori italiani.

    Franco Zucca: Ralph / Bernadette Bassenger
    Luca Biagini: Anthony 'Tick' Belrose / Mitzi Del Bra
    Roberto Pedicini: Adam Whitely / Felicia Jollygoodfellow
    Bruno Alessandro: Bob
    Ludovica Modugno: Shirley

Premi.

    Premi Oscar 1995: migliori costumi
    BAFTA: migliori costumi, miglior trucco

priscilla musical

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Il Dono dell'Aquila, il sesto libro del Nagual, un'esperienza realmente vissuta.
    21.04.2010 - 2 Comments
    Un'esperienza realmente vissuta, ma del tutto estranea alla mentalità dell'uomo occidentale del XX secolo; questa la caratteristica fondamentale che si ritrova nelle opere dell'etnologo e antropologo peruviano Carlos Castaneda. Nel paesaggio allucinato delle aride e desolate plaghe di un Messico 'diverso', tra le antiche rovine delle civiltà autoctone più remote, l'apprendista raggiunge il…
  • Arrestatemi è uno dei pochi film ad affrontare in maniera esplicita ed efficace il tema della violenza di genere.
    22.04.2020 - 0 Comments
    Arrestatemi (Arrêtez-moi) è un film del 2013 diretto da Jean-Paul Lilienfeld. Il soggetto è tratto dal romanzo di Jean Teulé Les Lois de la gravité del 2003. Trama Una donna entra in un commissariato di sera per autodenunciarsi per un omicidio vecchio di dieci anni. Fu lei infatti a spingere il marito giù dal balcone per quello che venne archiviato come un incidente. A raccogliere la…
  • Weeds è un'acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana.
    18.08.2016 - 2 Comments
    Weeds è una serie televisiva statunitense del genere commedia nera ambientata in una immaginaria periferia della California, in cui la maggior parte dei residenti è coinvolta nello spaccio e nel consumo di cannabis (da cui il titolo). Prodotta e trasmessa negli Stati Uniti dal canale Showtime dal 2005 al 2012, la serie ha riscosso un grande successo di pubblico. Questa serie…
  • Bible Code - Il Segreto della Bibbia e le sue profezie.
    24.04.2019 - 0 Comments
    Protagonisti di questa mini-serie, che sfrutta gli elementi di successo del mistero legato alla religione tipici dei romanzi di Dan Brown, sono un poliziotta e uno studioso di religione, che indagano sui leggendari codici della bibbia, in grado di predire il futuro dell'umanità. Ma mentre indagano scopriranno di essere coinvolti in un misterioso complotto.
  • Sete di sangue, secondo film di Cronemberg dove le tematiche dell'opera sono l’anomalia fisica e la difficoltà dell’amore sessuale.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Sete di sangue (Rabid) è un film del 1977 diretto da David Cronenberg. Al suo 2° lungometraggio D. Cronenberg aggiorna e declina al femminile il tema del vampirismo, facendone un atto di accusa contro i soprusi della scienza che pretende di ricreare artificialmente l'uomo. Inoltre è interessante far notare come Cronenberg tratti il tema del vampirismo, un caposaldo del cinema horror da…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com