Home » , , » U Turn - Inversione di marcia mette a nudo l'impossibilità e la vacuità di ogni progetto e fine umano.

U Turn - Inversione di marcia (U Turn) è un film del 1997 diretto da Oliver Stone , interpretato da Sean Penn, Jennifer Lopez, Nick Nolte, ...

U Turn - Inversione di marcia (U Turn) è un film del 1997 diretto da Oliver Stone, interpretato da Sean Penn, Jennifer Lopez, Nick Nolte, Billy Bob Thornton. La colonna sonora della pellicola è firmata da Ennio Morricone.

Il film di Stone mette a nudo l'impossibilità e la vacuità di ogni progetto e fine umano, tramite un'opera primastica ricca allo stesso tempo di colori frastornanti e di tinte fosche.

I Protagonisti del film sono tutti uniti dalla insaziabile voglia di dominare la propria vita e il mondo circostante, ma rimanogono sempre derubati dalle loro aspettative a e dai loro sogni dalla sorte. Elemento onnipresente nel film è il deserto, ambientazione resa evocativa dalla fotografia e dal montaggio, e vuol la metafora della vittoria della natura su ogni sforzo umano.

Inversione_di_marcia_loc

Il film ha un sapore agrodolce e grottesco, fin dal principio la trama del film è spezzettata periodicamente da flash back e da avvenimenti fuori trama che coinvolgono lo spettatore negli stati d'animo dei protagonisti e fanno fisicamente percepire la tensione da "catastrofe incombente" che aleggia a Superior, piccolo e dimenticato paesino nel deserto dell'Arizona in cui si svolge la vicenda.

Il film non da tregua, ogni filo narrativo è spezzato al culmine ed ogni personaggio è sempre messo di fronte alla crudezza della sua esistenza. L'attenzione è catturata dalle inquadrature strettissime che riescono a concentrare tutta la forza comunicativa in pochi semplici particolari, che cambiano e dirigono la vita dei personaggi, mettendoli sempre di fronte a baratri inattesi.

U Turn è un grande esercizio di stile, riuscito benissimo, ma proprio questo è anche il neo del film, che alla fine tende a stordire più che a catturare lo spettatore.

Da segnalare l'ottima interpretazione di Billy Bob Torton gestore dell'autorimessa dove si reca Sean Penn per un guasto alla macchina che darà inizio all'intera vicenda.

Un film notevole, con un'ottima caratterizzazione di ogni personaggio, con un'altrettanto pregevole uso della "splendida decadenza" alla Pulp Fiction, ma che resta vittima dell'utilizzo sovrabbondante di quella regia funambolica e leziosa che è il vero soggetto del film.

Trama.
Un guasto al motore della sua Ford Mustang rossa costringe Bobby ad una sosta forzata in una piccola cittadina nel bel mezzo del deserto dell'Arizona. Bobby è un malavitoso giocatore d'azzardo che deve raggiungere Las Vegas per pagare un debito di 13.000 dollari ad un mafioso russo che, come avvertimento, gli ha già fatto amputare due dita della mano sinistra.

Non sa che i suoi guai sono appena cominciati. Nella cittadina incontra la bellissima Grace che gli fa perdere la testa e lo porta a casa sua, dove i due vengono sorpresi da Jake, il marito di lei. Jake cerca di convincere Bobby ad ammazzare la moglie Grace la quale, però, gli fa la stessa proposta coinvolgendo Bobby in un meccanismo incontrollabile e inarrestabile.

Interpreti e personaggi.
    Sean Penn: Bobby Cooper
    Billy Bob Thornton: Darrell
    Jennifer Lopez: Grace
    Jon Voight: mendicante cieco
    Powers Boothe: Sceriffo Virgil Potter
    Joaquin Phoenix: Toby
    Claire Danes: Jenny
    Nick Nolte: Jake
    Julie Hagerty: Flo
    Bo Hopkins: Ed
    Sean Ali Stone: ragazzo nel negozio
    Laurie Metcalf
    Liv Tyler

Doppiatori italiani.
    Marco Mete: Bobby Cooper
    Angelo Nicotra: Darrell
    Laura Boccanera: Grace
    Cesare Barbetti: Blind Man
    Michele Gammino: Sceriffo Virgil Potter
    Riccardo Rossi: Toby
    Rossella Acerbo: Jenny
    Luciano De Ambrosis: Jake
    Stefanella Marrama: Flo

Inversione_di_marcia

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Il Delitto Perfetto è un remake patinato del classico film della suspence di Hitchcock.
    28.06.2019 - 0 Comments
    Delitto perfetto (A Perfect Murder) è un film del 1998 diretto da Andrew Davis, remake de Il delitto perfetto di Alfred Hitchcock del 1954.Con il precedente film di Hitchcock ha in comune soltanto la derivazione dalla pièce teatrale Dial M for Murder (1952) di F. Knott, peraltro radicalmente ristrutturata nella sceneggiatura di Patrick Smith Kelly. Con personaggi ridotti a meccaniche funzioni…
  • Dexter, il serial killer più amato della TV (6a stagione).
    27.07.2013 - 0 Comments
    Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia. La serie è basata (solo per quanto…
  • I Peaky Blinders, epopea familiare degli Shelby architetta con freddezza e lucidità: 2a stagione.
    01.11.2019 - 0 Comments
    I Peaky Blinders furono una gang criminale attiva a Birmingham nel XIX e XX secolo. Furono una delle tante gang giovanili dell'epoca. La gang aveva infatti un distinto stile di abbigliamento che era caratterizzato da dei cappelli con visiera, fazzoletto al collo e pantaloni a zampa di elefante. Il loro stile di abbigliamento era simile a quello di una gang di Manchester attiva nello…
  • Il Partner di John Grisham è già e non a caso una movimentatissima sceneggiatura.
    14.04.2017 - 2 Comments
    Il Partner (The Partner) è un romanzo di John Grisham, pubblicato nel 1997. Dalla penna di Grisham un’altra storia che si legge tutta d’un fiato, che appassiona sin dalle prime pagine e che si chiude con un finale che non può assolutamente definirsi prevedibile. Soltanto penne abili e smaliziate come quella di John Grisham, capaci di toccare tutte le corde del cuore, possono persuadere il…
  • Il Romanzo di Ramses: La Regina di Abu Simbel.
    12.11.2020 - 0 Comments
    Il grande romanzo di Ramses è una saga di 5 libri, scritta dallo scrittore francese Christian Jacq, che narra la vita del faraone Ramesse II. Il romanzo, oltre che racconto delle imprese del sovrano, è anche un dettagliato quadro della vita quotidiana nell'epoca ramesside, periodo storico molto studiato dall'autore della saga. Regnò per sessantasette anni. Portò il suo paese all'epopea della…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com