Home » , , » La bisbetica domata, film interpretato dalla coppia d'oro dell'epoca formata da Elizabeth Taylor e Richard Burton.

La bisbetica domata è un film del 1967 diretto da Franco Zeffirelli , tratto dall'omonima commedia di William Shakespeare, interpretato...

La bisbetica domata è un film del 1967 diretto da Franco Zeffirelli, tratto dall'omonima commedia di William Shakespeare, interpretato dalla coppia d'oro dell'epoca formata da Elizabeth Taylor e Richard Burton.

Ambientato a Padova alla fine del XVI secolo, il film narra la storia di due sorelle, Bianca e Caterina.

Per divieto del padre, Bianca non può sposarsi finché la sorella non avrà trovato marito. Ma Caterina ha un carattere terribile, e nessuno la vuole in moglie.

Sarà Petruccio a sposarla, dopo un corteggiamento piuttosto agguerrito, permettendo così a Bianca di sposare Lucenzio.

Il film fu un campione d'incassi, raddoppiando il budget di partenza con i soli incassi nel mercato statunitense.

bisbetica_domata

Verso la fine del 1500, Lucenzio, giovane studente pisano, giunge a Padova per completare gli studi. Innamoratosi di Bianca, figlia prediletta del ricco Battista, vede naufragare i suoi propositi matrimoniali per l'opposizione del padre della ragazza: Bianca non potrà convolare a nozze prima della sorella maggiore Caterina, la quale, per il suo carattere insopportabile, è evitata da tutti i giovani patavini. Giunge frattanto in città un gentiluomo di nome Petruccio, il quale, allettato dalla cospicua dote assegnata da Battista a Caterina, si dichiara disposto a sposare la ragazza. A matrimonio avvenuto, Petruccio, considerata l'inutilità del tentativo di addolcire il carattere della consorte con le buone maniere, comincia a sperimentare il metodo opposto, sottoponendo la donna ad ogni sorta di umiliazioni. Caterina cerca di persistere fin che può nel suo atteggiamento ribelle, finché, alla vigilia delle nozze di Bianca e Lucenzio, è costretta alla resa. La bisbetica, finalmente domata, cede all'amore che, senza confessarlo, aveva sempre nutrito per Petruccio e si assoggetta ad una vita tranquilla al fianco dell'innamorato marito.

bisbetica domata

Interpreti e personaggi.

    Elizabeth Taylor: Caterina
    Richard Burton: Petruccio
    Cyril Cusack: Grumio
    Michael Hordern: Battista
    Alfred Lynch: Tranio
    Alan Webb: Gremio
    Natasha Pyne: Bianca
    Michael York: Lucenzio
    Victor Spinetti: Ortensio
    Roy Holder: Biondello
    Mark Dignam: Vincenzo
    Liana Del Balzo:
    Alfredo Bianchini:

Doppiatori italiani.

    Rita Savagnone: Caterina
    Giuseppe Rinaldi: Petruccio
    Carlo Romano: Grumio
    Pino Colizzi: Lucenzio

bisbetica domata1

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Ottobre 2015.
    08.11.2015 - 0 Comments
    1.- Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte. Vite dannate (Too Young to Die?) è un film per la televisione del 1990 diretto da Robert Markowitz. Il film, basato su una storia vera, è incentrato sul tema della pena di morte. Produzione televisiva che ha come protagonista ancora lontana dalla notorietà. Nel cast c'è anche un altro…
  • Come un uragano è un film, ben diretto e interpretato, ma senza una struttura di supporto che ne dinamizzi l'evolversi emotivo.
    16.09.2019 - 0 Comments
    Come un uragano (Nights in Rodanthe) è un film del 2008 diretto da George C. Wolfe. Il film, interpretato da Richard Gere e Diane Lane, è un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Nicholas Sparks. La pellicola, uscita nelle sale cinematografiche italiane il 19 dicembre 2008, segna la terza collaborazione tra Richard Gere e Diane Lane, dopo The Cotton Club e Unfaithful - L'amore…
  • L'ultima cospirazione, una  spirale d'intrighi e di morte legata ai Templari.
    01.01.2010 - 2 Comments
    Cotton Malone, ex-agente operativo del dipartamento di Giustizia americano, si è da tempo lasciato alle spalle una vita costellata da pericoli e aguati, decidendo di trasferirsi a Copenhagen, dove gestisce una libreria antiquaria. Un'esistenza tranquilla, che però viene sconvolta quando il suo ex-superiore, Stephanie Nelle, giunta in Danimarca per una breve vacanza, cade vittima di uno scippo e…
  • Shining di Stephen King è più un thriller psicologico di successo che un film horror nel senso classico del termine.
    19.08.2024 - 0 Comments
      Shining è il terzo romanzo dello scrittore americano Stephen King, arrivato in Italia nel 1978. Rappresenta una delle tappe più importanti vissute dallo scrittore: l'allontanamento dal genere thriller-fantasy e l'avvicinamento all'horror, che lo porterà raggiungere livelli molto alti con alcuni lavori successivi. Originariamente doveva essere ambientato in un parco divertimenti, ma…
  • Under Suspicion un buon giallo, diligente, ma non troppo incisivo.
    26.04.2016 - 1 Comments
    Under Suspicion è un film del 2000 diretto da Stephen Hopkins, tratto da un romanzo di John Wainwright già portato sul grande schermo nel 1981 da Claude Miller nel film francese Guardato a vista (Garde à vue). Fu presentato in concorso al 53º Festival di Cannes. Remake di Guardato a vista di Claude Miller, film francese del 1981, con Lino Ventura, Michel Serrault e Romy Schneider. Nel remake…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com