Home » , , » Mai + come prima, amara e malinconica commedia adolescenziale ambientata in alta montagna.

Mai + come prima è un film del 2005, prodotto e diretto da Giacomo Campiotti. Il film fu girato in Alta Badia, nella località di San Cas...

Mai + come prima è un film del 2005, prodotto e diretto da Giacomo Campiotti.

Il film fu girato in Alta Badia, nella località di San Cassiano e nel Parco naturale Fanes - Sennes e Braies, nonché a Roma

Nicola Cipolla, interprete del personaggio del disabile Max, è realmente un portatore di handicap.
Il regista ha dichiarato che nel film ci sono note autobiografiche: tra i suoi amici c'era un ragazzo disabile che si soleva portare in spalla. Inoltre ha affermato di aver perso anche lui un amico in montagna.

maipiucomeprima_loc

Sei amici, compagni di scuola, dopo gli esami di maturità decidono di partire insieme per una vacanza nelle Dolomiti, in quella che probabilmente sarà la loro ultima estate insieme prima di perdersi definitivamente di vista.

Il gruppo è composto da: Enrico (Marco Casu), l'ideatore della vacanza e collante del gruppo; Max (Nicola Cipolla), ragazzo disabile soffocato da genitori molto oppressivi; Lorenzo (Marco Velluti), musicista che sogna la fama; Giulia (Laura Chiatti), fidanzata di Lorenzo, molto riluttante all'idea di partire; Martina (Natalia Piatti), l'altra ragazza del gruppo, segretamente innamorata di Lorenzo; Cesare, detto 'Fava' (Federico Battilocchio), stravagante ragazzo dallo stile punk e dai modi rozzi ma dal cuore d'oro.

I sei durante il soggiorno in montagna impareranno a conoscere meglio se stessi e gli altri, affrontando e cercando di superare le proprie paure, legandosi ancora di più tra di loro.

E insieme sapranno superare anche la tragedia che allenta il legame intorno al gruppo, così da arrivare uniti alla fine di quell'estate, dopo la quale (come ci dice il titolo) nulla sarà più come prima.

maipiucomeprima

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Narcos, tra sangue e denaro, la nuova monumentale serie targata Netflix.
    18.07.2018 - 0 Comments
    Narcos è una serie televisiva statunitense creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro per Netflix. Tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione sono stati resi disponibili sulla piattaforma di streaming Netflix dal 28 agosto 2015.Poco dopo la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 2 settembre 2016.La serie è stata rinnovata per una terza stagione, che è…
  • Divinità lovecraftiane un intero pantheon di divinità che regolano il suo universo fantastico. (3a parte).
    14.06.2013 - 0 Comments
    Negli scritti di Howard Phillips Lovecraft si delinea un intero pantheon di divinità che regolano il suo universo fantastico. Sebbene non tutti i critici siano d'accordo con questa distinzione, le divinità lovecraftiane possono essere suddivise in due macrocategorie: i Grandi Antichi e gli Dei Esterni.   I Grandi Antichi. Nella mitologia elaborata da Lovecraft, i Grandi Antichi (Old…
  • Radiofreccia, raro esempio di film italiano di ambiente radiofonico con l'ambizione di rievocare gli anni '70.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Radiofreccia è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue, all'esordio nella regia, e prodotto da Domenico Procacci. L'opera, ispirata ad alcuni racconti presenti nel primo libro pubblicato da Ligabue, la raccolta Fuori e dentro il borgo, ottiene un successo inaspettato: il film, infatti, riceve ben tre David di Donatello, due Nastri d'argento e quattro Ciak d'oro. A inizio 2006, ottiene un…
  • Il Buio Oltre la Notte, un romanzo con situazioni avvincenti e personaggi ben delineati.
    27.04.2016 - 1 Comments
    Il Buio Oltre la Notte è un romanzo di Michael Connelly, edito nel 2001. È il settimo libro della lunga serie avente come protagonista il detective di 3º grado della Polizia di Los Angeles Harry Bosch. Il titolo dell'opera, come si può dedurre dalle pagine del romanzo, è spiegato dall'autore attraverso la narrazione: il buio è un elemento caratterizzante le opere del pittore fiammingo…
  • I raggazi venuti dal Brasile, l’ombra degli esperimenti nazisti sul paese dei gemelli.
    26.06.2016 - 2 Comments
    I ragazzi venuti dal Brasile (The Boys from Brazil) è un film del 1978 diretto da Franklin J. Schaffner, tratto dal romanzo omonimo di Ira Levin. Le riprese del film, svoltesi dal 1º ottobre 1977 al 14 marzo 1978, sono state effettuate in varie località dell'Austria, compresa Vienna, in Inghilterra, negli Shepperton Studios, a Lisbona, in Portogallo, e negli Stati Uniti, in Pennsylvania, a…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com