Home » , , , , » I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Giugno 2014.

1.- Il favoloso mondo di Amélie, una storia deliziosa, diversa e curiosa, che fa star bene. Il favoloso mondo di Amélie (Le Fabuleux Des...

1.- Il favoloso mondo di Amélie, una storia deliziosa, diversa e curiosa, che fa star bene.

Il favoloso mondo di Amélie, una storia deliziosa, diversa e curiosa, che fa star bene.

Il favoloso mondo di Amélie (Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain) è un film scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet ed interpretato da Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 25 giugno 2001 e arrivò in quelle italiane il 25 gennaio dell'anno successivo. Amélie cresce in provincia, siamo in Francia. Suo padre è un medico fin troppo

Leggi il resto dell'articolo... »

2.- Henry pioggia di sangue grazie alle sue atmosfere oscure e tenebrose è diventato un classico tra i fan dei film horror.

Henry pioggia di sangue grazie alle sue atmosfere oscure e tenebrose è diventato un classico tra i fan dei film horror.

Henry, pioggia di sangue (Henry: Portrait of a Serial Killer) è un film thriller/horror splatter del 1986, diretto da John McNaughton, con Michael Rooker e Tom Towles. Rooker interpreta il serial killer Henry, che si incontra con un vecchio amico in galera chiamato Otis a Chicago, dove inizia a snodarsi la scia di assassinii. È un noto film a basso costo (venne girato in meno di un mese con un

Leggi il resto dell'articolo... »

3.- I soliti sospetti, thriller di azione violenta che sembra talvolta in bilico tra la parodia e il fantastico.

I soliti sospetti, thriller di azione violenta che sembra talvolta in bilico tra la parodia e il fantastico.

Un film di Bryan Singer. Con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro. Riuniti in un commissariato per un'identificazione, cinque malfattori si mettono d'accordo per un colpo grosso. Riuscita l'impresa continuano, ma si accorgono di essere manipolati a distanza da Kayser Söze, potente genio del crimine che nessuno ha mai visto. Con inganni a

Leggi il resto dell'articolo... »

 

4.- Fame chimica è un film giovane e vitale prodotto con un piccolo budget.

Fame chimica è un film giovane e vitale prodotto con un piccolo budget.

Fame chimica è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari. Claudio e Manuel, amici da sempre, sono cresciuti nel contesto non facile della Barona, quartiere della periferia sud di Milano e hanno condiviso le principali esperienze della loro vita Due amici d’infanzia nella periferia milanese, due “zarri”: uno fa lo spacciatore, l’altro un lavoro normale, faticoso e mal pagato. I

Leggi il resto dell'articolo... »

 

5.- E Venne il Giorno, l'uomo delle favole gira un film potente che mette a nudo la solitudine e la paura degli uomini

E Venne il Giorno, l'uomo delle favole gira un film potente che mette a nudo la solitudine e la paura degli uomini

Il film è uscito nelle sale italiane, come negli Stati Uniti, venerdì 13 giugno 2008. Come Hitchcock, Mr. Night Shyamalan si nasconde nei suoi film, come nel cinema di Hitchcock un personaggio normale è alle prese con lo straordinario, soltanto che per il regista (indiano)americano, lo straordinario può essere soprannaturale e declinabile: il paranormale per Il sesto senso, il fantastico per

Leggi il resto dell'articolo... »

 

6.- Duel il film che ha lanciato la carriera di Spielberg verso grandi successi di critica e di pubblico.

Duel il film che ha lanciato la carriera di Spielberg verso grandi successi di critica e di pubblico.

Duel è un film per la televisione del 1971 diretto da Steven Spielberg. L'anno successivo all'uscita venne rilasciato nelle sale con l'aggiunta di nuove scene, diventando a tutti gli effetti un prodotto cinematografico. È il secondo lungometraggio firmato dal venticinquenne Steven Spielberg, tratto dall'omonimo racconto di Richard Matheson, che ne ha curato anche la sceneggiatura. Divenuto in

Leggi il resto dell'articolo... »

 

7.- Black Block, il documentario sulle violenze alla Diaz e a Bolzaneto.

Black Block, il documentario sulle violenze alla Diaz e a Bolzaneto.

Presentato al festival di Venezia, il documentario prodotto dalla Fandango di Procacci è diretto dal genovese Carlo Bachschmidt: "Il film nasce con l'intenzione di raccontare come la repressione delle Forze dell'ordine abbia controllato le vite, i desideri e le passioni di coloro che hanno vissuto l'episodio più violento mai attuato dalla polizia italiana” Attraverso Lena e Niels (Amburgo),

Leggi il resto dell'articolo... »

 

8.- Blow-Up memorabile film di Michelangelo Antonioni, in cerca di una profondità metaforica e metafisica alla Borges.

Blow-Up memorabile film di Michelangelo Antonioni, in cerca di una profondità metaforica e metafisica alla Borges.

Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo dell'argentino Julio Cortázar. Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1967. « L'idea di Blow-Up mi è venuta leggendo un breve racconto di Julio Cortázar. Non mi interessava tanto la vicenda, quanto il meccanismo delle fotografie. La scartai e ne scrissi una nuova,

Leggi il resto dell'articolo... »

 

9.- Big Fish un punto di svolta nella carriera di Tim Burton, il suo "film della maturità".

Big Fish un punto di svolta nella carriera di Tim Burton, il suo "film della maturità".

Chi è veramente Edward Bloom: un ormai vecchio commesso viaggiatore contaballe ottusamente radicato nei racconti fantastici con cui ha descritto la sua vita o un personaggio misterioso e mitologico, un avventuriero dalla vita straordinaria? Agli occhi del figlio Will la risposta è certa e inappellabile: Ed Bloom (interpretato rispettivamente da Ewan McGregor nella versione giovanile e da Albert

Leggi il resto dell'articolo... »

 

10.- Basquiat un efficace ritratto di un artista predestinato all'autodistruzione.

Basquiat un efficace ritratto di un artista predestinato all'autodistruzione.

Come il creolo Jean-Michel Basquiat (Wright), sconosciuto disegnatore di graffiti sui muri di Brooklyn, divenne negli anni '80 il primo pittore non bianco che raggiunse il successo sul mercato internazionale. Quando nel 1988, a 27 anni, morì di overdose di eroina, i suoi quadri erano contesi dai musei e dai collezionisti che contano. 1° film del pittore Schnabel che racconta quel che conosce

Leggi il resto dell'articolo... »

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena.
    21.01.2020 - 0 Comments
    Vikings è una serie televisiva canadese di genere storico creata e scritta da Michael Hirst, che ha debuttato il 3 marzo 2013 sulla rete televisiva History. Negli Stati Uniti è trasmessa in simulcast su History. Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici, ma anche per gli amanti dell'azione e delle serie dinamiche e ricche di colpi di scena. Vikings è una serie televisiva…
  • Narcos, tra sangue e denaro, la nuova monumentale serie targata Netflix.
    18.07.2018 - 0 Comments
    Narcos è una serie televisiva statunitense creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro per Netflix. Tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione sono stati resi disponibili sulla piattaforma di streaming Netflix dal 28 agosto 2015.Poco dopo la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 2 settembre 2016.La serie è stata rinnovata per una terza stagione, che è…
  • L'ombra del sospetto thriller psicologico che parte da uno spunto sempre funzionale.
    18.06.2016 - 1 Comments
    L'ombra del sospetto è un film del 2008 diretto da Richard Eyre con Liam Neeson, Antonio Banderas, Laura Linney. “L’ombra del sospetto” va ad unirsi a tutti quei film che risultano essere passati stranamente inosservati nel panorama cinematografico. Nonostante un cast di tutto rispetto, questo dramma familiare non ha trovato un consenso univoco, sebbene la compattezza e il contenuto lo rendano…
  • Romanzo di una Strage, un film parziale, troppo parziale.
    24.02.2014 - 0 Comments
    Un film parziale, troppo parziale. Non perché la storia che racconta è troppo complicata per essere racchiusa tutta in un film. Ma perché Giordana non fa davvero i conti con la gigantesca attualità di una storia che non ho vissuto da testimone (sono nato nel ’66) ma che ho vissuto da cronista anni dopo: mi ricordo la telefonata di Guido Salvini – il magistrato che ha riaperto le indagini su…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (7a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    La settima stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da CBS dal 21 settembre 2011 al 16 maggio 2012. In Italia la stagione è stata trasmessa in prima visione satellitare da Fox Crime dal 10 febbraio al 29 giugno 2012, mentre in chiaro viene trasmessa da Rai 2 dall'11 settembre 2012. Mark Moses prenderà parte alla settima…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com