Home » , , , , » I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Agosto 2014.

1.- The Acid House, film tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irving Wels. The Acid House è un film del 1998 diret...

1.- The Acid House, film tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irving Wels.

The Acid House, film tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irving Wels.

The Acid House è un film del 1998 diretto da Paul McGuigan, tratto dall'omonima raccolta di racconti The Acid House, seconda opera dello scrittore Irvine Welsh pubblicata nel 1994, un anno dopo la pubblicazione di Trainspotting. Tre episodi per palati forti corrispondenti ad altrettanti episodi del libro di Irvine Welsh, autore di Trainspotting. Una raccolta di storie di ragazzi, di una

Leggi il resto dell'articolo... »

2.- Tekno - Il respiro del mostro osserva con meticolosa lucidità un fenomeno che fa parte della nostra cultura.

Tekno - Il respiro del mostro osserva con meticolosa lucidità un fenomeno che fa parte della nostra cultura.

Dopo un toccante documentario sulle anziane mondine della bassa modenese datato 2008 ("Mondine - Di madre in figlia"), Andrea Zambelli si avventura nel territorio inesplorato e sotterraneo dei free parties tekno, delle tribes e di tutto quello che generalmente viene definito rave. Girare un documentario su un argomento tanto ostico ed osteggiato denota prima di tutto un coraggio fuori dal

Leggi il resto dell'articolo... »

 

3.- S.Y.N.A.P.S.E. Pericolo in Rete, un film a sfondo tecnologico poco verosimile e a tratti scontato.

S.Y.N.A.P.S.E. Pericolo in Rete, un film a sfondo tecnologico poco verosimile e a tratti scontato.

S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in Rete - è un film a sfondo tecnologico adatto a un pubblico giovane poco verosimile e a tratti scontato, diretto da Peter Howitt con Ryan Phillippe e Tim Robbins. 'Synapse' di Peter Howitt è una versione high-tech ma un po' scialba di 'Wargames'. Tim Robbins 'travestito' da Bill Gates, però, è bravissimo.  Ryan Philippe, già visto in 'Cruel Intention', è meno

Leggi il resto dell'articolo... »

 

4.- Stati di allucinazione film cult visionario, apocalittico e integrato.

Stati di allucinazione film cult visionario, apocalittico e integrato.

Stati di allucinazione (Altered States) è un film del 1980 diretto da Ken Russell e interpretato da William Hurt. Scritto dal commediografo Paddy Chayefsky, il film è liberamente ispirato alla vita del ricercatore e psichiatra statunitense John Lilly, anche se la trama sconfina nella fantascienza. La pellicola, candidata per gli Oscar alla migliore colonna sonora di John Corigliano e per il

Leggi il resto dell'articolo... »

 

5.- Shooting Silvio un intrigo fantapolitico che merita e strappa qualche applauso.

Shooting Silvio un intrigo fantapolitico che merita e strappa qualche applauso.

Shooting Silvio è il primo film del regista Berardo Carboni, prodotto nel 2006 e uscito nelle sale italiane nel 2007. Shooting Silvio regala uno strano disagio nella mezz'ora iniziale, un senso di stordimento e di vago malessere che porta quasi ad abbandonare la sala. Il tema è fin troppo usurato, le soluzioni narrative piuttosto forzose, la "pedagogia" del testo fuori da ogni fruibilità. Se

Leggi il resto dell'articolo... »

 

6.- Seven, a suo modo, un classico del thriller anni '90.

Seven, a suo modo, un classico del thriller anni '90.

Seven, talvolta reso graficamente come Se7en, è un film statunitense del genere thriller del 1995 diretto da David Fincher e interpretato da Brad Pitt, Morgan Freeman e Kevin Spacey.[ Sette i peccati capitali, sette gli omicidi che uno psicopatico programma, corredati da torture efferate. Comincia con la gola e l'avarizia, continua con l'accidia. L'ultimo è la lussuria, ma l'intervento di due

Leggi il resto dell'articolo... »

 

7.- Secret Windows, ottimi fotografia e montaggio, il film perde un po' di fascino nel finale.

Secret Windows, ottimi fotografia e montaggio, il film perde un po' di fascino nel finale.

Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta, giardino segreto di Stephen King (dalla raccolta di racconti Quattro dopo mezzanotte). Un altro film tratto da Stephen King. Se ne sentiva la mancanza? Non molto, tuttavia nella oramai corposa graduatoria dei titoli portati su pellicola, l'opera di Koepp non sfigura. Il regista, meno brillante che

Leggi il resto dell'articolo... »

 

8.- Rosenstrasse un film in cui la deportazione degli ebrei fa da sfondo ad una storia sentimentale.

Rosenstrasse un film in cui la deportazione degli ebrei fa da sfondo ad una storia sentimentale.

Rosenstrasse è il nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono protestando contro la deportazione dei loro propri mariti, riuscendo a farli liberare. Rosenstrasse è il nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono protestando contro la deportazione dei loro propri mariti, riuscendo a farli liberare. Rosenstrasse è anche il titolo

Leggi il resto dell'articolo... »

 

9.- Romanzo Criminale è un film all'americana, tra ricostruzione e impegno civile.

Romanzo Criminale è un film all'americana, tra ricostruzione e impegno civile.

Romanzo criminale è un film di Michele Placido del 2005, tratto dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo del 2002. « A metà degli anni settanta una banda di delinquenti di strada partì dalle periferie per conquistare Roma. Per inseguire il loro sogno ingenuo e terribile travolsero ogni ostacolo. Strinsero alleanze pericolose. Si credevano immortali. La nostra storia è ispirata a fatti reali.

Leggi il resto dell'articolo... »

 

10.- Radiofreccia, raro esempio di film italiano di ambiente radiofonico con l'ambizione di rievocare gli anni '70.

Radiofreccia, raro esempio di film italiano di ambiente radiofonico con l'ambizione di rievocare gli anni '70.

Radiofreccia è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue, all'esordio nella regia, e prodotto da Domenico Procacci. L'opera, ispirata ad alcuni racconti presenti nel primo libro pubblicato da Ligabue, la raccolta Fuori e dentro il borgo, ottiene un successo inaspettato: il film, infatti, riceve ben tre David di Donatello, due Nastri d'argento e quattro Ciak d'oro. A inizio 2006, ottiene un

Leggi il resto dell'articolo... »

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • La regina dei castelli di carta, Una storia che, fedele all'anima del suo autore, narra di violenza contro le donne, e di uomini che la rendono possibile.
    31.03.2012 - 0 Comments
    La regina dei castelli di carta (in lingua originale Luftslottet som sprängdes) è un romanzo poliziesco dello scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson. Il romanzo è il terzo della trilogia Millennium, pubblicata postuma dopo la prematura scomparsa dell'autore. Nel romanzo si ritrovano i personaggi di Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, già presenti negli altri due romanzi della trilogia. Le…
  • Dexter, il serial killer più amato della TV (2a stagione).
    07.07.2013 - 0 Comments
    Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia. La serie è basata (solo per quanto…
  • L'eccessivo e l'immenso, la grandezza e l’universalità sono il dominio naturale di Victor Hugo.
    02.02.2018 - 0 Comments
    Victor-Marie Hugo (Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani. Tra i principali teorici ed esponenti principali del movimento letterario…
  • L'ombra del sospetto thriller psicologico che parte da uno spunto sempre funzionale.
    18.06.2016 - 1 Comments
    L'ombra del sospetto è un film del 2008 diretto da Richard Eyre con Liam Neeson, Antonio Banderas, Laura Linney. “L’ombra del sospetto” va ad unirsi a tutti quei film che risultano essere passati stranamente inosservati nel panorama cinematografico. Nonostante un cast di tutto rispetto, questo dramma familiare non ha trovato un consenso univoco, sebbene la compattezza e il contenuto lo rendano…
  • Il bacio della donna ragno, un apologo sulla fantasia come suprema forma di libertà.
    11.07.2019 - 0 Comments
    Il bacio della donna ragno (Kiss of the Spider Woman) è un film del 1985 diretto da Héctor Babenco. Ispirato all'omonimo romanzo di Manuel Puig, descrive la relazione che si instaura tra due detenuti: un omosessuale e un dissidente politico, negli anni settanta, durante la dittatura militare argentina. Per l'interpretazione del personaggio di Molina, William Hurt vinse l'Oscar al miglior attore e…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com