Home » , » Fame chimica è un film giovane e vitale prodotto con un piccolo budget.

Fame chimica è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari. Claudio e Manuel , amici da sempre, sono cresciuti nel contesto...

Fame chimica è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari.

Claudio e Manuel, amici da sempre, sono cresciuti nel contesto non facile della Barona, quartiere della periferia sud di Milano e hanno condiviso le principali esperienze della loro vita

Due amici d’infanzia nella periferia milanese, due “zarri”: uno fa lo spacciatore, l’altro un lavoro normale, faticoso e mal pagato. I due si innamorano della stessa ragazza e la loro amicizia è ad un bivio.

Sullo sfondo, la piazza dove vivono è teatro di forti scontri sociali.Un film che nasce da una forma produttiva mai tentata in questa misura in Italia: tutti quelli che ci hanno lavorato hanno una compartecipazione negli utili e nelle eventuali perdite del film. Già da questo se ne può individuare lo spirito: la voglia di lasciare il segno, di dire che il cinema può raccontare la realtà senza rinunciare a fare spettacolo.

fame_chimica_loc

Con tutta le vitalità, la rabbia ma anche l'amore di cui i giovani sono capaci. Anche se le maschere che indossano per non mostrare le loro ansie potrebbero far credere l'opposto a chi è pronto a giudicare senza fare lo sforzo di conoscere.

Tuttavia sono molto diversi: Claudio si ammazza di lavoro in una cooperativa a ritmi esasperati, per portare a casa qualche soldo, ma si sente totalmente insoddisfatto e senza alcuna prospettiva per il futuro; Manuel lavora come gommista, ma di fatto il suo business è lo spaccio, che gli fa guadagnare un bel po' di soldi e il rispetto degli zarri del quartiere.

Manuel rappresenta il prototipo dello zarro metropolitano e in piazzetta è lui il capo. L'amicizia tra i due giovani si incrina a causa di una ragazza, Maja, la bella amica d'infanzia di Claudio, che vive a Londra ed è tornata per alcuni giorni in città.

Sullo sfondo c'è la vicenda della piazzetta che vive il rapporto conflittuale tra immigrati e italiani. Il tabaccaio Grignani (che poi è il padre di Maja) organizza un comitato per costruire una cancellata per separare gli italiani dagli stranieri, che sono accusati di essere la fonte di tutto il degrado della zona. Claudio, però, è convinto che l'edificazione della barriera sia un pretesto per eliminare la concorrenza del maghrebino Zakhir che gestisce l'altro bar della piazzetta, ma, nonostante ciò, l'iniziativa trova forte sostegno da parte della popolazione del quartiere.

Una notte, mentre Claudio, Maja e Manuel passeggiano assieme, scoppia una bomba nel bar di Grignani. Arrivata la polizia, Maja e Claudio riescono a scappare. Manuel, invece, rimasto ferito nell'esplosione, reagisce aggredendo un poliziotto e rubandogli la pistola, ma poco dopo viene arrestato.

Le accuse che pesano su di lui sono gravi: ha minacciato un poliziotto e viene trovato in possesso di cocaina, quindi rischia parecchi anni. La vicenda si chiude con Claudio che decide di finirla con il suo ingrato lavoro e Maja che torna a Londra; nel frattempo in piazzetta la cancellata verrà costruita, ma per Grignani, che guarda sconsolato il suo bar distrutto, non c'è niente da festeggiare.

Famechimica

Il 16 aprile 2004 è stato pubblicato con etichetta Nove Nove/BMG la colonna sonora del fil.m

Tracce

    Dio B.el è Zambo Shalo - Al Mukawama
    Zion High - Zion Train
    Time Travel - Royalize
    Ella's Melody - Zion Train
    Stai mai cca' - 24 Grana
    Zoara - DJ Funk
    Nuova ossessione (club mix) - Subsonica
    Express lunch - Systems of Survival
    Guarda Milano - Ginosauri
    Cuore in gola - Michele D'Anca
    Ahi, disperata vita - Pino Daniele
    La linea scura - Ludovico Einaudi
    O ballo re' pezzienti - Al Mukawama
    Vesuvio - E Zèzi
    True Born - Al Mukawama

Interpreti e personaggi.

Marco Foschi: Claudio
Matteo Gianoli: Manuel
Giulio Baraldi: Cosimo
Mimmo Allanprese: Cuccu
Joel Bossi: Damon
Andrea Canesi: Renato
Teco Celio: padre di Claudio
Vito Gravante: Carlo
Francesco Guida: Fridas
Alessandro Mureddu: Alarico
Olga Olgiati:
Luca "'o Zulù" Persico: se stesso
Valeria Solarino: Maja
Giovanna Pattonieri Revere: madre di Maja
Roberto Sbaratto: Grignani
Mauro Serio: poliziotto Di Natale
Umberto Terruso: poliziotto
Angelo Tramontana: Tony
Matteo "TrKvTz" Vescovi: Davidone
Persefone Zubtic: Margareth
fame-chimicaqde1

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Deep Impact si rivela un solido disaster-movie con un cast notevole.
    01.05.2016 - 1 Comments
    Deep Impact è un film del 1998 diretto da Mimi Leder con Morgan Freeman e prodotto da Steven Spielberg. Narra delle vicende che precedono lo schianto di una cometa sul pianeta Terra. È uscito quattro anni dopo la caduta della cometa Shoemaker-Levy 9 su Giove, quasi contemporaneamente ad un altro film di fantascienza che tratta un argomento identico, Armageddon - Giudizio finale. Ritorno in…
  • La Ragazza Invisibile di Torey Hayden ci mostra mondi e ferite che vanno oltre la vista umana.
    31.12.2024 - 0 Comments
    Torey L. Hayden, americana, vive da molti anni in Inghilterra. La sua esperienza di insegnante nelle scuole speciali per bambini problematici ha fatto di lei una specialista nell'ambito della psicopatologia infantile. In Italia Corbaccio ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, Una bambina (17 edizioni), Come in una gabbia, La figlia della tigre, Una bambina e gli spettri,…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Marzo 2015.
    12.04.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e il…
  • Il Rapporto Pelican è uno dei migliori romanzi di Grisham, un mix di thriller legale e azione.
    14.02.2025 - 0 Comments
    Il rapporto Pelican è un romanzo thriller legale scritto da John Grisham. Terzo romanzo dello scrittore statunitense, da cui è stato tratto il celebre film omonimo di Alan J. Pakula, uscito nel 1993 e interpretato da Julia Roberts e Denzel Washington. Il rapporto Pelican è un romanzo thriller legale scritto da John Grisham, pubblicato nel 1992 da Doubleday. Terzo romanzo dello scrittore…
  • Better Call Saul è il prequel di Breaking Bad, incentrato sulla figura Saul Goodman.
    01.04.2016 - 0 Comments
    Better Call Saul è una serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e Peter Gould. È lo spin-off di Breaking Bad, ed è incentrata sull'avvocato di Walter White, Saul Goodman, interpretato da Bob Odenkirk. Il primo episodio è andato in onda l'8 febbraio 2015 su AMC, risultando la première col più alto indice d'ascolto di sempre per le TV via cavo. Dal 15 febbraio 2016 è trasmessa la…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com