Home » , , » Dan Brown è tra gli autori thriller più popolari e di maggior successo degli ultimi tempi.

Dan Brown (Exeter, 22 giugno 1964) è uno scrittore statunitense di thriller. Il suo romanzo di maggiore successo è Il Codice da Vinci . Pr...

Dan Brown (Exeter, 22 giugno 1964) è uno scrittore statunitense di thriller. Il suo romanzo di maggiore successo è Il Codice da Vinci.

Primo di tre figli, Brown crebbe ad Exeter, nel New Hampshire. Suo padre Richard insegnava matematica alla Phillips Exeter Academy, scrisse alcuni testi scolastici su quest'argomento e vinse un importante Presidential Award. La madre di Brown, Connie, era una musicista professionista.

Brown ricevette un'educazione cristiana e sia lui che i suoi fratelli frequentarono la Phillips Exeter Academy. Terminati questi studi nel 1982, Brown si iscrisse all'Amherst College, dove fu membro della confraternita Psi Upsilon e si laureò nel 1986.

Si trasferì ad Hollywood per intraprendere una carriera di cantante-autore e pianista. Di questa sua carriera rimangono quattro CD.
Leggi anche: Crypto, qualcuno ha messo a punto un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionag­gio al mondo.
Lasciò Hollywood per studiare storia dell'arte all'Università di Siviglia in Spagna, dove cominciò a studiare seriamente le opere di Leonardo da Vinci e a nutrire l'interesse per la crittografia.

Nel 1993 fece ritorno al New Hampshire, per insegnare inglese alla Phillips Exeter ed alla Lincoln Akerman School. Nel 1994, durante una vacanza a Tahiti, lesse un romanzo di Sidney Sheldon e si rese conto di poter fare di meglio.

Nel 1995 scrisse un romanzo a quattro mani con sua moglie intitolato 187 Men to Avoid: A Guide for the Romantically Frustrated Woman e nel 1996 lasciò il lavoro di insegnante per iniziare la sua carriera di scrittore a tempo pieno. Attualmente vive a Rye, nel New Hampshire.
Leggi anche: La verità del ghiaccio è un romanzo pieno di particolari, tensione e colpi di scena. 
Blythe, sua moglie è una storica dell'arte ed una pittrice, che lo aiuta nelle sue ricerche. Storiografia e successo. I suoi primi tre libri ebbero un riscontro mediocre, ma il quarto romanzo, Il codice da Vinci, divenne un bestseller, salendo in cima alla lista dei New York Times Best Seller già nella prima settimana di pubblicazione, nel 2003.

Con le sue 70 milioni di copie vendute il codice è da considerarsi tra i libri più conosciuti al mondo. Sull'onda di tale successo anche i primi libri sono stati rilanciati facendoli comparire nel 2004 nella lista del New York Times nella stessa settimana; nel 2005 entrò nella lista dei Time magazine's 100 most influential people of the year.

I personaggi nei libri di Brown portano spesso il nome di persone reali della sua vita. Robert Langdon porta il nome di John Langdon, l'artista che ha creato gli ambigrammi usati per il CD ed il romanzo Angeli e Demoni.
Leggi anche: Il Codice da Vinci un successo planetario, un fenomeno di costume, un libro controverso e criticato. 
Il camerlengo Carlo Ventresca porta il nome dell'amica cartoonista Carla Ventresca. Negli Archivi Vaticani, Langdon ricorda il matrimonio di due suoi amici, Dick e Connie, che portano il nome dei suoi genitori. L'editor di Robert Langdon, Jonas Faukman, porta il nome dell'editor di Dan Brown, Jason Kaufman.

Brown ha anche detto che altri personaggi sono basati su un libraio del New Hampshire, e su un insegnante francese a Exter, Andre Vernet (che nel Codice Da Vinci era il presidente della banca dove Saunière aveva messo la chiave di volta). Il cardinale Aldo Baggia, in Angeli e Demoni, porta il nome di Aldo Baggia, insegnante di linguaggi moderni alla Phillips Exeter Academy.

Nel 2006, Il codice da Vinci uscì come film, distribuito dalla Columbia Pictures, ed ebbe Ron Howard come regista. Nel film, Tom Hanks è Robert Langdon, Audrey Tautou è Sophie Neveu e sir Ian McKellen è sir Leigh Teabing. È stato molto pubblicizzato ed è servito a lanciare il Festival di Cannes del 2006, sebbene abbia ricevuto in generale critiche negative.

Fu successivamente messo nella lista dei peggiori film del 2006, ma anche il secondo film di maggiore incasso dell'anno, incassando 750 milioni di dollari in tutto il mondo. Brown fu messo come uno dei produttori esecutivi del film Il codice da Vinci. Una delle sue canzoni, "Phiano", che Brown scrisse e cantò, fecero parte della colonna sonora del film. Nel film, Brown e sua moglie possono essere visti sullo sfondo delle scene iniziali. Il film successivo, Angeli e demoni, è uscito il 15 maggio del 2009, sempre con Ron Howard e Tom Hanks.

 Critiche.

    * Alcuni critici di area cattolica, risentiti per le accuse lanciate soprattutto contro l'Opus Dei, lo accusano di appartenere ad un'area filo-massonica.
    * Un'altra critica è data dalle numerose incongruenze storiche, che sarebbero presentate come vere, inserite soprattutto ne Il Codice Da Vinci; a tal proposito si rammenta che i libri di Brown sono romanzi e, come ricorda egli stesso nelle note all'inizio dei volumi, frutto di fantasia. Tuttavia egli ha in alcuni momenti sostenuto di aver attinto a fonti attendibili, causando molta confusione (e dando ampia visibilità alle sue opere). Dan Brown è stato accusato dagli storici Michael Baigent e Richard Leigh di aver prodotto Il codice da Vinci copiando il loro libro Il mistero del Graal, edito nel 1982, e scritto con un giornalista, Henry Lincoln. Nella vicenda giudiziaria che ne è nata, la Corte d'appello di Londra ha dichiarato Brown non colpevole, imponendo a Baigent e Leigh il pagamento di 2 milioni di sterline per le spese legali.

Romanzi.

I suoi romanzi sono stati tradotti in più di 45 lingue.

Crypto (Digital Fortress) (1998)
Angeli e demoni (Angels & Demons) (2000)
La verità del ghiaccio (Deception Point) (2001)
Il Codice Da Vinci (The Da Vinci Code) (2003)
Il simbolo perduto (The Lost Symbol) (2009)
Inferno (2013)
Origin (2017)
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

4 commenti:

  1. Nei suoi bestseller, Dan Brown ha mescolato in modo magistrale storia, arte, codici e simboli.

    RispondiElimina
  2. Nei suoi bestseller, Dan Brown ha mescolato in modo magistrale storia, arte, codici e simboli.

    RispondiElimina

Random Posts

  • La Notte Non è un Posto Sicuro, uno psicopatico assoldato dal potere per poter incastrare un pezzo grosso della mafia cinese.
    04.09.2012 - 1 Comments
    Nelle vesti di procuratore distrettuale, Penn Cage ha fatto condannare decine di assassini al braccio della morte. Credeva di aver visto il peggio, di aver fatto le scelte più difficili. Mai si sarebbe immaginato di dover affrontare il rischio più grande una volta eletto sindaco della sua città. Perché Natchez nel sud degli Stati Uniti ha tutta l'aria di un posto tranquillo: una cittadina…
  • Muro di Fuoco , un romanzo che mette in luce l'inquietante vulnerabilità di una società apparentemente sempre più efficiente.
    09.01.2012 - 0 Comments
    Dopo una serata trascorsa in un locale, due ragazze, di cui una minorenne, aggrediscono un tassista con un martello e lo finiscono a coltellate. Il commissario Wallander non riesce a crederci, incapace di trovare una logica nei gesti dei nuovi assassini, ma è sicuro che quell'omicidio nasconda qualcosa. Altri delitti lo coinvolgono in indagini sempre più complesse: il cadavere di un uomo viene…
  • In Inferno nella Palude Robert McCammon ci presenta la versione più surreale degli Stati Uniti.
    28.01.2025 - 0 Comments
    Tormentato dai ricordi, avvelenato dall'Agente Arancio che ha dovuto respirare in Vietnam, malato terminale, disoccupato, abbandonato dalla moglie: questo è Dan Lambert, che in un momento di rabbia cieca e paura uccide un uomo. Un errore che cambierà la sua vita per sempre. Con una taglia sulla testa, si dà alla fuga. Il suo indirizzo è il sud degli Stati Uniti, la Louisiana, ricoperta di…
  • Paulem, la grande tradizione dell’Appennino emiliano romagnolo si rinnova.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Negli anni'60 alcuni amici della montagna modenese diedero vita ad un coro, da una piccola formazione iniziale. Esso aumentò ben presto il numero dei partecipanti diventando la più importante realtà corale del Frignano. Da quella formazione, qualche anno dopo, si distaccò un pool di musicisti uniti dall'amore per la rivalutazione di un folklore che sentivano ancora vivo e attivo. L'incontro con…
  • Sulla mia pelle è un film  dove c'è l'equilibrio e il pudore di chi voleva raccontare una storia terribile.
    11.07.2020 - 0 Comments
    Sulla mia pelle è un film del 2018, diretto da Alessio Cremonini. Il film è stato selezionato come film d'apertura della sezione "Orizzonti" alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com