Sir Philip Anthony Hopkins (Port Talbot, 31 dicembre 1937) è un attore britannico. Attore completo con studi di teatro classico (cresciuto...

Bad Company - Protocollo Praga è un film del 2002 diretto da Joel Schumacher con Anthony Hopkins e Chris Rock. Un ibrido tra una ...

Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos) è un film argentino del 2009 diretto da Juan José Campanella, con Ricardo Darín, Soledad...

"L’ultimo giurato" è senza dubbio da annoverare tra i migliori lavori di John Grisham. Ricco di carica emozionale, di suspence e...

Manoj Nelliyattu Shyamalan, conosciuto come M. Night Shyamalan (Mahe, 6 agosto 1970), è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cine...

Il predestinato (Unbreakable) è un film del 2000 diretto da M. Night Shyamalan, con Bruce Willis e Samuel L. Jackson. Una chiave thrill...

Tenebre è un  romanzo post apocalittico tra i migliori degli anni ’80, pubblicato per la prima volta nel 1987 e giunto qui da noi nel ...

L'ombra dello scorpione (The Stand) è una miniserie televisiva del 1994 diretta da Mick Garris e tratta dall'omonimo romanzo di S...

Ultima parada 174 è un film brasiliano del 2008 diretto da Bruno Barreto e scritto da Braulio Mantovani, è tratto da una storia vera ossia...

Limitless è un film del 2011 diretto da Neil Burger, con Bradley Cooper e Robert De Niro. Il soggetto si basa sul romanzo Territori oscuri...

La sfida del samurai è un film del regista giapponese Akira Kurosawa del 1961 con Toshirô Mifune; il titolo originale Yōjinbō significa lett...

Random Posts

  • I Predoni (Marauders) I predoni (Marauders) è un solido action thriller che possiede una profonda solidità d'insieme.
    11.08.2019 - 0 Comments
    I predoni (Marauders) è un film del 2016 diretto da Steven C. Miller con protagonisti Christopher Meloni, Bruce Willis e Dave Bautista.A oggi la miglior prova dietro la macchina da presa di Steven C. Miller, regista di b-movie recuperanti star del genere in parziale declino, I predoni è un solido action thriller che pur non apportando sostanziali modifiche al filone possiede una profonda solidità…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (3a stagione).
    26.08.2016 - 2 Comments
    La terza stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 13 agosto al 19 novembre 2007 sul canale Showtime. In Italia la stagione è andata in onda dal 4 ottobre al 22 novembre 2010 su Rai 4. Il finale della scorsa stagione ha lasciato Nancy in uno stato di immensa pressione: deve infatti lavorare per pagare il debito che ha contratto col boss…
  • La rossa maschera del terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe.
    18.06.2016 - 1 Comments
    La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al racconto di Edgar Allan Poe. La cassa oblunga ma per la trama i riferimenti sono, seppure vagamente, da rintracciare nel racconto La sepoltura prematura. Il motivo di quanto sopra è da ricercarsi nella volontà di inserirsi nel fortunato ciclo di film prodotti e…
  • Stelle sulla Terra è un ottimo film drammatico, uno dei migliori sulla tematica dislessia.
    22.11.2018 - 2 Comments
    Stelle sulla terra è un film drammatico del 2007 diretto da Aamir Khan. Prodotto di Bollywood, racconta la storia di un bambino di nove anni dislessico, disturbo al tempo non molto conosciuto, identificata poi nel film da un insegnante con dislessia (Disturbo Specifico di Apprendimento). Il film è prodotto da Aamir Khan Productions e fu inizialmente concepito e sviluppato dai coniugi Amole Gupte…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com