Home » , » Peter Hoeg, scrittore danese, rivela la sua peculiare natura di semi-recluso volontario.

Peter Høeg (17 maggio 1957) è uno scrittore danese. Il padre, Erik Høeg , è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filolo...

Peter Høeg (17 maggio 1957) è uno scrittore danese.

Il padre, Erik Høeg, è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filologia classica. Peter si diploma al Frederiksberg Gymnasium nel 1976 e in seguito studia letteratura comparata all'Università di Copenaghen, completando gli studi nel 1984.

Prima di dedicarsi interamente alla scrittura, Hoeg lavora come attore, ballerino, insegnante di recitazione e marinaio, e viaggia in lungo e in largo per il mondo, soprattutto in Africa. Sua moglie Akinyi è kenyota.

Inizia a scrivere il suo primo romanzo "La storia dei sogni danesi", quando frequenta ancora l'università e ci lavora per sei anni, sottoponendolo a infinite revisioni e acquisendo così una grande capacità di scrittura, fino alla sua pubblicazione nel 1988.

Il suo libro successivo, edito nel 1990 è "Racconti notturni" e fa di lui il principale scrittore danese contemporaneo. Fin dall'inizio Hoeg riceve un grande apprezzamento dalla critica, ma sarà solo con la pubblicazione del suo terzo libro Il senso di Smilla per la neve, che conquisterà fama internazionale.

La vita di Hoeg è caratterizzata da un forte impegno sociale, tanto che gli si deve la creazione di una fondazione, la Lolwe Foundation, finalizzata al miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei bambini nel Terzo mondo, un'organizzazione non-profit a cui lo scrittore ha devoluto tuttio i proventi dalla vendita del suo libro La donna e la scimmia, pubblicato nel 1996.

Dal suo libro "Il senso di Smilla per la neve", un "giallo" ambientato tra Copenhagen e i ghiacci della Groenlandia, il regista Bille August ha tratto un film con Julia Ormond (nel ruolo di Smilla), Gabriel Byrne e Vanessa Redgrave.

Bibliografia.
  • 1988 - La storia dei sogni danesi (Forestilling om det Tyvende århundrede).
  • 1990 - Racconti notturni (Fortællinger om natten).
  • 1992 - Il senso di Smilla per la neve (Frøken Smillas fornemmelse for sne).
  • 1993 - I quasi adatti (De måske egnede).
  • 1996 - La donna e la scimmia (Kvinden og aben).
2006 - La bambina silenziosa (Den stille pige).
La polizia tributaria danese è sulle tracce di Kasper Krone, un misterioso personaggio che gestisce un circo, sa a memoria ogni singola partitura di Bach e dà lezioni di musica a giovani selezionatissimi. Krone, che ha il dono di un orecchio sovrumano e della capacità quasi telepatica di comprendere le mille sfaccettature dell'animo femminile, deve una marea di soldi al fisco, ma ha perso tutta la sua enorme fortuna al poker e ha fatto perdere le sue tracce, ricorrendo alla complicità di un ristorante cinese. Quando le autorità lo rintracciano, con sua grande sorpresa gli propongono un patto: in cambio della loro indulgenza, deve ritrovare KlaraMaria, una bambina scomparsa che è stata sua allieva.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Esplora il significato del termine: Insolita vicenda, quella di Peter Høeg. Nato a Copenaghen nel 1957, divenuto star letteraria mondiale nel 1992 con il bestseller Il senso di Smilla per la neve, da cui venne tratto anche un film di grande successo con Julia Ormond e Gabriel Byrne, l’autore «scomparve» letteralmente dalla scena pubblica nel 1996, dopo l’accoglienza tiepida riservata al suo libro La donna e la scimmia, facendo perdere le proprie tracce e rifiutando ogni contatto con i media. Riapparve dieci anni più tardi, nel 2006, con il nuovo romanzo La bambina silenziosa, ma soltanto per scomparire di nuovo dopo aver concesso pochissime interviste.Insolita vicenda, quella di Peter Høeg. Nato a Copenaghen nel 1957, divenuto star letteraria mondiale nel 1992 con il bestseller Il senso di Smilla per la neve, da cui venne tratto anche un film di grande successo con Julia Ormond e Gabriel Byrne, l'autore «scomparve» letteralmente dalla scena pubblica nel 1996, dopo l'accoglienza tiepida riservata al suo libro La donna e la scimmia, facendo perdere le proprie tracce e rifiutando ogni contatto con i media. Riapparve dieci anni più tardi, nel 2006, con il nuovo romanzo La bambina silenziosa, ma soltanto per scomparire di nuovo dopo aver concesso pochissime interviste.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Mai + come prima, amara e malinconica commedia adolescenziale ambientata in alta montagna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Mai + come prima è un film del 2005, prodotto e diretto da Giacomo Campiotti. Il film fu girato in Alta Badia, nella località di San Cassiano e nel Parco naturale Fanes - Sennes e Braies, nonché a Roma Nicola Cipolla, interprete del personaggio del disabile Max, è realmente un portatore di handicap. Il regista ha dichiarato che nel film ci sono note autobiografiche: tra i suoi amici c'era un…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (1a stagione).
    21.08.2016 - 2 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 7 agosto al 10 ottobre 2005 sul canale Showtime. In Italia la stagione è stata trasmessa dal 19 ottobre al 29 novembre 2006 su Rai 2. Weeds vede protagonista Nancy Botwin, una casalinga di Agrestic, California che – rimasta vedova con due figli a carico – decide di dedicarsi allo spaccio di…
  • Uomini che odiano le donne il primo della trilogia Millennium, pubblicata postuma dopo la prematura scomparsa dell'autore.
    27.01.2012 - 1 Comments
    Mikael Blomkvist, un giornalista economico di discreto successo, perde la causa che lo vede accusato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti del finanziere Wennerström e per questo motivo decide di dimettersi da direttore responsabile della rivista Millennium. A Mikael viene proposto di occuparsi in maniera esclusiva di una storia risalente a quasi quarant'anni prima: la misteriosa…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Dicembre 2013.
    11.01.2014 - 0 Comments
    1.- I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Dicembre 2013. Zoran, il mio nipote scemo, storia di una parentela che diventa amicizia nell'Italia profonda del No... "Nella cultura rurale della mia regione l'osmiza è il luogo principale di aggregazione, più del bar, perché somiglia a una casa - spiega Giuseppe Battiston, protagonista del film che segna…
  • Baal di Robert McCammon il principe dell'inferno, il seme edionide del male e della distruzione.
    29.09.2024 - 0 Comments
      Robert R. McCammon (Birmingham, 17 luglio 1952) è un romanziere statunitense. Ha debuttato nel 1978 col romanzo Baal, iniziando una prolifica carriera di romanziere che lo ha portato a scrivere un totale di tredici romanzi prima di prendersi un lungo periodo di pausa dal lavoro alla fine del 1992. Recentemente è tornato a pubblicare: nel 2002 si è riaffacciato sul mercato con Speaks…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com