Home » , , » La santa casta della Chiesa il libro raccontato da Claudio Rendina.

Dopo la casta della politica e del potere italiano ecco quella del mondo della Chiesa, del Vaticano , attraverso i secoli, raccontata da uno...

Dopo la casta della politica e del potere italiano ecco quella del mondo della Chiesa, del Vaticano, attraverso i secoli, raccontata da uno studioso di storia, curiosità e misteri romani, Claudio Rendina: scismi, intrighi, delitti, denaro, lussuria e martirio tra papi, cardinali, vescovi, sacerdoti e laici lungo i duemila anni di storia della Santa Sede, costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l’ammaestramento delle anime.

Dalla vera e propria guerriglia urbana per l’elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche.

la santa casta della chiesa

La donazione di Costantino, che fondava su un falso storico l’ambizione secolare della Chiesa è solo uno degli scandali succedutisi, forse il più noto. Dalla vendita delle indulgenze, in vari modi durata fino ad oggi, alla creazione di attività commerciali, dal riciclaggio di denaro sporco con la costituzione di istituti bancari, attraverso la compravendita di immobili, istituti e case di cura decantati senza fine di lucro, in questo libro Claudio Rendina ricostruisce duemila anni di malaffare, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo. Perché proprio alla corte del Papa, in quella che dovrebbe essere la Santa Sede, troppo spesso si nascondono attività tutt’altro che sante.

Il testo è diviso in due parti. La prima segue l’evoluzione storica della gerarchia ecclesiastica e delle finanze della Chiesa, dall’istituzione dello Stato Pontificio alle lotte comunali, dalla corte principesca al nepotismo, attraverso vari scandali di natura religiosa e finanziaria, assassini e soprusi di vari membri della santa casta, ma anche persone sante e votate all’evangelica missione della Chiesa; e ancora, vicende giuridiche e militari con riferimento alle lotte all’interno della casta, tra papi e antipapi, cardinali e vescovi, nobili e borghesi, che fanno parte in senso ampio della santa casta.

ior

Fino all’istituzione di proprietà private nella Santa Sede, alla fine dello Stato della Chiesa e ai Patti Lateranensi, con la fondazione del nuovo Stato della Chiesa identificabile nella Città del Vaticano.

Una seconda parte, dal titolo La santa casta del terzo millennio, traccia le funzioni della gerarchia e della struttura della santa casta oggi, vista come una famiglia patriarcale e ne presenta i componenti, dal papa ai cardinali, dai vescovi a sacerdoti, suore e laici lungo gli Istituti di vita consacrata e Le Società di vita apostolica, le Amministrazioni Apostoliche, le Fondazioni e Le Missioni Sui Iuris.

Seguono le Appendici relative alla Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano emanata nel 2000; al bilancio 2007 della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e dell’Obolo di San Pietro; al glossario della santa casta e alla bibliografia con l’indicazione di documenti, libri e articoli di giornale di vaticanisti ai quali si fa costantemente riferimento nel testo.

citta-del-vaticano

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Inception tra sogno e realtà, un sapiente distillato delle alchimie più segrete del cinema.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Inception è un film del 2010 scritto, prodotto e diretto da Christopher Nolan e interpretato da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy, vincitore di 4 premi Oscar 2011: miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. In principio era Calderon de la Barca con il suo "La vita è…
  • Il Ciclo di Cthulhu, anche noto come Miti di Cthulhu, è il ciclo letterario che si riferisce alla parte più importante della produzione di Howard Phillips Lovecraft.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Il Ciclo di Cthulhu, anche noto come Miti di Cthulhu, è il ciclo letterario che si riferisce alla parte più importante della produzione di Howard Phillips Lovecraft (1890-1937), di autori suoi contemporanei e amici e dei suoi molti esegeti. Il termine fu creato da August Derleth dopo la morte di Lovecraft nel tentativo di sistematizzare i riferimenti alle divinità blasfeme e alle creature…
  • Romanzo di una Strage, un film parziale, troppo parziale.
    24.02.2014 - 0 Comments
    Un film parziale, troppo parziale. Non perché la storia che racconta è troppo complicata per essere racchiusa tutta in un film. Ma perché Giordana non fa davvero i conti con la gigantesca attualità di una storia che non ho vissuto da testimone (sono nato nel ’66) ma che ho vissuto da cronista anni dopo: mi ricordo la telefonata di Guido Salvini – il magistrato che ha riaperto le indagini su…
  • Black Notice è un romanzo della serie di Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell con indizi macabri e una firma inquietante.
    25.02.2025 - 0 Comments
      Cadaveroenon Identificato è un racconto della serie di Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell e pubblicato nel 1999. Il libro narra la vita di Kay Scarpetta, coinvolta in un caso molto complicato, che si delinea dopo il ritrovamento di un cadavere all'interno di un container. Kay sarà coinvolta in un'indagine internazionale che la porterà sulle tracce di un assassino dalle…
  • Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Wonderland - Massacro a Hollywood è un film del 2003 diretto da James Cox, con Val Kilmer nella parte del leggendario attore pornografico John Holmes. Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso, la fine dei '70 a Hollywood. Wonderland ci regala una tra le migliori interpretazioni di Val Kilmer, coraggiosamente alle prese con un personaggio tanto…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com