Home » , , » Codice Genesi significa il ritorno dei fratelli Hughes sul grande schermo con un film post-apocalisse complesso e citazionista.

Codice Genesi (The Book of Eli) è un film post apocalittico del 2010 diretto dai fratelli Hughes. Il film è interpretato da Denzel Washing...

Codice Genesi (The Book of Eli) è un film post apocalittico del 2010 diretto dai fratelli Hughes.

Il film è interpretato da Denzel Washington, Gary Oldman e Mila Kunis.

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 gennaio 2010. In Italia è stato distribuito il 26 febbraio 2010 da 01 Distribution.

Non è un film facile Codice: Genesi (titolo banalizzante e troppo rivelatore al contempo rispetto all'originario The Book of Eli. Non è facile da definire e non sarà facile neppure per lo spettatore predisposto al genere 'post-catastrofe' così come si è venuto declinando negli ultimi anni. Perché qui la commistione è forte.
codice_genesi_locandina


A partire dalla scelta cromatica che permea tutta la vicenda e che si rivela particolarmente insolita. In cui si inserisce immediatamente la figura del cavaliere solitario (anche se procede a piedi) che ha dalla sua la forza di un sapere ormai perduto e che il Male (un Gary Oldman ormai specializzato in ruoli non precisamente conviviali) vuole ottenere per sé. Eli conosce la Parola ma sa usare le armi per difenderla e difendersi procedendo verso un finale in cui, di tappa in tappa, si procede verso uno sguardo sempre più interiore.
Nel 2043, trent'anni dopo una guerra nucleare che ha stravolto gran parte del clima terrestre, vive Eli, un uomo misterioso che si dirige verso la costa occidentale a piedi. Durante il cammino, Eli dimostra allo spettatore di possedere grandi abilità nel combattimento quando affronta e uccide da solo dei pirati della strada che lo avevano attaccato. Bisognoso di trovare dell'acqua, Eli giunge in una città fatiscente costruita con la supervisione del lord del crimine Carnegie, il quale aspira di poter erigere altre città e avere il controllo totale usando un certo libro che sta disperatamente cercando sul suo desolato territorio con i suoi uomini.
Al pub locale, Eli viene attaccato da una gang di motociclisti, ma egli riesce brutalmente a sconfiggerli da solo. Realizzando che Eli è un uomo "colto" come lui, Carnegie decide di ospitarlo, anche se è chiaro l'offerta non è negoziabile. Dopo che Claudia, la compagna affetta da cecità di Carnegie, ha rifornito Eli di cibo e acqua, Carnegie ordina a sua figlia Solara di invaghire l'ospite. La seduzione però fallisce e Eli invece le offre di condividere il suo pasto. Prima di mangiare, Eli le fa recitare una preghiera insieme a lui, e lei nota che egli porta con sé un libro. L'indomani Carnegie viene a sapere sia della preghiera che del libro di Eli e da Solara intuisce che si tratta proprio della Bibbia, quello che sta cercando ovunque. Di sera Eli si reca a riprendere il lettore musicale che aveva chiesto di ricaricare, ma subito dopo viene assalito dai cecchini di Carnegie. Gli uomini rimangono stupefatti nel vedere che i proiettili non uccidono Eli, che sembra essere rinforzato. Così Eli risponde all'attacco e uccide i cecchini per poi fucilare Carnegie alla gamba.
Solara conduce Eli alla riserva d'acqua della città e spera di poter seguire Eli nel suo pellegrinaggio. Eli invece la rinchiude per poter proseguire da solo. Solara riesce a liberarsi, ma viene assalita da due stupratori, venendo tempestivamente salvata da Eli, che abbatte i due malviventi. Mentre continuano a viaggiare insieme, Eli spiega alla ragazza di possedere quella che lui crede sia l'ultima copia rimasta della Bibbia, siccome le altre sono state intenzionalmente distrutte durante la guerra per via della maggioranza di sopravvissuti che la consideravano la vera causa del conflitto. Per questo Carnegie è alla ricerca di essa, credendo di poterla utilizzare per mettere il popolo in ginocchio come una specie di moderno Conquistador. Eli così intende portare questa Bibbia sopravvissuta in un "posto sicuro" ed è stata la sua fede a dargli la forza di compiere tale atto.
Durante il viaggio la coppia s'imbatte nella dimora di George e Martha, due cannibali che li invitano a prendere il tè. Proprio allora Carnegie e i suoi sgherri li raggiungono e nello scontro a fuoco che segue George, Matha e alcuni uomini del criminale muoiono. Carnegie poi cattura Eli e Solara e si fa consegnare la Bibba da Eli minacciando di uccidere Solara, ma dopo essersi impossessato del libro, Carnegie spara a Eli ferendolo a morte e lo abbandona per poi tornare in città. Solara invece si libera e s'impossessa di una macchina per soccorrere Eli, mentre Carnegie e i suoi uomini rifiutano di inseguirla per via del poco carburante rimasto nel loro veicolo. Solara raggiunge Eli, che è in fin di vita, e prosegue il tragitto attraversando il Golden Gate Bridge giungendo ad Alcatraz, dove un gruppo di sopravvissuti civilizzati hanno eretto una fortezza protettiva e stanno preservando la cultura umana. Nel frattempo Carnegie torna a casa sua e, dopo anni di ricerca, aprendo la copia della Bibbia scopre con orrore che è un'edizione in braille. Dopo che Claudia si è rifiutata di leggerla, Carnegie viene afflitto dai dolori della ferita provocata dal colpo di Eli, che si è infettata. Il criminale vede anche il proprio impero andare a pezzi, visto che sta scoppiando una rissa tra i cittadini e un'altra banda criminale. Carnegie è così condannato ad una lenta e dolorosa fine.
Nel frattempo Eli, con le ultime forze che gli rimangono, recita tutti i versi della Bibbia (che ha ormai memorizzato dopo tante letture negli anni) che vengono trascritti da Lombardi, il leader dei sopravvissuti, che quando finisce archivia la nuova Bibbia insieme alla Torah, alla Tanakh e al Corano. Il film termina con Eli che muore in pace mentre a Solara viene offerto di restare con i civilizzati. La ragazza rifiuta l'offerta e torna al villaggio da sua madre portando con sé gli effetti appartenuti a Eli.
Codice_Genesi
Interpreti e personaggi.
    Denzel Washington: Eli
    Gary Oldman: Carnegie
    Mila Kunis: Solara
    Ray Stevenson: Redridge
    Jennifer Beals: Claudia
    Evan Jones: Martz
    Joe Pingue: Hoyt
    Frances de la Tour: Martha
    Michael Gambon: George
    Tom Waits: Ingegnere
    Malcolm McDowell (non accreditato): Lombardi

Doppiatori italiani.
    Francesco Pannofino: Eli
    Massimo Lodolo: Carnegie
    Domitilla D'Amico: Solara
    Paolo Buglioni: Redridge
    Emanuela Rossi: Claudia
    Fabio Boccanera: Martz
    Alessandro Ballico: Hoyt
    Bruno Alessandro: George
    Paolo Marchese: Ingegnere
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Cinderella Man, una ragione per lottare, è un film che intrattiene facendo riflettere sus riscato umano.
    22.02.2020 - 0 Comments
    Cinderella Man - Una ragione per lottare (Cinderella Man) è un film del 2005 diretto da Ron Howard ispirato alla vera storia del pugile James J. Braddock che aveva questo soprannome.Ascesa e riscatto di Jim Braddock, pugile proletario, padre di famiglia e idolo delle folle nell'America della grande Depressione. Trama Jim Braddock è un giovane irlandese cresciuto nelle strade di New York. È una…
  • Alejandro González Iñárritu è anche il primo e unico regista messicano ad aver vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Alejandro González Iñárritu (Città di Messico, 15 agosto 1963) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, compositore e montatore messicano. González Iñárritu è il primo regista messicano a ricevere una nomination come miglior regista agli Oscar e dalla Directors Guild of America. È anche il primo e unico regista messicano ad aver vinto il premio per la miglior regia al Festival…
  • Ritual di Mo Hayder è un libro con una trama originale e un finale a sorpresa.
    11.04.2025 - 0 Comments
    Dopo Birdman e The Treatment, Jack Caffery, il cinico personaggio creato da Mo Hayder, torna sulle pagine di Ritual, e ancora una volta si tratta di un thriller dai forti connotati violenti, con sfumature horror, scritto in uno stile molto più simile a quello dei suoi colleghi francesi, Grangé e Chattam su tutti, che a quello dei suoi omologhi anglosassoni. Come i due romanzi precedenti, anche…
  • Audition è un film di genere drammatico, horror, thriller del 1999, diretto da Takashi Miike
    25.11.2018 - 0 Comments
    Audition è un film del 1999, diretto da Takashi Miike. È basato sul romanzo omonimo di Ryū Murakami. Considerato uno dei migliori film del regista giapponese, è il film che lo ha fatto conoscere definitivamente in tutto il mondo. Trama Shigeharu Aoyama è un uomo di mezza età rimasto vedovo dopo la morte per malattia della moglie. Suo figlio Shigeiko gli propone dopo tanti anni di incontrare…
  • Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street.
    24.04.2016 - 0 Comments
    Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street) è un film del 2007 diretto da Tim Burton. Costituisce l'adattamento cinematografico dell'omonimo musical di Stephen Sondheim e Hugh Wheeler, a sua volta adattamento del dramma teatrale omonimo di George Dibdin Pitt del 1842; a loro volta tutte le suddette opere prendono spunto da Sweeney Todd,…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com