Home » , , » La famiglia Adams.

La famiglia Addams è un film diretto dal regista Barry Sonnenfeld. Il film fu originariamente sviluppato dalla Orion Pictures (che al mom...

La famiglia Addams è un film diretto dal regista Barry Sonnenfeld.

Il film fu originariamente sviluppato dalla Orion Pictures (che al momento deteneva i diritti di proprietà della serie televisiva su cui si è basato il film).

Tuttavia, a causa di problemi finanziari dello studio, la Paramount ha iniziato a co-produrre il film e ha finito poi con il rilasciarlo negli Stati Uniti, mentre la Orion mantenne i diritti internazionali. Ha avuto un sequel dal titolo La famiglia Addams 2 uscito nel 1993.

Le riprese si sono svolte dal 26 novembre 1990 al 16 aprile 1991.

Il film è uscito negli Stati Uniti d'America il 22 novembre 1991.

la-famiglia-addams_loc

La famiglia Addams è composta da persone assai sinistre ma simpatiche, dalla bellissima Morticia all'impenitente giocherellone Gomez, fino a Mano e i due bambini Mercoledì e Pugsley, accompagnati dalla Nonna strega e dal cadaverico maggiordomo Lurch. Da venticinque anni, tra di loro manca Fester, il fratello scomparso di Gomez. Tra i due fratelli era scoppiata una lite per due donne, e Fester, amareggiato, se n'era andato senza lasciare traccia di sé. Ogni anno i famigliari tentano una seduta spiritica per contattarlo nell'Aldilà, ma ogni volta non ottengono risposta.

L'avvocato degli Addams, Tully Alford, si trova a dover saldare un grosso debito con la malandrina signora Abigail Craven, madre del terrificante Gordon Craven (che ha tutta l'aria d'uno zombie). Minacciato di subire le peggiori conseguenze, Tully pensa di procurarsi i soldi compiendo un grosso furto nei ricchi forzieri degli Addams servendosi di Gordon, nel quale riscontra una singolare somiglianza con Fester, l'Addams scomparso. Per una stranissima coincidenza, Tully è stato invitato alla venticinquesima seduta spiritica, e progetta di introdurre Gordon nello spettrale castello di famiglia proprio approfittando dell'occasione.

Durante la cerimonia, Gordon si presenta travestito da Fester, e l'intera famiglia è felicemente convinta di aver ritrovato il parente perduto. Gordon assiste alle stranezze della famiglia, condite ciascuna da magia nera, spiritualità sinistra, singolarità sacrilega, destando però sospetti nella sola Morticia, a cui, presto, si unisce la figlia Mercoledì. Per assicurarsi che il figlio compia il suo dovere di infiltrato nel modo giusto, la signora Craven si presenta alla famiglia come la dottoressa Pinder Shloss, un'androgina dottoressa tedesca tutrice legale di Fester.

la-famiglia-addams

Gordon inizia a legare sinceramente con gli Addams, soprattutto con Mano e i bambini, scoprendo una inspiegabile e piacevole familiarità con essi. Ma la pedante e ossessiva madre preme perché trovi i dobloni custoditi nei forzieri segreti. Una sera, Morticia illustra a Gordon i propri antenati, cosicché lui possa capire l'affetto e la stima che essi provano, e lui in seguito, colpito dalle numerose attenzioni della famiglia, andrà a vedere una recita scolastica di Mercoledì e del fratello di lei Pugsley.

A seguito di una festa da ballo per "Fester" a cui partecipano i più bizzarri, originali e sinistri fenomeni da baraccone, Tully Alford, per forzare la mano a Gordon e alla madre, corrompe il giudice, vicino di casa degli Addams, dei quali è da anni e anni stufo, affinché con una sentenza sfratti la famiglia dal castello. Il progetto funziona, e Gomez e famiglia si sistemano affranti in un motel, mentre Gordon li guarda dalla finestra allontanarsi con espressione dispiaciuta.

Quando Morticia ritorna al castello per affrontare i tre truffatori, viene fatta prigioniera e torturata con la ruota dalla perfida signora Craven. Mano accorre ad avvertire Gomez, il quale irrompe nel maniero e affronta Tully in un duello alla spada. Quando la signora Abigail però, offende Gordon, questi si ribella alla madre, prendendo tra le mani un libro magico, "Hurricane Irene", che, una volta aperto, sprigiona un uragano violentissimo che spedisce Tully e la madre nel cimitero, proprio in due bare aperte custodite in due fosse scavate sul momento da Mercoledì e Pugsley.

Proprio durante l'uragano proveniente dal libro, un fulmine colpisce Gordon nel cervello, e recupera miracolosamente la memoria: egli è proprio il vero Fester, che Abigail Craven aveva recuperato in una rete per tonni, colpito da amnesia, nel tetro e famigerato Triangolo delle Bermude. Fester si riconcilia finalmente con il fratello Gomez ("Carissimo fratello mio") e aiuta i due nipoti al cimitero nel gioco proposto dal cugino Itt (che nel frattempo si è sposato con Margaret, l'ex moglie di Tully) e Morticia: "Sveglia il morto".

Dopo aver seguito il congiunto e i figli, Morticia mostra a Gomez un piccolo maglione con tre gambe facendo capire al marito di aspettare un bambino e successivamente i due si baciano appassionatamente all'ingresso; nel frattempo Fester aiuta Mercoledì e Pugsley a dissotterrare i cadaveri putrefatti degli antenati, come prevede il gioco. L'ultima scena inquadra in lontananza il maniero, con i tre che giocano in giardino, fino a dissolversi nel buio per far iniziare a scorrere i titoli di coda.

la-famiglia-addams3

Interpreti e personaggi.

    Anjelica Huston: Morticia Addams
    Raúl Juliá: Gomez Addams
    Christopher Lloyd: Zio Fester/Gordon Craven
    Elizabeth Wilson: Abigail Craven/Dr. Greta Pinder-Schloss
    Christina Ricci: Mercoledì Addams
    Judith Malina: Nonna
    Dan Hedaya: Tully Alford, Avvocato degli Addams
    Carel Struycken: Lurch
    Paul Benedict: Judge Womack
    Dana Ivey: Margaret Alford/Margaret Addams
    Jimmy Workman: Pugsley Addams
    John Franklin: Cugino Itt
    Douglas Brian Martin: Dexter Addams
    Maureen Sue Levin: Flora Amor
    Darlene Levin: Fauna Amor
    Lela Ivey: Susan Firkins
    Patty Maloney: Lois Addams
    Christopher Hart: Mano
    Jimmy Ross: Gomez Addams (da bambino)
    Ryan Anderson: zio Fester (da bambino)
    Daniel Pikus: Gomez Addams (da ragazzo)
    Michael Hittesdorf: zio Fester (da ragazzo)
    Lauren Walker: Flora Amor (da ragazza)
    Valeri Walker: Fauna Amor (da ragazza)

Doppiatori italiani.

    Paila Pavese: Anjelica Huston
    Franco Zucca: Raul Julia
    Elio Pandolfi: Christopher Lloyd
    Zoe Incrocci: Judith Malina
    Perla Liberatori: Christina Ricci
    Paolo Vivio: Jimmy Workman
    Miranda Bonansea: Elizabeth Wilson
    Massimo Corvo: Dan Hedaya
    Aurora Cancian: Dana Ivey

la-famiglia-addams5

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Il ragazzo che catturò il vento
    08.11.2019 - 0 Comments
    Il ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie scritto da William Kamkwamba, edito in Italia nel 2010 da Rizzoli. È stato selezionato per rappresentare il Regno Unito come miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020.Trama In…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (3a stagione).
    29.10.2015 - 0 Comments
    La terza stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 26 settembre 2007 al 21 maggio 2008.  In Italia questa stagione è stata trasmessa in prima visione dal 31 gennaio 2008 al 17 luglio 2008 sul canale satellitare a pagamento Fox Crime. La prima visione in chiaro è avvenuta dal 2 novembre 2008 al 22 marzo 2009 sul canale Rai 2. Criminal Minds è…
  • Delitto pasionale un film di cui si apprezza la brevità.
    27.08.2016 - 2 Comments
    Delitto passionale è un film del 1994, diretto da Flavio Mogherini con Serena Grandi e Fabio Testi. Secondo i titoli di testa il film è ispirato ad una storia realmente accaduta vent'anni prima in un paese dell'Est Europeo. Il riferimento iniziale a una storia accaduta vent'anni fa in un paese dell'Est non è sufficiente a tener desta l'attenzione per una storia che vede morire delle donne che…
  • Fame chimica è un film giovane e vitale prodotto con un piccolo budget.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Fame chimica è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari. Claudio e Manuel, amici da sempre, sono cresciuti nel contesto non facile della Barona, quartiere della periferia sud di Milano e hanno condiviso le principali esperienze della loro vita Due amici d’infanzia nella periferia milanese, due “zarri”: uno fa lo spacciatore, l’altro un lavoro normale, faticoso e mal pagato. I…
  • La Sconosciuta, il dramma della schiavitù sessuale raccontata in un film da Tornatore.
    14.12.2018 - 0 Comments
    La sconosciuta è un film del 2006 diretto da Giuseppe Tornatore. Sei anni dopo Malèna, il regista siciliano torna al cinema con un film ispirato ad alcuni fatti di cronaca riguardanti il racket della prostituzione di ragazze provenienti dall'Europa dell'Est e sullo sfruttamento dei loro uteri per dare figli a coppie che non possono averne. Il film, ambientato nella fittizia città veneta di…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com